Archivio per 21 novembre 2014

La moda sexy per bambine sotto le mitiche grinfie della Littizzetto   3 comments

 
 
 
 
Stavolta la Luciana nazionale
lancia i suoi strali contro l'assurda moda sexy
per… bambine…

 
.
 
 
 

.
 

IL PENSIERO… DEBOLE DI…

LUCIANA LITTIZZETTO

 
 
 
 
 
 
 
 

 

LE BAMBINE E… LA MODA SEXY 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un’altra bella notizia.

Arriverà presto in Italia il primo reggiseno per bambine di sette anni.

In Gran Bretagna c’è già, costa solo quattro sterline e pare che vada a ruba.

I produttori dicono che lo hanno fatto per il bene delle bambine «che sono molto sensibili al loro aspetto, a quell’età».

Certo che gli inglesi son poi dei bei dementi… ma si fan tritare il cervello per renderlo più digeribile?

 

 

 

 

 D’altronde ormai va così. A sette anni ti metti il reggiseno imbottito e a 18 chiedi un piccolo intervento di chirurgia estetica.

Per la maturità il naso o il seno nuovo. Una volta era il viaggio Interrail… non so perché ma mi pareva meglio…

Ma a che cosa serve un reggiseno ad una settenne?

Ma le bambine a sette anni hanno due capperi, due grani di pepe rosa, due nocciolini di Chivasso!

 

 

 

 


Siamo sicuri che è il caso di venderle dei regginiente?

Se a una bambina di sette anni sana di mente metti il reggiseno ci nasconde dentro i rospi e le lucertole!

«Eh, ma adesso è di moda ». Certo.

Ormai sembra che le ditte di abiti per bimbi ti dicano che se hai una bambina di otto, dieci anni e non la vesti da zoccola le fai un torto.

Anche le amiche ti guardano storto. «Come sei antica…

Perché non metti le calze a rete a tua figlia? Ha già i suoi bei quattro anni neanche tanto ben portati…».

La verità è che ci sono certe madri che hanno dimenticato il cervello al centro commerciale.

 

 


 

 

Ho visto con i miei occhi in una vetrina del centro uno scamiciatino taglia sette anni, con su scritto brillantinato: «Erotic Girl».

 Ma come, «Erotic Girl»?

Ma se una è un’erotic girl a sette anni, a 13 anni cosa ne facciamo? Le facciamo aprire un bordello?

Allora scusa. Qui ci vuole la par condicio. Perché non mettiamo ai maschietti delle bermudine con su scritto «Nerchia pazza» oppure «E’ arrivato il trapana-tope»? Son scritte che fan simpatia…

Anche un bel biberon per maschi veri di sei mesi con scritto sopra «ciucciamelo », non sarebbe male.

Io propongo di lanciare una linea di moda per bambine e di chiamarla «La mignottella» e siamo a posto.

 No, perché adesso si diventa «carne fresca» già a due anni.

D’altronde se disegni minigonne con lo spacco per seienni, toppettini con spalline paiettate per quattrenni e reggiseni imbottiti per ottenni, robe che sono tutte di seduzione, vuol dire che per la moda le infanti sono già scopabili.

Poi se qualcuno lo fa davvero lo mettono in galera, e ci mancherebbe.

 

 

 


 

Che male hanno fatto i bambini di oggi per essere dei mini adulti che a 11 anni ne dimostrano 15?

A otto anni non devi vestirti come Madonna. Devi vestirti da bambina. E poi devi giocare. Con le perline, i pattini, e le Barbie.

E non farti il fidanzato. Sognare soltanto di sposarti con quel rospo della 5ª B che però è tanto simpatico. Fine.

Perché con ’sta mania di far diventare le bimbe adulte, ci si ritrova con delle adulte che anelano di ritornare bambine. E anche in questo caso la moda non le delude.

Ho visto delle deliziose T-shirt per 50enni con su stampato Pisolo ad altezza naturale. E per parure due begli orecchini di plastica con Mammolo e Brontolo.

Suma bin ciapà.

 

 

 


 

 

da “LA STAMPA” – Immagini dal Web –  Impaginazione T.K

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

SE IL BLOG TI PIACE

ISCRIVITI


 

 

L’incredibile scena dell’elefantino coraggioso che scaccia 14 leonesse affamate   1 comment






Un elefantino staccatosi per qualche motivo dal suo gruppo viene visto da 14 leonesse adulte ed attaccato.



E' evidente l'inferiorità numerica di Hercules, questo il nome dell'elefantino forse datogli dopo la bellissima vittoria, ma lui con orgoglio e forse disperazione è riuscito a respingere alla grande l'attacco del gruppo nonostante una leonessa gli fosse saltata sulla schiena.










Egli nel difendersi ha capito che le leonesse avevano paura dell'acqua ed ha utilizzato questo per rispondere all'attacco e perfino a farle allontanare.








Si era ormai al tramonto quando alcuni turisti del safari “Norman Carr Safaris”, al Chinzombo Camp in Zambia, si sono trovati davanti a questa incredibile scena.




