Archivio per 24 gennaio 2015

L’orso russo che chiede cibo agli automobilisti – Video incredibile   Leave a comment

  
 
 
 
 
 
 
 

Nel periodo invernale in Russia il cibo scarseggia per gli orsi.

 

 

 


 

 
Quindi non trovandolo in natura ed essendo affamato,
con bella e coraggiosa iniziativa, quest'orso si mette a fermare
camionisti e automobilisti per poter mangiar qualcosa.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'incredibile episodio possiamo vederlo in questo video


che sta facendo il giro del mondo

 

 

 

Ciao da Tony Kospan




LA TUA NUOVA PAGINA
PER COLORARE LE TUE ORE…




Nella grotta di Vilhonneur (Fr) il ritratto più antico del mondo e nuove ipotesi   1 comment






Dipinto realizzato con carbonato di calcio. Si cercano altri reperti 
In Francia il ritratto più antico del mondo
 
La prima rappresentazione di un volto umano è stata scoperta in una grotta di Vilhonneur. Per gli esperti risale a 27 mila anni fa
 

Il volto rinvenuto nella grotta di Vilhonneur

Il volto rinvenuto nella grotta di Vilhonneur

VILHONNEUR (Francia) – E’ il ritratto più antico della storia e probabilmente appartiene ad uno degli uomini primitivi che più di ventimila anni fa viveva nell’odierna Francia. Il disegno, definito preziosissimo dagli esperti, è stato scoperto da uno speleologo in pensione, Gérard Jourdy, sul muro di una grotta a Vilhonneur, nel nord della Francia, e risale a circa 27.000 anni fa

«RITRATTO UNICO» – Il ritratto è stato disegnato con carbonato di calcio e sono chiare le forme del viso: esso infatti è composto da due linee orizzontale che indicano gli occhi, un’altra più bassa che rappresenta la bocca e infine una linea verticale, che naturalmente corrisponde al naso. «Il ritratto di questo volto è unico – dice Jean Airvaux, un ricercatore del French Directorate of Cultural Affairs – Nel corso dei secoli abbiamo scoperto numerosi ritratti dell’antichità, ma tutti molto recenti. Questa invece potrebbe essere la più antica rappresentazione del volto umano».
 
 

La mano blu cobalto

La mano blu cobalto

ARCHEOLOGI AL LAVORO – Ma non è finita qui. Gli archeologi sono certi di poter trovare altro prezioso materiale nella caverna di Vilhonneur: infatti secondo gli esperti già sono stati scoperti altri numerosi disegni, incluso uno che rappresenta una mano in blu colbalto attorno alla quale sono stati ritrovati resti di animali e di uomini. Jean-François Baratin, il direttore archeologico della regione dice che ci sono solo due esempi di grotte preistoriche in cui sono custodite sia resti umani sia disegni: una è quella di Cussac in Dordogna e una è appunta questa di Vilhonneur

LA SCOPERTA – La scoperta è stata fatta nello scorso novembre, ma il segreto è stato mantenuto fino a febbraio: gli studiosi hanno ritenuto giusto supervisionare la grotta e sigillare il sito. I risultati delle analisi scientifiche saranno pubblicati venerdi prossimo. Il direttore Baratin ha affermato che tutti i resti umani ritrovati (costole, tibie e gambe) e i disegni sono state studiati da scienziati americani che hanno stabilito che questi reperti sono molto più antichi dei famosi disegni ritrovati nelle grotte di Lascaux. Infatti essi sono di circa 11.000 anni più antichi. E’ c’è chi già fa paragoni tra il ritratto più antico del mondo e quelli contemporanei. «Questo volto mi ricorda un ritratto di Modigliani» ha affermato Michel Boutant, presidente del dipartimento locale di Charente

Francesco Tortora – Corriere.it


.
.
.
.
.
Queste erano le prime notizie all'atto della scoperta della grotta… ma successivamente il volto inizialmente ritenuto umano… da molti è stato poi invece considerato quello di un leone per la forma generale del volto… fronte breve e sfuggente, allargamento del cranio vicino alle orbite e mascella e naso lunghi e larghi.






Intorno alla testa la roccia poi crea l'effetto di una criniera e benché sembra che all'epoca i leoni non l'avessero (o iniziavano ad averla?) per esser un volto umano le proporzioni del naso sarebbero comunque esagerate.


Tony Kospan



Pubblicato 24 gennaio 2015 da tonykospan21 in ARCHEOLOGIA, Senza categoria

Taggato con , ,

Test dei test – Test simpatico ma… serio…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
I test, si sa, difficilmente ti dicono qualcosa di nuovo sulla propria personalità.

Spesso ci si trova a dover prendere decisioni in situazioni assurde
e ancora più spesso ci si trova a dover scegliere tra risposte
che non rispecchiano assolutamente le nostre idee.








Dietro a ogni test c’è sempre un pò più della mente contorta di chi ha scritto le domande
che non della personalità di chi ha risposto,
però rispondere ai test e vedere il profilo che ne emerge affascina sempre.

 

 
 
 
 
 
E’ soprattutto un modo per divertirsi e anche per relazionarsi con se stesso e con gli altri.

