


.
La “Danza delle ore” è un classico balletto-intermezzo inserito da Amilcare Ponchielli nell'opera Gioconda,
da lui musicata su libretto di Arrigo Boito, per vivacizzare la parte centrale.
L'opera debuttò al Teatro della Scala nel 1876 ma dopo faticose modifiche trionfò solo nel 1980 sempre alla Scala.
Francesco Primaticcio – Danza delle ore
Con la “Danza delle ore” il Ponchielli ha magicamente reso in musica l'idea di Arrigo Boito delle 12 ballerine
raffiguranti le 12 ore e dei 2 ballerini che simulassero le lancette dell'orologio.
Arrigo Boito
Questo è il solo brano di autore italiano che la Disney inserì nel famoso cartoon musicale “Fantasia“.

Ecco il testo del “cuore” (ovvero la parte principale) del libretto.,
,
,
.
LA DANZA DELLE ORE ATTO III
Arrigo Boito – Amilcare Ponchielli
cortesi amici.
ora v’invito.
di vaghe danzatrici.
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
Danza delle Ore del giorno.
Danza delle Ore della sera

.



che bello !buongiorno Psiche e Sogno !!!!!sai che sono instabile qst periodo particolare….. 1 terapia di 3 ore a settimana per 1 anno,allora se m cancello e poi rimetto ok,nn fare caso,magari e’ per 1 parola,tipo ROSY mia madre si chiama cosi’ e in 1 anno che sono stata 1 po’ male e’ sparita ,sapendo………………..ecco !!!!!lo sai che ho ballato al Teatro Argentina a ROMA !!!!danza classica e come m piace ancora …….ciao e auguri alla mamma e anche a te !!ciao Simona ah nn scrivo qst del teatro per vantarmi,sia chiaro, mai stata fanatica o finta !!!!!!nn sono 1 santa,ma’ la peggio………………..ciao !
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su IL MONDO DI ORSOSOGNANTE.
"Mi piace""Mi piace"