Archivio per 19 dicembre 2014
Buonanotte con la bella minipoesia… Arcobaleno… di Adelaide Migliaccio Leave a comment
Piccolo omaggio a Marcello Mastroianni con le immagini di Tazio Secchiaroli ed un bel video 3 comments
Nell'anniversario della morte di uno dei più grandi attori italiani del XX secolo
mi fa piacere ricordarlo attraverso le immagini di un grande fotografo…
che ripercorrono la sua vita artistica, e non solo, sul set…
ed un video omaggio con alcune mitiche scene
Marcello Mastroianni
Tazio Secchiaroli
Tazio Secchiaroli e Marcello si sono frequentati
sul set e fuori per circa 30 anni
e Tazio lo ha potuto fotografare in infinite situazioni.
Mastroianni – Fontana Liri 28.9.1924 – Parigi 19.12.1996
.
.
Le foto raccontano dunque 30 anni di amicizia e di collaborazione…
.
.
Mastroianni e Fellini
Tazio Secchiaroli, tra i maggiori fotografi italiani del XX secolo, ha rivoluzionato il modo di fotografare il cinema portando il reportage sul set.
All’inizio della sua carriera era fotografo ambulante (“scattino”) e al mattino arrivava a Termini dove cominciava a fare le prime foto della giornata, alle persone in arrivo e partenza dalla stazione.
Mastroianni e Pasolini
.
.
Il
.
.
Le fotografie provengono quasi tutte dall'archivio di Tazio Secchiaroli
.
.
.










Edith Piaf e La Vie en rose – Cantante e canzone mitiche – Breve biografia e la storia della canzone 1 comment
Breve ricordo di colei che



.

.
.
.
In quest’altro video d’epoca, possiamo invece ammirarla
nella sua interpretazione di un altro trionfo che pure ha superato
i confini del tempo ed è ancor oggi la canzone più amata dai francesi.
.


.
.
CIAO DA TONY KOSPAN

Buon W. E. in poesia.. Ho messo la mia anima di M. Guidacci – arte.. De Nittis – canzone.. Woman di J. Lennon Leave a comment


scritta da una mano di luce,
su una pagina di luce.
Gibran












De Nittis – Effetto neve
HO MESSO LA MIA ANIMA…
Margherita Guidacci
Curvale a nido.
Essa non vuole altro che riposare in te.
Ma schiudile
se un giorno la sentirai fuggire.
Fà che siano allora come foglie
e come vento,
assecondando il suo volo.
E sappi che l'affetto nell'addio
non è minore che nell'incontro.
Rimane uguale e sarà eterno.
Ma diverse sono talvolta
le vie da percorrere
in obbedienza al destino









Emily Bronte.. poetessa e scrittrice inglese dell’800 – Breve ricordo con poesie ed un accenno a “Cime tempestose” 3 comments



per il suo unico ma famoso romanzo Cime tempestose.

il suo romanzo,
ha avuto molte versioni cinematografiche e televisive.

prodotto dalla RAI e diretto da Mario Landi nel nel 1956.

Emily Bronte
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione
– seppure
le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall’inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d’autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione!

Emily Bronte
Più felice sono quando più lontana
porto la mia anima dalla sua dimora d’argilla,
in una notte di vento quando la luna brilla
e l’occhio vaga attraverso mondi di luce
Quando mi annullo e niente mi è accanto
né terra, né mare, né cieli tersi
e sono tutta spirito, ampiamente errando
attraverso infinite immensità.

L’INFINITO MISTERO
Emily Bronte
Improvviso, il buio della casa
il sole rischiarò,
il canto dei canarini rallegrò,
rianimò il salto del gatto,
ravvivò i fiori del giardino
le lacrime si tramutarono in sorriso,
il pianto in gioia
e la tristezza diventò quasi allegria:
oh, Amore, l’infinito

Ciao da Tony Kospan

Un video davvero di sogno che inneggia alla neve ed alle atmosfere invernali 2 comments



