Juan Ramon Jimenez
Taci ! Gusta lo zenit,
ascolta il sole.
Non parlarmi ! Unisci,
nel fiore permanente
di un infinito amore,
le tue mani alle mie,
il tuo silenzio al mio.
Taci ! Aspira l’azzurro,
Ascolta l’oro.
Una piccola ma significativa antologia…
![]()
L’AMICIZIA
PENSIERI E PENSIERINI… D’AUTORE E NON
La vera amicizia è come la salute, non sappiamo apprezzarla finché non la perdiamo.
Il vero amico è colui che arriva, quando gli altri se ne vanno.
Se tutti i miei amici si buttassero dal ponte io non mi butterei ma starei sotto per poterli prendere.
Tutti sentono quello che dici. Gli Amici ascoltano, ciò che racconti. I migliori amici sentono anche, ciò che non dici.
Nella vita scegliamo strade diverse, ma indipendentemente da dove andiamo, portiamo sempre un pezzettino dell’altro con noi.
Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci E. Hobbard
Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle. Max Jacob
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno. Arthur Schopenhauer
L’unico modo per farti un amico è essere un amico. Ralph Waldo Emerson
II massimo che posso fare per un amico è semplicemente essergli amico. Henry David Thoreau
Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole. Dossi
L’amicizia è il vino della vita. Edward Young
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. La Rochefoucauld
Tutti vogliono avere un amico, nessuno si occupa d'essere un amico. Karr
Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese. Leonardo da Vinci
L'amicizia è come la musica: due corde parimenti intonate che vibreranno insieme anche se ne toccate una sola. J. Quarles
CIAO DA TONY KOSPAN
|
9.
Dedicare tempo a libri piacevoli. Talvolta è utile una lettura ad alta voce.
10.
Avere sempre qualcosa da sbrigare in casa e fuori.
11.
Interessare la propria intelligenza a conoscere, riflettere, discutere, scrivere.
12.
Rendersi conto che l’avanzare degli anni non pregiudica affatto l’efficienza: molti “grandi” (da Chaplin a Einstein e a Picasso) lo dimostrano.
13.
Apprezzare la compagnia dei più giovani dando loro la possibilità del dialogo e del sorriso.
14.
Condividere con i giovani l’esperienza accumulata nella vita, senza essere sentenziosi o moraleggianti nei loro confronti.
15.
Dedicarsi al raccoglimento interiore, inteso possibilmente come fiducioso abbandono a Dio
16.
Far tesoro di tutti i ricordi, ma essere sempre ottimisti.
Oggi è l’anniversario della morte di Tata Giacobetti (Roma 24.6.1922 – Roma 2.12.1988) cantante, contrabbassista, paroliere ed attore ma noto soprattutto come membro del Quartetto Cetra.
Ripropongo pertanto questo mio post di ricordo e di omaggio al mitico Quartetto.
Tradizionalmente si ricorda oggi l’anniversario della nascita della Callas, ma il giorno preciso, come leggeremo, è incerto…
a tutti da Orso Tony