
Ecco una poesia della grandissima Emily Dickinson
che ci parla, a mio parere,
in modo sublime ma assolutamente inusuale,
del sentimento della solitudine
.
La solitudine qui è vista come consapevolezza
della vera essenza della nostra natura umana
fatta di realtà e di sogni.
Dunque per lei in fondo in fondo, e dunque in verità,
non c’è mai… una vera solitudine,
in quanto siamo sempre e comunque
in relazione ed in comunione con i nostri mondi interiori.
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere,
ma prima leggiamola.

NON POSSO ESSERE SOLA
Emily Dickinson
Non posso essere sola,
mi viene a visitare
una schiera di ospiti,
non sono registrati,
non usano la chiave,
non han né vesti, né nomi,
né climi, né almanacchi,
ma dimore comuni,
proprio come gli gnomi,
messaggeri interiori
ne annunciano l’arrivo,
invece la partenza
non è annunciata, infatti
non sono mai partiti.
mi viene a visitare
una schiera di ospiti,
non sono registrati,
non usano la chiave,
non han né vesti, né nomi,
né climi, né almanacchi,
ma dimore comuni,
proprio come gli gnomi,
messaggeri interiori
ne annunciano l’arrivo,
invece la partenza
non è annunciata, infatti
non sono mai partiti.
.
.

Cosa ne pensate?
Ciao da Tony Kospan
La paura della solitudine ha condizionato molto la mia vita. Per anni incapace di stare da sola in casa. Oggi, riesco a convivere con questa benedetta solitudine, mi piace avere dei momenti di solitudine e questo mi riempie di gioia, di orgoglio, di soddisfazione. Pensavo di essere diventata amica della solitudine, ma non è con lei che ho fatto amicizia, è con me stessa. In passato tante persone mi dicevano per aiutarmi: “Cerca qualcosa che ti piaccia, che t’interessi, che ti prenda”. Interessi ne avevo ma non servivano. Poi ho scoperto il mondo interiore, i miei pensieri, me. Quelli che consideravo difetti li ho trasformati in pregi ed il resto, piano piano è venuto da solo. Quante cose da scoprire con me stessa, da dire e da fare con me stessa……..comincio quasi a volermi bene….. a forza di frequentarmi ci riuscirò. No, ora non mi sento più sola, né mai sola, ci sono io con me. Amare se stessi è indispensabile per vivere serenamente, senza pretendere dagli altri quello che non possono darti, perché ognuno è alle prese con la propria di solitudine. Non si tratta di isolarsi dal mondo, tutt’altro: tutti siamo profondamente soli, questa consapevolezza dove invogliarci a cercarci nel profondo perché solo noi possiamo aiutarci. Da lì, la sensazione di leggerezza, di positività, di apertura. La rabbia, e il rancore derivanti dal disagio si dissolvono e rimane dentro un’energia pulita che non serve più a noi ma può essere donata. L’egocentrismo lascia spazio all’altruismo. Ciao. Marina
"Mi piace""Mi piace"
Il commento di Marina mi commuove .
"Mi piace""Mi piace"
Si, concordo: tutti siamo soli, isolette che vagano alla deriva, alla ricerca di un luogo dove decidere di ” fermarsi” e trovarci.
Stare con se stessi si, non si è mai soli…!
"Mi piace""Mi piace"
Il commento di marina e’calzante con il mio pensiero! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Leggo volentieri, da quando per combinazione sono capitata sul tuo sito ciò che scrivi, le foto, le foto dei dipinti e le piccole storielle.Solo questo ho da dirti, sei proprio bravo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Angela… troppo buona.
Scrivo e creo cose che amo… o che mi incuriosiscono…
Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"