Archivio per 23 dicembre 2014

La Ruota delle Lune – Riflessioni e lezioni degli Indiani d’America valide per tutti   1 comment

 

 

   

  

   LA RUOTA DELLE LUNE      

 

 

   

 

 

MEDITAZIONI PELLEROSSA PER MOLTE LUNE
Ricordi… pensieri… riflessioni e lezioni degli Indiani d'America

 

 

 

 

           

 

 

“Il primo calendario posseduto dagli Indiani del Nord America fu la corazza di tartaruga.

I nostri Antenati osservarono il succedersi dei cicli e delle stagioni e notarono che la medesima stagione ritornava ogni tredici lune. 

Nonna Luna era la nostra guida.

La corazza della Tartaruga portava impressi i tredici mesi dell’anno all’interno di una cornice che costituiva il Cerchio, da noi chiamato Cerchio Sacro, o Ruota di Medicina.

Questo circolo unificante rappresenta la sacra relazione che intercorre tra tutte le specie viventi.

I tredici cicli lunari diedero origine alle leggende delle Tredici Madri Originali dei Clan che rappresentano le doti e le abilità che l’Umanità può sviluppare durante il proprio Cammino  sulla Terra. 

Queste lezioni sullo sviluppo del potenziale umano contengono le capacità che ogni Bipede (essere Umano) deve apprendere per poter vivere in armonia con tutte le forme di vita.

Quando scopriamo i nostri potenziali e sviluppiamo l’abilità di avere relazioni appropriate, allora possiamo offrirci di condividere tali doni con il resto della Tribù Umana. 

La Generosità è la chiave che permette di operare per il bene di ogni Essere vivente.

Se doniamo noi stessi e i nostri talenti, le benedizioni che riceviamo vengono condivise.

Possiamo allora espandere i confini e le possibilità dell’intero potenziale umano.

Quando questi concetti vengono onorati, i propositi di vivere in armonia nell’ambito di una comunità diventano facilmente realizzabili.

Le lezioni riguardanti il rispetto degli altri e del loro Sacro Spazio possono essere applicate ad ogni cultura e promuovono uno stile di vita armonioso.








 (da “La Ruota delle Lune” di Jamie Sams — Ed. Il Punto D’Incontro)

Testo rinvenuto nel web (http://www.ameliabalboni.com/index.htm_000004.htm) Impaginazione T.K.





 

 

 
 

  

VISITA IL SALOTTO CULTURALE DI FACEBOOK

PSICHEESOGNO1.gif


   

Vedere la bellissima Cappella di Notre Dame di Montreal meglio che dal vero? Sì con questa visita interattiva!   2 comments


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco una bellissima visita virtuale
 
della Cappella di Notre Dame… di Montreal
 
 
 

Imperdibile…

per chi come me difficilmente andrà in Canada…Imbarazzato

in quanto è davvero molto bella

anche se non è quella di Parigi…

 
 
 


Avremo la possibilità di girare per la Cappella
 in modo interattivo con il mouse 
e ci sembrerà proprio d'esser lì dentro!


 
 
 
 
 
 
 
 



Basterà infatti muover il mouse… per visitarla…

e potrete gestire voi ogni modalità di visione…

potete andare a sinistra a destra su e giù…

ed avvicinarvi ad ogni punto della Cappella.


E' fantastico…

Ora… se vi va
non vi resta che… entrare anche voi
senza nemmeno alzarvi dalla sedia
nella bellissima
 
 
 
 
 

 

 

 

BUONA VISIONE…

 

DA ORSO TONY

 

 

 

IL MONDO DELL'ARTE
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

Il Coro delle renne e la simpatica danza dei Babbo Natale per grandi e piccini   Leave a comment

 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
IL MITICO GIOCHINO INTERATTIVO NOTO COME 
CORO DELLE RENNE
 INDIMENTICABILE.. ED AMATISSIMO SOPRATTUTTO DAI PICCOLI
E' PURTROPPO SCOMPARSO DAL WEB.
 
 
 
 
 
e5f3b35375b389d2267cabb739f87d4d
 
 
 
 
Un lontano ricordo di questo classico del web prenatalizio 
può essere questo breve video.
 


 
 
 
 
 

Ad esso poi possiamo aggiungere questo simpaticissimo video
che vede ballare un bel gruppo di “Babbo Natale”
 
 
 





Image du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.net

 
 
 
 
 
a tutti da
 
ORSO TONY






Dà il meglio di te – Madre Teresa con questa notissima poesia incarna in pieno lo spirito natalizio   1 comment

 
 


Una poesia davvero sublime
che penso possa darci emozioni
e farci riflettere



 
Foto:



Una poesia dedicata al vero senso del Natale

di una grandissima Madre Teresa di Calcutta

che anche qui rivela la sua immensa umanità.

 
 
 
 
 
 
    DA' IL MEGLIO DI TE   
Madre Teresa di Calcutta
 
 
L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico
NON IMPORTA, AMALO

Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici
NON IMPORTA, FA' IL BENE
Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici
NON IMPORTA, REALIZZALI
Il bene che fai verrà domani dimenticato
NON IMPORTA, FA' IL BENE
L'onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile
NON IMPORTA, SII FRANCO E ONESTO

Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo
NON IMPORTA, COSTRUISCI
Se aiuti la gente, se ne risentirà
NON IMPORTA, AIUTALA
Dà al mondo il meglio di te, e ti prenderanno a calci
NON IMPORTA, DA' IL MEGLIO DI TE







 
Ora ecco un bellissimo video dedicato
a questa fantastica poesia 
che con immagini e musica bellissime…,







appare davvero intonato in modo sublime
all’atmosfera ed alle suggestioni Natalizie…
non tanto per riferimenti diretti 
quanto in relazione ai suoi veri contenuti spirituali.



 
 
 
 
 
CIAO DA ORSO TONY
 
 
 
 
 
 
80x8080x8080x80
ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante





 Foto:
 

Pubblicato 23 dicembre 2014 da tonykospan21 in RICORRENZE TRADIZIONALI

Felice pomeriggio prenatalizio in poesia con.. Il mistero di Natale – arte.. W. Bouguereau – canzone.. Cercami   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
William Bouguereau
 
 

 

 

 

Guarda le piccole cose

perché un giorno ti volterai

e capirai che erano grandi…

Jim Morrison

 

 

William Bouguereau

 

 

papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)

 

 

immagine

 

 
IL MISTERO DI NATALE
L. Hausman
 
La Luce guardò in basso
e vide le Tenebre:
“Là voglio andare”
disse la Luce.
La Pace guardò in basso
e vide la Guerra:
“Là voglio andare”
disse la Pace.
L'Amore guardò in basso
e vide l'Odio:
“Là voglio andare”
disse l'Amore.
Così apparve la Luce
e risplendette.
Così apparve la Pace
e offrì riposo.
Così apparve l'Amore
e portò vita;
questo è il mistero del Natale.
 
 
 
 

William Bouguereau
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
Globo numero 101
 
 
 
 
 
 
 
 

 P O E S I E ? 
  

ImageChef.com
 
 
 

Gli auguri di Buon Natale da Tony Kospan con un pensiero e due poesie   8 comments

 

 

 

 

 

Eccoci ad un altro Natale…

 

Non mi va di farvi solo i classici auguri di routine

ma con una piccola riflessione e 2 poesie.

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 


Il mio augurio è che il Natale sia soprattutto l'occasione

di un momento sereno per tutti noi

ma anche di un ampio ripensamento sul nostro modo di vivere

così affannosamente teso solo al consumismo ed all'edonismo

al punto che in questo periodo, non potendo soddisfar queste esigenze,

da farci dimenticare i veri valori della vita.


Non sarà certo un continuo sterile lamento…

da solo… a farci muovere nemmeno di un metro

verso la soluzione dei gravissimi problemi che vivono

tantissime persone e la nazione intera

ma solo il rimboccarci tutti insieme le maniche

riappropriandoci del senso della solidarietà e di comunità.


 

 

 

 

 

 

 

La prima poesia è del mitico Rodari

che sembra quasi far simpaticamente il verso

alla mia piccola modesta ed anche opinabile considerazione

mentre la seconda… mitica… è del grande Ungaretti

qui in versione intimista e raccolta.

 

 

 

 

 

 

NATALE TUTTO L'ANNO

Gianni Rodari

 

Se comandasse il pastore

del presepe di cartone

sai che legge farebbe,

firmandola col lungo bastone?

Voglio che oggi non pianga

nel mondo un solo bambino,

che abbiano lo stesso sorriso

il bianco, il moro, il giallino.

Sapete che casa vi dico,

io che non comando niente?

Tutte queste belle cose

accadranno facilmente.

Se ci diamo la mano

i miracoli si faranno,

e il giorno di Natale

durerà tutto l'anno.

 

 

 




NATALE
Giuseppe Ungaretti
 
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle.
Lasciatemi cos?
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata.
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono.
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare.
 
 
 
 
 
 
Concludo augurandovi di tutto cuore di viver
in pace e serenità con i vostri cari sia…
il Natale

 
 
 

 
 
 
che tutte le feste… connesse…
 
 
 

 
 

Tony Kospan
 
 


 

 

 

IL GRUPPO PER CHI AMA ESPLORARE
LA MAGIA DELL'ARTE

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: