Archivio per 14 gennaio 2015

Felice notte con la bella minipoesia… Ogni giorno era bello… di Sandro Penna   Leave a comment

 

 




OGNI GIORNO ERA BELLO

Sandro Penna

Ogni giorno era bello. In cuor la vita
cresceva come vela a mare colmo.
Ogni gioia che era in cuor finita
ricresceva nel cuor di vita colmo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 

LA PAGINA DELLA POESIA
 
 
 

Pubblicato 14 gennaio 2015 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

E’ follia se nascondete… arietta amorosa del Metastasio – Quando la poesia è elegante leggerezza   Leave a comment

  


Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?


 

 

 


    

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE


– METASTASIO –




 

.

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle,

si manifestano infatti attraverso il nostro corpo

comunicando all’esterno i nostri stati d’animo.

 

“un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso” 




Fragonard

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!


 

  

(Roma 3 gennaio 1698 – Vienna 12 aprile 1782)

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…


Ma ora è giunto il momento,

per chi vuole,  di legger questa gemma.

 

 


 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E’ follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 


Goya



Per chi ama la musica classica… 

ecco ora anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– CONCERT DUET – NON TEMER –
 
composta su libretto sempre del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI



Watteau



 

Buon pomeriggio in poesia.. Se il Cielo non fosse innamorato di Rumi – arte.. F. Leighton – canzone.. Sognando   1 comment

 
 
 

 

 

Frederick Leighton

 

 

gif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animate

 
 
 
 
 
 
69x6969x6969x6969x6969x6969x6969x6969x69
 
Io non amo la gente perfetta,
quelli che non sono mai caduti,
che non hanno mai inciampato.
La loro è una virtù spenta, di poco valore.
A loro non si è svelata la bellezza della vita.
– Boris Pasternak –
 
69x6969x6969x6969x6969x6969x6969x6969x69
 

 

Frederick Leighton – Ragazze avvolgono la matassa

 

 
SE IL CIELO NON FOSSE INNAMORATO
Jalaluddin Rumi *
 
Se il Cielo non fosse innamorato
il suo seno non sarebbe dolce.
Se il Sole non fosse innamorato
il suo volto non brillerebbe.
Se la Terra e le montagne
non fossero innamorate
nessuna pianta germoglierebbe
dal loro cuore.
Se il Mare non conoscesse l’amore
se ne starebbe immobile
da qualche parte.
Se il cielo, le montagne, i fiumi e
ogni altra cosa nell’universo fossero
egoisti e avidi come l’uomo e come
lui cercassero di conquistare e accumulare
cose per sé, l’universo non funzionerebbe.
 
 
* Grande poeta Sufi del 1200 – Persia.
La sua poetica scavalca ogni barriera culturale o religiosa
 
 
 

Frederick Leighton – Sotto il sole fiammeggiante di giugno

 
 

14window.gif
 

 

 
 
 
 

by Tony Kospan

 

 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
LA TUA PAGINA DI… SOGNO

 

 
 

 

 

Claude Monet… il più impressionista di tutti e poeta della luce e del colore   Leave a comment





.


 Breve ricordo di Monet soprattutto
con la storia in breve della sua vita artistica,
la visione di alcuni suoi capolavori
ed una sintetica analisi della sua arte

  
.
.
Parigi 14.11.1840 – Giverny 6.12.1926




Egli è stato uno dei massimi esponenti,
se non il massimo, dell'impressionismo…
e certamente, nel cuore.. nella fedeltà e nello stile,
il più impressionista di tutti gli impressionisti.

.
.
.

Donna nel prato


.

 CLAUDE MONET
 PADRE DELL'IMPRESSIONISMO
E
 POETA DELLA LUCE E DEL PAESAGGIO



Régate à Argenteuil



BREVE PERCORSO ARTISTICO


Inizia presto, a 18 anni, a dedicarsi alla pittura,
soprattutto di paesaggi, sotto la guida di Boudin.

Trasferitosi a Parigi frequenta, e studia, gli artisti
che allora andavano per la maggiore…
ma si appassiona in particolare per le opere
di Courbet e della Scuola di Barbizon.

Egli non ama e non apprezza le formalità
dell'arte classica al punto che si racconta
che non sia mai entrato al Louvre…

Pian piano pur seguendo lo spirito della pittura dei suoi tempi
acquisisce sempre di più uno stile personale
costituito da schizzi di colore ed assenza di linee nette.



Monet – Bianca Monet che dipinge




E' del 1874 il suo dipinto “Impression Soleil levant”
che fu esposto alla prima mostra ,che si tenne nei pressi di Nadar,
di pittori che all'epoca condividevano questo nuovo modo di dipingere
(Cézanne, Degas, Morisot, Renoir, Pissarro e Sisley)
e che sarà fondamentale come vedremo più giù.
   
.

.

La Cattedrale di Rouen
 

.

 
MONET E L'IMPRESSIONISMO

La corrente artistica prenderà infatti il nome Impressionismo
proprio da quel suo dipinto… che possiamo vedere qui giù…
e che in fondo già racchiude tutta la sua passione
per la luce, il colore e la natura.


  


Impression soleil levant – 1872
 
 .

.

Monet raffina sempre più il suo stile, sempre senza tradire mai
lo spirito impressionista, dedicandosi a creare dipinti
con soggetti più volte rivisitati ed oltre ai vari paesaggi
abbiamo soprattutto la serie della “
Cattedrale di Rouen
“,
dipinta sempre con luci ed atmosfere diverse
e negli ultimi anni quella vasta e talvolta quasi eterea delle
“Ninfee”.

  
 .

.
 
La passeggiata (partic.)



La sua geniale capacità di tradurre nei dipinti
ogni sfumatura dei paesaggi fece scrivere al grande scrittore
Guy de Maupassant
una volta prese tra le mani un temporale che batteva sul mare
e lo gettò sulla tela: e quella che aveva così dipinto era proprio la pioggia“.



Ninfee tra fiori variopinti
.

.

 

“La sua personale ricerca pittorica non uscirà mai dai confini di questo stile,
benché egli sopravviva molto più a lungo dell’impressionismo”

Pertanto egli rimase sempre fedele allo spirito di questa mitica corrente.  


 .

.


Isola di san Giorgio



PICCOLA ANALISI DELLA SUA ARTE

.

.

La pittura di Monet, come quella di tutti gli impressionisti,
 non mira alla realtà, ma alle sensazioni individuali
e quindi è quanto di più lontano rispetto
al realismo sia inteso come espressione della cruda realtà
che di sublime bellezza.
 
.
.
 
 
 
Terrazza sul mare a Sainte Adresse
 
 
 
 
Il pittore e l'oggetto del dipinto subiscono il fluire senza soste del tempo…
ed ecco la dissoluzione delle forme
attraverso la perdita dei contorni netti delle immagini fino ad avere dipinti
che ad una visione distratta potrebbero apparire semplici macchie di colori.



Monet – Ninfee – 1908
 


E' soprattutto nei paesaggi, come accennavo su,
 che Monet raggiunge dei vertici davvero altissimi.

Con lui si ha un vero e proprio rovesciamento
dei concetti della pittura paesaggistica che non è più natura dipinta…
ma diventa espressione dell'esperienza interiore.
 
 .
.
 
 
Passeggiata sulla scogliera
 
 
 
.
 
Possiamo dare un'ulteriore sguardo alla bellezza dei suoi dipinti


attraverso il video che segue…
.
.
 
 
Claude Monet (autoritratto)
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN




IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME





.


Donna che legge



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: