Archivio per 22 dicembre 2014

Felice notte con l’antichissima minipoesia… Lunga è la notte d’inverno… di Asclepiade   1 comment

 
 
 
 
John William Waterhouse – Psiche
 
 
 
 
 
LUNGA E' LA NOTTE D'INVERNO
Asclepiade Di Samo*
 
Lunga è la notte d'inverno,
il sole tramonta fra le Pleiadi
e io sono là, bagnato, alla tua porta, 
colpito dal desiderio dell'ingannatrice.
No, non è  amore
questo che mi ha mandato Afrodite,
ma una freccia angosciosa di fuoco.
 
 
 
 
 
John William Waterhouse – La Sirena
 
 
 
 
 (*poeta greco – III sec. a. C.)
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
SCOPRI IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

E… SE TI PIACE… ISCRIVITI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La pianta della pazienza – Simpatico e saggio raccontino   8 comments



Un suggestivo e saggio racconto
 che ci parla di una virtù
che ai giorni nostri
appare sempre più trascurata
se non addirittura del tutto sconosciuta.

.

.

.




LA PIANTA DELLA PAZIENZA
Favoletta di saggezza






Un uomo duramente provato dalla vita, il quale aveva saputo mantenere sempre integra la sua serenità e il suo coraggio, sentendo avvicinarsi la fine chiamò intorno a sé i figlioli, le nuore, i nipoti e i pronipoti e disse loro:
“Voglio svelarvi un segreto. Venite con me nel frutteto”.
Tutti lo seguirono con curiosità e tenerezza, poiché sapevano quanto il vecchio amasse le piante.
Con le poche forze rimaste e rifiutando ogni aiuto, l’uomo cominciò a zappare in un punto preciso, al centro del verziere.
Apparve un piccolo scrigno.
Il vecchio lo aprì e disse:
“Ecco la pianta più preziosa di tutte, quella che ha dato cibo alla mia vita e di cui tutti voi avete beneficiato”.
Ma lo scrigno era vuoto e la pianticella che l’uomo teneva religiosamente fra le dita era una sua fantasia.
Nonostante tutto nessuno sorrise.
“Prima di morire”, proseguì l’uomo, “voglio dare ad ognuno di voi uno dei suoi inestimabili semi”.
Le mani di tutti si aprirono e finsero di accogliere il dono.
“E’ una pianta che va coltivata con cura, altrimenti s’intristisce e chi la possiede ne è come intossicato e perde vigore.
Affinché le sue radici divengano profonde, bisogna sorriderle;
solo col sorriso le sue foglie diventano larghe e fanno ombra a molti.
Infine, i suoi rami vanno tenuti sollevati da terra;
solo con l’aiuto di molto cielo diventano agili e lievi a tal punto da non farsi nemmeno notare”.
Il vecchio tacque.
Passò molto tempo ma nessuno si mosse.
Il sole stava per tramontare, quando il figlio maggiore rispose per tutti loro:
“Grazie, padre, del tuo bellissimo dono; ma forse non abbiamo capito bene di che pianta si tratti”.
“Sì che lo avete capito.
Mentre mi ascoltavate e mi stavate intorno, ognuno di voi ha già dato vita al piccolo seme che vi ho consegnato.
 
E’ la Pianta della Pazienza“.









TESTO DAL WEB... IMPAG. T.K.







Ciao da Tony Kospan



IL NOSTRO MONDO A COLORI

La pagina FB per dar colori anche ai giorni grigi







Ecco come si dice… Buon Natale… in tutte le lingue del mondo   1 comment



.


 
 
 

 
 
 
 
BUON NATALE
IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
 
.


.

 
 
 
 
 
 
 
 
Afrikaans: Gesëende Kersfees
Albanese:Gezur Krislinjden
Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Armeno: Shenoraavor Nor Dari yev Pari Gaghand

 

 

 

 
 
 
Azerbaijan: Tezze Iliniz Yahsi Olsun Bahasa (Malesia):
Selamat Hari Natal
Basco: Zorionak eta Urte Berri On! Bengali:
Shuvo Naba Barsha





,
,
Boemo: Vesele Vanoce
Bretone: Nedeleg laouen na bloavezh mat
Bulgaro: Tchestita Koleda; Tchestito Rojdestvo Hristovo
Catalano: Bon Nadal i un Bon Any Nou!


 
 
 
 

 
 
 
 Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok
Choctaw (Nativi americani, Oklahoma):
Yukpa, Nitak Hollo Chito
Cinese (Cantonese):
Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun
 
 
 
 

 
 
 
 
 Cinese:
圣诞节快乐
Cingalese:
Subha nath thalak Vewa. Subha Aluth Awrudhak Vewa
Coreano: Sung Tan Chuk Ha
Croato: Sretan Bozic
Danese: Glædelig Jul
 
 
 
 
 
 
 
Eschimese: (inupik) Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo!
Esperanto: Gajan Kristnaskon
Estone: Ruumsaid juulup|hi
Farsi: Cristmas-e-shoma mobarak bashad
Fiammingo: Zalig Kerstfeest en Gelukkig nieuw jaar
 

 


 
 
 
 
Filippino: Maligayan Pasko!
Finlandese: Hyvaa joulua
Francese: Joyeux Noel

 

 

 

 
 
 
Frisone:
Noflike Krystdagen en in protte Lok en Seine yn it Nije Jier!
Gaelico (Scozia): Nollaig chridheil huibh
Gaelico: Nollaig chridheil agus Bliadhna mhath ùr!
Gallese: Nadolig Llawen
Giapponese: Shinnen omedeto. Kurisumasu Omedeto
Greco: Kala Christouyenna!
 
 
 
 
 
 
 
Hamish Dutch (Pennsylvania):
En frehlicher Grischtdaag un en hallich Nei Yaahr!
Hausa:
Barka da Kirsimatikuma Barka da Sabuwar Shekara!
Hawaaiano:
Mele Kalikimaka
 
 
 

 
 
 
 
Hindi: Shub Naya Baras
Indonesiano: Selamat Hari Natal
Inglese: Merry Christmas
 
 
 
 

 

Iracheno: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Irochese: Ojenyunyat osrasay.
Islandese: Gledileg Jol
Isola di Man: Nollick ghennal as blein vie noa
Latino: Natale hilare et Annum Faustum!
Latviano: Prieci'gus Ziemsve'tkus un Laimi'gu Jauno Gadu!
Lituano: Linksmu Kaledu
Macedone: Sreken Bozhik
Maltese: LL Milied Lt-tajjeb

 

 

 

Maori:
Meri Kirihimete

Navajo:
Merry Keshmish

Norvegese:
God Jul, or Gledelig Jul

Occitano:
Pulit nadal e bona annado

Olandese:
Zalig Kerstfeast

 

 

 

 

Papua Nuova Guinea:
Bikpela hamamas blong dispela Krismas na Nupela yia i go long yu

Polacco:
Wesolych Swiat Bozego Narodzenia or Boze Narodzenie

Portoghese (Brasile):
Boas Festas e Feliz Ano Novo

Portoghese:
Feliz Natal

 

 

 

 

Rapa-Nui (Isola di Pasqua):
Mata-Ki-Te-Rangi. Te-Pito-O-Te-Henua

Rumeno:
Sarbatori vesele

Russo:
с рождеством христовым







Samoa:
La Maunia Le Kilisimasi Ma Le Tausaga Fou

Sardo:
Bonu nadale e prosperu annu nou

Serbo:
Hristos se rodi


 

 



 

 

Slovacco:
Sretan Bozic oppure Vesele vianoce

Sloveno:
Vesele Bozicne. Screcno Novo Leto

Spagnolo:
Feliz Navidad

 

 

 

 

Svedese:
God Jul and (Och) Ett Gott Nytt år

Tailandese:
Sawadee Pee Mai

Tedesco:
Fröhliche Weihnachten

 

 

 

Turco:
Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun

Ucraino:
Srozhdestvom Kristovym

Ungherese:
Kellemes Karacsonyi unnepeket
 
Urdu:
Naya Saal Mubarak Ho

Vietnamita:
 Chung Mung Giang Sinh

Yoruba:
E ku odun, e ku iye'dun!

 

 

 

 

INFINE…
QUALE CHE SIA LA VS LINGUA…

 

 

 
 
a tutti
 
 da Orso Tony
 
 
 
 



stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
LA TUA PAGINA DI SOGNO?
 
 

Felice settimana natalizia in poesia.. Come chi percorre di J. L. Borges – arte… Vermeer – canzone.. Rain and Tears   1 comment

 
 
 
 
 
Jan Vermeer
 
.
.
 
 
 
 
.
 
 
 

 

Il sogno è il nutrimento dell’anima,

come il cibo è quello del corpo.

Paulo Coelho

 

 
 
 
 
 
 

Vermeer – La ragazza con l'orecchino di perla

 

 

COME CHI PERCORRE…
J. L. Borges
 
Come chi percorre una costa
meravigliato dalla moltitudine del mare,
rallegrato di luce e prodigo spazio,
io fui lo spettatore della tua bellezza
durante un lungo giorno.
Ci congedammo sull'imbrunire
e in graduale solitudine
al tornare nella strada i cui volti ancora ti conoscono,
si oscurò la mia gioia pensando
che di tanta nobile abbondanza di memorie
sarebbero rimaste appena una o due
per essere decoro dell'anima
nell'immortalità della sua impresa.
 
 
 

Jan Vermeer * – Il bicchiere di vino

 

 
 
 
 
 
 

 
da Tony Kospan
 
 
 
 
* Vermeer – Ragazza con cappello rosso
 
 

 
  
 
 coração azulcoração azulcoração azul
P O E S I E ?
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
 
 

 

img Dividers 17img Dividers 17

* Se desideri approfondire la conoscenza

di questo enigmatico… geniale…  pittore olandese…

Felice notte con la minipoesia… Non spegnerla… di Tony Kospan   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
NON SPEGNERLA
Tony Kospan
 

Una fiammella d’amore
accesa
nell’ombra della sera
illumina viali autunnali
verso nuove primavere…
sognate.
Non spegnerla.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
good-night.gif good night image by cornelia9223
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
Minipoesia anche in video
dono  dell'amica M. Antonietta
 
 
 
 
 
 
 
 
IL MONDO DELL'ARTE
E
DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

Pubblicato 22 dicembre 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: