La via che hai percorso non era dritta ma piena di bivi, ad ogni passo c’era una freccia che indicava una direzione diversa; da lì si dipartiva un viottolo, da là una stradina erbosa che si perdeva nei boschi.
Qualcuna di queste deviazioni l’hai imboccata senza accorgertene, qualcun’altra non l’avevi neanche vista; quelle che hai trascurato non sai dove ti avrebbero condotto, se in un posto migliore o peggiore; non lo sai ma ugualmente provi rimpianto.
Potevi fare una cosa e non l’hai fatta, sei tornata indietro invece di andare avanti.
Il gioco dell’oca, te lo ricordi?
La vita procede pressappoco allo stesso modo.
II
Quando davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere,
non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta.
Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo,
senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora.
Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore.
Quando poi ti parla, alzati e va dove lui ti porta.
.
.
III
Trovare scappatoie quando non si vuole guardare dentro se stessi è la cosa più facile al mondo.
Una colpa esterna esiste sempre, è necessario avere molto coraggio per accettare che la colpa – o meglio la responsabilità – appartiene a noi soltanto.
IV
Chissà perché le verità elementari sono le più difficili da comprendere?
Se io avessi capito allora che la prima qualità dell'amore è la forza, gli eventi probabilmente si sarebbero svolti in modo diverso.
Ma per essere forti bisogna amare se stessi; per amare se stessi bisogna conoscersi in profondità, sapere tutto di sé, anche le cose più nascoste, le più difficili da accettare.
2 PAROLE SUL LIBRO
E' la storia forte, intensa ed umana narrata come una lunga lettera di un'anziana nonna alla nipote lontana.
Nella lettera c'è tanto amore ed una appassionata aperta confessione di tutti i segreti della sua vita con l'esortazione alla nipote ad andare… dove la porta il cuore.
Il libro considerato un testo molto poetico è stato un grande best seller e da esso è nato un film con la regia di Cristina Comencini.
John William Waterhouse – Miranda – The Tempest – 1916
Alle volte il silenzio dice quello che il tuo cuore non avrebbe mai il coraggio di dire! Alda Merini
Angels – Robbie Williams – Video mp3
John William Waterhouse – Miranda – Il risveglio di Adone
Dedico questa poesia particolare
– ma a mio parere molto bella –
a tutte/i coloro che o lottano personalmente
o hanno il loro amore… o un loro caro
in lotta contro il male
T. K.
ASCOLTAMI
~ Franco Pastore ~
Ti prego, non soccombere, teniamoci per mano! Aiutami a sconfiggere chi viene da lontano. Non sono più la quercia, che sfida forte il vento: mi sento poca cosa, guardando il firmamento. Ti vedo un po' più piccola, sei grande nel mio cuore, ma quasi non m’ascolti, parlandoti d’amore. No, per favor, non piangere, guardiamo insieme il mare, quando sarai guarita, riprenderai a sognare.