Quindi prego tutti quelli che sono arrivati fin qui di leggere il test
e di farlo con gioia senza prendere troppo sul serio il profilo finale,
soprattutto se non lo si trova adeguato alla propria persona.
 
 
 
 
(Considerazione del sito del test.. che condivido solo in parte – Il test però davvero non è male – Nota T.K.)
 
 
 
 
 

 
 
Ma veniamo al test…
la cui principale caratteristica da segnalare…
è… l'originalità delle domande…
 
 Il test però è… lo ripeto…
davvero interessante ed affidabile…



IL TEST DEI TEST



  

Se ti va… facci sapere… l'esito…
.




.


da Tony Kospan





 

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?

APRI LO SCRIGNO

Dolce è il bacio – Bella ed antichissima mini poesia ed il mito di.. Europa   Leave a comment

.


.

Statua di Amore e Psiche – Ostia antica
.
.
.
Questo epigramma di Rufino, poeta greco del II secolo d.C.,
emana una delicatissima ma profondissima sensualità.
.
La leggerezza, impalpabile quasi, dei versi
ci porta per converso
ad immaginare un’immensa onda di emozioni
che uniscono in un tutt’uno sublime
amor spirituale e fisico.




Canova

.
.
.

Non serve al poeta dire altro
le bocche unite in un vero bacio d’amore…
nel loro silenzio… parlano… eccome…
il linguaggio eterno
dell’Amore e dello spirito dell’Universo
.
.
.
UN MITO… DAL FASCINO ETERNO

.
.
.

.
.
.

IL RATTO D’EUROPA
.
Europa è una figura leggendaria
della mitologia Greca (e non solo…).
.
Nel mito è una ragazza rapita da Zeus (Giove)
che le si era presentato travestito da toro mansueto
al punto che la ragazza volle cavalcarlo.

.
.
.

.
.
.
Dopo una lunghissima cavalcata
Zeus si fece conoscere
e lei se ne innamorò.

.



Noël-Nicolas Coypel

.
.

E’ bello pensare che il nostro continente
prende nome proprio da questo mito.

.
.
LA… MINI… ANTICA POESIA

.
.
.

Anthony van Dyck

.
.
.
DOLCE E’ IL BACIO DI EUROPA
Rufino
.
Dolce è il bacio di Europa,
anche se tocca appena le labbra,
dolce anche se sfiora appena la bocca;
non è alle labbra che s’accosta,
ma preme la bocca,
e dal profondo rapisce l’anima intera.




Il bacio – Rodin
.
.
.

Come sempre mi piacerebbe conoscere il Vs pensiero
.
Ciao da Tony Kospan


DESIDERI PUBBLICIZZARE QUALCOSA?






Felice sabato in poesia.. Innamorato.. di Goethe – arte.. Corot – canzone.. Non ti dimentico   2 comments

 
 

 
 
 
 
Jean-Baptiste Camille Corot 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
I sogni non vogliono farvi dormire,
al contrario, vi vogliono svegliare.
R. Magritte
 
 

               

       

Jean-Baptiste Camille Corot – Donna con mandolino

 

 

INNAMORATO

Johann Wolfgang Goethe

 

Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante;
venissi tu a pescare,
io mi lascerei prendere.
Vorrei essere un pesce,
così vispo e guizzante.
 
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
Oppure una vettura,
per portarti a tuo agio.
Oh se fossi un cavallo,
ti sarei caro allora!
 
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio;
se tu facessi spese,
io tornerei correndo.
Vorrei essere oro,
e sempre al tuo servizio.
 
Vorrei esser fedele,
la mia bella sempre diversa;
a lei vorrei promettermi,
né vorrei mai andarmene.
Vorrei esser fedele,
e lei sempre mutare.
 
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo;
se tu mi rifiutassi,
non potrei certo affliggermi.
Vorrei essere vecchio,
tutto rugoso e freddo.

 
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi,
e tu fossi imbronciata,
ti farei delle burle.
Se io fossi una scimmia
pronta agli scherzi buffi.
 
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone,
avessi l’occhio di lince
e un’astuzia di volpe.
Fossi mite come una pecora,
ardito come un leone.
 
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei;
con i beni di un principe,
tutto ti apparterrei!
Tutto quello che io fossi,
te lo concederei!
 
Ma sono come sono,
e accettami così!
Se ne vuoi di migliori,
fatteli su misura.
Io sono come sono;
così dovrai accettarmi!

 

 

Jean-Baptiste Camille Corot – Donna che legge

 

 71x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x73 

 

 

da Orso Tony

 

 

IL MONDO DI CHI AMA
L'ARTE E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB

 

 

 
 

Felice notte con la bella minipoesia… Ribaciami… di Ive Balsamo   Leave a comment

 

 

 

 

SOGNO DI TE

Ive Balsamo

 

Sogno te

sotto l'universo

mentre aspetto

il fuggente

attimo d'amore.

Catturo farfalle

di seta appese

alle stelle

per offrirle

al tuo cuore

in una notte di luna.

 

 

 

 

 
 
 
 
 

 

 

da Tony Kospan

 

 

 

 
 
 

Pubblicato 24 gennaio 2015 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: