Archivio per 31 gennaio 2015

Distratti? Non preoccupiamoci accade anche ai professori!   2 comments



Un raccontino d'autore davvero fortissimo e sorridente…
che ci dimostra che la distrazione
non è un problema solo delle persone comuni
ma anche di grandi personaggi…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DISTRAZIONE… RECORD …



MA… D'ELITE…

 

 
 
 
 
 
 
 



In previsione di dover cambiare casa e quindi il percorso per andare e tornare dal lavoro, la famiglia di N. Wiener, uno dei padri della cibernetica, preoccupata per la sua estrema distrazione lo prepara facendogli provare più volte il percorso dalla nuova fermata dell’autobus.


Ma, com’era prevedibile, il primo giorno Wiener scende alla solita fermata.


Appena si rende conto dell’errore prova a ritrovare la strada per la nuova casa ma si perde.


A un certo punto vede una ragazza che gli viene incontro e le chiede:

– Scusi, sai se oggi da queste parti c’è stato un trasloco di un professore del MIT?


– Sì, papà, mamma mi ha mandato a cercarti, vieni che ti accompagno a casa

.

.

.

 

 

 

          

 

 

 
 
 
Dal web – Fonte: G. Lolli, Il riso di Talete, Bollati Boringheri, Torino, 1999, p. 15.
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PSICHE E SOGNO
 LA TUA  PAGINA DI SOGNO
SU FACEBOOK
 
psicheesognodelfini8fd2.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

In bocca al lupo Presidente!   1 comment

.

.

.

.

.

.

Data la difficile situazione… ne ha assoluto bisogno…









Con tutto il cuore… per il bene dell'Italia



Tony Kospan



Luisa Conte – La grande attrice teatrale che rappresentava l’anima popolare di Napoli   Leave a comment



Desidero oggi ricordare brevemente
l'attrice teatrale Luisa Conte,
definita unanimemente la donna del popolo
che meglio interpretava a teatro la realtà di Napoli
nel bene e nel male
e dotata di una verve comica davvero unica.

La sua morte sorprese e sconvolse la città
che l'amava tanto.






A Donna Luisa,
così era da tutti chiamata con rispetto ed ammirazione,
infatti la città riservò un saluto ed un omaggio indimenticabile
sia per l'enorme numero di persone che partecipò ai funerali
che per la grande commozione che si diffuse in città e non solo.



BREVE BIOGRAFIA



Nata in una famiglia povera e numerosa
 già a 5 anni era sul palcoscenico del Trianon
ed a 14 era già in una Compagnia teatrale.



Luisa Conte
Napoli 27.4.1925 – Napoli 30.1.1994
.
.
.
Iniziava così una luminosa, fantastica,
ma anche estremamente varia, carriera di attrice teatrale
toccandone quasi tutte le corde…
dalla sceneggiata alle grandi commedie di Eduardo
e di tanti altri grandi autori comici e non.

Ha recitato, tra gli altri, 
con il grande Eduardo e con Nino Taranto



Qui è con Nino Taranto



Ma era soprattutto amata per il piglio recitativo
ed il grande carisma che emanava dalle tavole dei palcoscenici
facendo innamorare ed estasiare il pubblico.



Qui è con Eduardo



Infatti al solo suo apparire sulla scena…
ed alle sue prime parole
dette con un'espressività ed un'intonazione così particolari,
ma nel contempo così partenopee,
una scossa elettrizzante colpiva gli spettatori…

Ma non è stata solo un'attrice perché ha svolto
anche il ruolo di impresaria teatrale.



Luisa Conte ed il fotografo Augusto De Luca



Negli ultimi anni essendo ormai diventata un mito
e già ammalata di cuore,
al suo entrar in scena lunghissimi applausi
fermavano per un po' la recitazione.

Ha lasciato un enorme vuoto
negli ambienti teatrali napoletani
ma anche un'eredità che potrebbe esser stata raccolta
dall'amatissima nipote Lara Sansone.






