
con bella e coraggiosa iniziativa, quest'orso si mette a fermare
camionisti e automobilisti per poter mangiar qualcosa.

Ciao da Tony Kospan




Ciao da Tony Kospan
![]() Dipinto realizzato con carbonato di calcio. Si cercano altri reperti
In Francia il ritratto più antico del mondo
La prima rappresentazione di un volto umano è stata scoperta in una grotta di Vilhonneur. Per gli esperti risale a 27 mila anni fa
|
|
VILHONNEUR (Francia) – E’ il ritratto più antico della storia e probabilmente appartiene ad uno degli uomini primitivi che più di ventimila anni fa viveva nell’odierna Francia. Il disegno, definito preziosissimo dagli esperti, è stato scoperto da uno speleologo in pensione, Gérard Jourdy, sul muro di una grotta a Vilhonneur, nel nord della Francia, e risale a circa 27.000 anni fa «RITRATTO UNICO» – Il ritratto è stato disegnato con carbonato di calcio e sono chiare le forme del viso: esso infatti è composto da due linee orizzontale che indicano gli occhi, un’altra più bassa che rappresenta la bocca e infine una linea verticale, che naturalmente corrisponde al naso. «Il ritratto di questo volto è unico – dice Jean Airvaux, un ricercatore del French Directorate of Cultural Affairs – Nel corso dei secoli abbiamo scoperto numerosi ritratti dell’antichità, ma tutti molto recenti. Questa invece potrebbe essere la più antica rappresentazione del volto umano».
ARCHEOLOGI AL LAVORO – Ma non è finita qui. Gli archeologi sono certi di poter trovare altro prezioso materiale nella caverna di Vilhonneur: infatti secondo gli esperti già sono stati scoperti altri numerosi disegni, incluso uno che rappresenta una mano in blu colbalto attorno alla quale sono stati ritrovati resti di animali e di uomini. Jean-François Baratin, il direttore archeologico della regione dice che ci sono solo due esempi di grotte preistoriche in cui sono custodite sia resti umani sia disegni: una è quella di Cussac in Dordogna e una è appunta questa di Vilhonneur LA SCOPERTA – La scoperta è stata fatta nello scorso novembre, ma il segreto è stato mantenuto fino a febbraio: gli studiosi hanno ritenuto giusto supervisionare la grotta e sigillare il sito. I risultati delle analisi scientifiche saranno pubblicati venerdi prossimo. Il direttore Baratin ha affermato che tutti i resti umani ritrovati (costole, tibie e gambe) e i disegni sono state studiati da scienziati americani che hanno stabilito che questi reperti sono molto più antichi dei famosi disegni ritrovati nelle grotte di Lascaux. Infatti essi sono di circa 11.000 anni più antichi. E’ c’è chi già fa paragoni tra il ritratto più antico del mondo e quelli contemporanei. «Questo volto mi ricorda un ritratto di Modigliani» ha affermato Michel Boutant, presidente del dipartimento locale di Charente
Francesco Tortora – Corriere.it
.
.
![]() .
.
.
Queste erano le prime notizie all'atto della scoperta della grotta… ma successivamente il volto inizialmente ritenuto umano… da molti è stato poi invece considerato quello di un leone per la forma generale del volto… fronte breve e sfuggente, allargamento del cranio vicino alle orbite e mascella e naso lunghi e larghi.
Intorno alla testa la roccia poi crea l'effetto di una criniera e benché sembra che all'epoca i leoni non l'avessero (o iniziavano ad averla?) per esser un volto umano le proporzioni del naso sarebbero comunque esagerate.
Tony Kospan
|
Canova
Anthony van Dyck
![]() Jean-Baptiste Camille Corot
![]() ![]() ![]() I sogni non vogliono farvi dormire,
al contrario, vi vogliono svegliare.
R. Magritte ![]() ![]()
![]()
INNAMORATO Johann Wolfgang Goethe
Vorrei essere un pesce,
da Orso Tony
IL MONDO DI CHI AMA
L'ARTE E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
![]()
|