Essi sono precisamente: Jesse Nash giornalista e docente del CW Post College di New York, Dan Christoffel naturalista inglese e Nina Krakowski personaggio televisivo australiano che erano lì per un documentario e stavano andando via.








“Nei tanti anni che sono stato una guida safari in Zambia al South Luangwa, non ho mai visto nulla di simile” ha detto Innocent una delle migliori guide safari del Norman Carr Safaris




.

.


Ma ecco qui l'incredibile video…

.

.


.

.

Ciao da Tony Kospan

.

.

.

.

.

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.


.

Layla… grande successo di Eric Clapton – La storia… il testo e la canzone   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
Questa famosissima canzone oggi universalmente amata
quando uscì nel 1970  però non fece molto clamore.
 
L'ispirazione poetica nasce in Eric Clapton
dal forte sentimento che provava per Pattie Boyd,
moglie dell'amico e collega George Harrison.
 
 
 
 
 George Harrison e Pattie
 
 
 
 
 
 
 
Il testo della canzone, che si rifà al romanzo in versi Majnun e Leylà
del poeta classico persiano Nizami Ganjavi (XI secolo)
(
che a sua volta si rifà ad una storia vera…
molto bella ma molto tragica accaduta nel mondo arabo
),
ci parla di una principessa costretta dalla famiglia
a sposare un uomo diverso da quello amato.
 
 
 
 
Eric Clapton e Pattie
 
 
 
 
Clapton associò questa storia che l'aveva molto colpito
al suo amore non corrisposto per Pattie.
 
 
 
 
 Pattie Boyd
 
 
 
 
IL TESTO
 
Cosa farai quando ti sentirai sola
senza nessuno ad aspettare al tuo fianco?
Sei scappata e ti sei nascosta per troppo tempo
 
Lo sai, è solo a causa del tuo stupido orgoglio
 
Layla, mi hai in ginocchio
Layla, sto implorando, tesoro ti prego
Layla, tesoro non vuoi dar pace alla mia mente preoccupata?
 
Ho provato a consolarti
Quando il tuo vecchio uomo ti ha abbandonata
Come uno sciocco, mi sono innamorato di te
Hai girato il mio intero mondo sottosopra
 
Layla, mi hai in ginocchio
Layla, sto implorando, tesoro ti prego
Layla, tesoro non vuoi dar pace alla mia mente preoccupata?
 
Prendiamo il meglio da questa situazione
Prima che io finalmente diventi matto
Ti prego non dire che non troveremo mai una via
E che il mio amora è vano
 
Layla, mi hai in ginocchio
Layla, sto implorando, tesoro ti prego
Layla, tesoro non vuoi dar pace alla mia mente preoccupata?
 
Layla, mi hai in ginocchio
Layla, sto implorando, tesoro ti prego
Layla, tesoro non vuoi dar pace alla mia mente preoccupata?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La canzone che, come accennavo,
inizialmente aveva avuto poco successo
 pian piano ed in successive edizioni
si è poi affermata in tutto il mondo
come una delle più belle ed amate.
 
 
 
 
 
 
 
 
Infatti è stata inserita tra le 500 canzoni migliori
di sempre dalla nota rivista musicale americana
ROLLING STONE al 27° posto.
 
Ma ora ascoltiamola in questo bel video…
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

Buon W. E. in poesia… E’ tornato l’autunno – arte.. J. A. Grimshaw – canzone.. Le foglie morte   Leave a comment

 

 

John Atkinson Grimshaw

 
 
 
 
 
 
 
 

fleur ... mini arbre automnefleur ... mini arbre automnefleur ... mini arbre automnefleur ... mini arbre automne

 
Non esistono grandi scoperte nè reale progresso
finché sulla terra esisterà un bambino infelice.
Albert Enstein
 
 
 
 
 

John Atkinson Grimshaw – Iris
 
 
 
 
E' TORNATO L'AUTUNNO
Petofi Sándor
 
E' tornato l'autunno,
e, come sempre, è bello.
Chissà perchè mi piace,
ma mi piace tanto.
Mi siedo sulla collina,
e guardo attorno, di qua,
ascolto il silenzioso rumore
mentre dagli alberi cadono le foglie.
Il raggio del sole gentile
guarda alla terra e sorride,
come la madre guarda affettuosa
suo figlio mentre s'addormenta.
Infatti, in autunno la terra
non muore, ma s'addormenta,
Si vede anche dallo sguardo
che ha solo sonno, non è malato.
Ha tolto i suoi bei vestiti,
si è spogliata piano piano.
Si rivestirà, quando arriva
la primavera, la sua mattina.
Dormi pure, bella natura,
dormi fino alla mattina,
e sogni tutto ciò
che ti piace di più.
Io la mia cetra
la sfioro appena appena,
il mio canto dolce
sarà la ninna nanna per te.
Amore, siediti accanto a me,
stai qua senza dir niente
mentre il mio canto vola piano
come una brezza sopra il lago.
Se mi baci, appoggia le tue
labbra pian piano sulle mie,
non dobbiamo svegliare
la natura che dorme.
 
 
 
 
 
John Atkinson Grimshaw – Endimione sul Monte Latmus
 
 
 
barre de séparation
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 

PSICHE E SOGNO
IN FACEBOOK
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: