Archivio per 19 gennaio 2015
Felice notte con la bella minipoesia… L’incontro… di Luigi Ederle 1 comment
Un sogno di Edgar Allan Poe – Poesia sublime e vero inno al sogno Leave a comment
Nell’anniversario della nascita di Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849) mi fa piacere riproporre questa sua mitica poesia che adoro…
Cezanne – Emozioni e colori – Biografia.. capolavori ed analisi della sua arte – II PARTE Leave a comment
Oggi è l’anniversario della sua nascita
Vita.. successi e canzoni di Murolo.. maestro della canzone napoletana Leave a comment
Breve ricordo di Roberto Murolo
uno dei principali esponenti,
come autore, come cantante e come chitarrista,
della grande musica napoletana.
uno dei principali esponenti,
come autore, come cantante e come chitarrista,
della grande musica napoletana.

(Napoli 19.1.1912 – Napoli 13.3.2003)
BIOGRAFIA
La sua carriera musicale iniziò nel 1933 a Ischia
cantando con… Vittorio de Sica.
cantando con… Vittorio de Sica.
Poi per inseguire la sua grande passione per la musica
e per la chitarra creò un quartetto… il “MIDA”
con cui girò per l’Europa dal 1939 al 1946.
e per la chitarra creò un quartetto… il “MIDA”
con cui girò per l’Europa dal 1939 al 1946.

Tornato in Italia,
il suo modo di cantare e di fare musica
il suo modo di cantare e di fare musica
pian piano raggiunse un grande successo
a partire dalla fine degli anni quaranta
fino alla fine degli anni sessanta.
a partire dalla fine degli anni quaranta
fino alla fine degli anni sessanta.

Qui è con Totò
Recitò anche in alcuni film.
Negli anni 70 e 80
interruppe la sua attività discografica…
ma non quella di cantante…
ma non quella di cantante…
anche se divenne sempre più sporadica.


Negli anni 90 tornò alla ribalta in pieno
con diversi album di successo.
con diversi album di successo.

Foto di Augusto De Luca
Nel ’92 compose con Mia Martini la mitica…
CU’ MME

Con Mia Martini
Nel 2002 al Festival di Sanremo
ricevette il Premio alla Carriera.
ricevette il Premio alla Carriera.
LO STILE DI MUROLO
La sua voce era un sussurro gentile
che si univa con grande eleganza
agli accordi della sua chitarra classica
creando un insieme unico,
un vero e proprio dipinto musicale…
che si univa con grande eleganza
agli accordi della sua chitarra classica
creando un insieme unico,
un vero e proprio dipinto musicale…

Murolo con De André
Non c’è chi non veda una sua vicinanza allo stile
all’epoca in auge in America…
cioè quello di Sinatra e Bing Crosby
che però nel contempo portava ad un’evoluzione
del modo di cantare le canzoni classiche napoletane.
all’epoca in auge in America…
cioè quello di Sinatra e Bing Crosby
che però nel contempo portava ad un’evoluzione
del modo di cantare le canzoni classiche napoletane.
I SUOI PRINCIPALI SUCCESSI
Queste sono alcune delle sue canzoni più famose:
CU MME, CANZONE DI LAURA, L’ ITALIA E’ BELLA,
A’ CASCIAFORTE, O’ MARINARIELLO.
CU MME, CANZONE DI LAURA, L’ ITALIA E’ BELLA,
A’ CASCIAFORTE, O’ MARINARIELLO.
.
.
.

.
.
.
Queste ed altre sue canzoni
sono ancor oggi amatissime dal popolo del web
ma non solo…
sono ancor oggi amatissime dal popolo del web
ma non solo…
Ricordiamolo infine ascoltando…
quella che considero la sua canzone-mito
la fantastica… dolcissima… CU MME
la fantastica… dolcissima… CU MME


CIAO DA TONY KOSPAN
Breve grato omaggio al giudice martire Paolo Borsellino nell’anniversario della nascita Leave a comment
Che Ti sia lieve la terra ed il cielo Ti abbia in gloria
insieme a Giovanni Falcone…
TONY KOSPAN
Cezanne – Emozioni e colori – Biografia.. capolavori ed analisi della sua arte Leave a comment
Oggi è l’anniversario della sua nascita
I PARTE
Buona settimana in poesia.. Vieni con me di H. Hesse – arte.. A. Tadema – canzone.. The power of love Leave a comment

Alma Tadema


Nessun travestimento
può nascondere l'amore dove esiste,
nè fingerlo a lungo dove manca.
Francois de La Rochefoucauld
può nascondere l'amore dove esiste,
nè fingerlo a lungo dove manca.
Francois de La Rochefoucauld

![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (51).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(51).gif)
Alma Tadema – Non chiedermi di più…
VIENI CON ME
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Vieni con me!
Devi affrettarti però –
sette lunghe miglia
io faccio ad ogni passo.
Dietro il bosco ed il colle
aspetta il mio cavallo rosso.
Vieni con me! Afferro le redini –
vieni con me nel mio castello rosso.
Lì crescono alberi blu
con mele d'oro,
là sogniamo sogni d'argento,
che nessun altro può sognare.
Là dormono rari piaceri,
che nessuno finora ha assaggiato,
sotto gli allori baci purpurei –
Vieni con me per boschi e colli!
tieniti forte! Afferro le redini,
e tremando il mio cavallo ti rapisce.
Devi affrettarti però –
sette lunghe miglia
io faccio ad ogni passo.
Dietro il bosco ed il colle
aspetta il mio cavallo rosso.
Vieni con me! Afferro le redini –
vieni con me nel mio castello rosso.
Lì crescono alberi blu
con mele d'oro,
là sogniamo sogni d'argento,
che nessun altro può sognare.
Là dormono rari piaceri,
che nessuno finora ha assaggiato,
sotto gli allori baci purpurei –
Vieni con me per boschi e colli!
tieniti forte! Afferro le redini,
e tremando il mio cavallo ti rapisce.

Alma Tadema – L'attesa


DA