IL VIDEO

Ricordiamola ed omaggiamola con questo video…
in cui possiamo riconoscere ed ammirare
la sua stupenda recitazione…
insieme a Nino Taranto e non solo…






Tony Kospan



UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
NEL GRUPPO FB…

.
.
.
.
.
Foto di Augusto De Luca


Albinoni e Canaletto – Grande musica e grande arte nello splendore di Venezia   Leave a comment

 

 

Ponte di Rialto
 
 
 
Volendo ricordare il Canaletto, grande pittore veneziano,
desidero evidenziare la sua figura
di eccezionale innovatore dell'arte figurativa del paesaggio.

  
La sua “rivoluzione artistica” avvenne grazie all'utilizzo
di schemi pittorici molto più precisi e scientifici,
 rispetto agli stili precedenti,
in linea con la trionfante atmosfera illuministica dell'epoca.
 
 
 
 

Giovanni Antonio Canal
(Mestre 17.10.1697 – Venezia 19.4.1768)
 
 
 
 

La considerazione della sua arte da parte dei critici
ha avuto nel tempo notevoli alti e bassi
ma alla sua epoca era molto apprezzata e ricercata.
 
 
 
 
Il Tamigi e la City
 
 

 
 
Le sue opere sono state dedicate
in massima parte alla sua mitica città…
ma v'è stato anche un suo periodo di circa 10 anni
che possiamo definire “inglese”.

La sua eccezionale estrema precisione (quasi fotografica)
 rappresenta inoltre anche un eccezionale documento storico.





Tomaso Giovanni Albinoni
(Venezia 8.6.1671 – Venezia 17.1.1750)


 
  

Oggi è ricordato comunque soprattutto
come un grande cantore di Venezia col pennello
così come il concittadino e contemporaneo Albinoni
lo è stato con la musica.

.
.

Molo Bucintoro
 
 
 

Nel bellissimo video che segue potremo ascoltare
una delle bellissime musiche di Albinoni…
accompagnate da tanti altri dipinti del Canaletto
così da poterli godere insieme.
 
Ma eccoci… alla stupenda liaison
d'arte e musica classica
 
 
 
 (Video con dipinti del Canaletto e musica di Albinoni)
Canaletto – Venezia, Palazzo Ducale e Riva degli Schiavoni
 
 
 
 
Buon ascolto… e buona visione… se ci va.
 
 
 
 


L'ingresso al Canal Grande con la Dogana e la Chiesa della Salute
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

 LA TUA PAGINA DI SOGNO
DI FACEBOOK
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

Buon W. E. in poesia.. Quando mi chino.. di J. R. Jimenez – arte.. V. M. Corcos Manet – canzone.. Sognando   4 comments

 
 

 

 
 
Vittorio Corcos – Lettura sul mare
 
 
 
     Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting   
 
 
Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo
riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa
cadere su un pavimento di cristallo
di un castello mai esistito.
Jim Morrison
 
 
 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
 
 
 
   Vittorio Corcos – Dimmi tutto
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
QUANDO MI CHINO SULLA TUA ANIMA
Juan Jimenez
 
Quando mi chino sulla tua anima
mentre dormi
e ascolto col mio orecchio sul tuo petto nudo
il tuo cuore tranquillo, mi sembra
di cogliere,
nel suo battito profondo,
il segreto del centro del mondo.
Mi sembra
che legioni d’angeli,
su cavalli celesti
– come quando a notte
fonda ascoltiamo,
senza respiro
e con l’orecchio a terra,
un lontano trotto che mai arriva –
che legioni d’angeli
vengano per te, da lontano
– come i Re Magi
alla nascita eterna
del nostro amore –
vengano per te, da lontano,
a portarmi, nel tuo sogno,
il segreto del centro del cielo.

 
 
 

Vittorio Corcos – Sogni

 

 

 

 

 

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

a tutti

da Orso Tony

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: