Frederic Leighton – Idillio
IN RIVA AL MARE
POESIA DI SOGNO E D'AMORE MATURO…
Questa poesia mi piacque subito… non parlava di amori giovanili o di amori tout court… ma di un amore tra persone mature… cosa alquanto rara… nel panorama generale della poesia.
Ma è molto bella, a mio parere, anche per la freschezza e la semplicità delle immagini evocate… e l’atmosfera dolce e romantica…
Debbo dire che per me il titolo giusto sarebbe… IL GRANDE SOGNO… e cioè il primo verso…
Essa ci rivela anche che, finché vivremo…, non dovremmo smettere di sognare… m a i ….
Ma ora leggiamola…
IN RIVA AL MARE…
Riccardo Spelta
Il grande sogno.
S’erano cercati a lungo.
Vite trascorse
con tutti gli alti e bassi
di chi non si accontenta
di un semplice rapporto,
ma non trova mai di meglio.
Ormai erano convinti
che le loro aspirazioni
sarebbero rimaste per sempre
un sogno nel cassetto.
Rassegnati a lasciarsi vivere,
dedicavano i loro tempi
ad altre effimere soddisfazioni.
Finì l’estate e le vacanze,
trascorse nella stessa pensione,
senza conoscersi nè mai incontrarsi,
se non all’ora di pranzo.
Quell’ultimo giorno,
triste come tutti gli ultimi giorni
di piacevole vacanza,
ebbero la stessa idea:
un ultimo saluto al mare.
Ognuno di loro si recò alla spiaggia
e si sdraiò a gustare quell’ultima brezza.
Poi i loro sguardi s’incrociarono.
Un semplice sorriso.
Le prime frasi di convenienza.
Ma la chiacchierata si ampliò,
toccando temi sempre più personali ed intimi.
Avvicinarono le sdraio,
con la scusa dell’ascoltare meglio.
Tante affinità emersero d’incanto.
La piacevolezza reciproca era incontestabile.
L’attrazione irresistibile.
Moriva un’estate,
ma nasceva una storia,
che sicuramente era quella tanto sognata.
Il sole tramontò
senza che loro se ne rendessero conto
e la brezza si fece pungente.
Lui le prestò la giacca per coprirsi
e la invitò a rientrare.
Lei lo prese sottobraccio,
con un gesto così spontaneo e naturale
come di una intera vita insieme.
Cosa ne pensate?
Orso Tony
LA TUA PAGINA CULTURALE D'AMORE.. PSICHE E SOGNO
Bellissima poesia. Ma perche’ un amore maturo? Potrebbero essere due 40enni o poco piu’ con storie deludenti al punto tale che non credono di avere la forza di volerlo neanche cercare quell’amore speciale che credevano di aver trovato ma che li ha feriti profondamente invece. Forse perché non sanno che l’amore non sii cerca, é lui che ti trova.
"Mi piace""Mi piace"
Mah…
Il bello della poesia è che ciascuno può interpretarla secondo le proprie emozioni… le proprie visioni…
Lo stesso vale per la parola “maturo” che per me non vuol dire anziano… ma nemmeno giovane…
"Mi piace""Mi piace"
Appagante e molto semplice. E’ il quotidiano di una vacanza che volge al termine, senza scossoni o imprevisti. E tutto avviene al tramonto dell’ultimo giorno senza fare niente di straordinario o di eroico, ma cose normali, con tenerezza.
"Mi piace""Mi piace"
Sì certo… può esser così…
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione Tony, davvero molto bella e aggiungo di una dolcezza leggera e naturale
"Mi piace""Mi piace"
è una storia molto reale e bella, solo l’ultimo verso è poesia…
"Mi piace""Mi piace"
…poesia è’ una parola grande…ma…bel racconto si…
Racconto di una storia d’amore che raramente capita nella vita ma…quando succede…e’ poesia!
"Mi piace""Mi piace"
Molto molto delicata mi piace!
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere Paola…
"Mi piace""Mi piace"
Può capitare ma è una situazione sicuramente molto rara, la poesia non mi piace perchè a mio avviso è troppo romanzata
"Mi piace""Mi piace"
A me non sembra una poesia più prosa
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembrava di leggere brani di un romanzo e immaginavo la scena….bellissime immagini d’amore ma un amore reale, quello che se lo incontri dici ^mi sembra di conoscerlo da sempre^ amore vero insomma, quello che non incontrano tutti però. Grazie d’avermi fatto sognare.
"Mi piace""Mi piace"
La poesia (o se si preferisce prosa poetica) ha tra le principali funzioni quella di emozionare e far sognare…
Questa, anche a mio parere, ci riesce alla grande…
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su IL MONDO DI ORSOSOGNANTE.
"Mi piace""Mi piace"
Molto dolce e suggestiva.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricorda un po’ il soggetto del film “Un uomo, una donna” (Un homme et une femme). E’ un film del 1966 diretto da Claude Lelouch, vincitore del Grand Prix per il miglior film al 19º Festival di Cannes e dell’Oscar come miglior film straniero. Con Anouk Aimée, Jean-Louis Trintignant.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricorda un po’ il soggetto del film “Un uomo, una donna” (Un homme et une femme). E’ un film del 1966 diretto da Claude Lelouch, vincitore del Grand Prix per il miglior film al 19º Festival di Cannes e dell’Oscar come miglior film straniero. Con Anouk Aimée, Jean-Louis Trintignant.
"Mi piace""Mi piace"
Beh sì… concordo…
Il tema un po’ inconsueto è invero molto affascinante…
Ciao Maurizio…
"Mi piace""Mi piace"
Tutte le parole che mi servirebbero d’esprimere mi allontnano. Ne rimane solo una : L’eleganza.
"Mi piace""Mi piace"
Mi rimane in mente l’eleganza rara
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere… Fandi
Ciao
"Mi piace""Mi piace"