Archivio per 28 settembre 2014
Buonanotte con la minipoesia… Ho bevuto un solo sorso di vita… di Emily Dickinson 2 comments
Sogno e realtà – La spiegazione del loro rapporto… in questa simpatica favoletta Leave a comment








SCOPRI IL MONDO DI ORSOSOGNANTE


Breve ricordo di Marcello Mastroianni con le foto di Tazio Secchiaroli ed un video omaggio Leave a comment
Nell'anniversario della nascita di uno dei più grandi attori italiani del XX secolo
mi fa piacere ricordarlo attraverso le immagini di un grande fotografo…
che ripercorrono la sua vita artistica, e non solo, sul set…
ed un video omaggio con alcune mitiche scene
Marcello Mastroianni
Tazio Secchiaroli
Tazio Secchiaroli e Marcello si sono frequentati
sul set e fuori per circa 30 anni
e Tazio lo ha potuto fotografare in infinite situazioni.
Mastroianni – Fontana Liri 28.9.1924 – Parigi 19.12.1996
.
.
Le foto raccontano dunque 30 anni di amicizia e di collaborazione…
.
.
Mastroianni e Fellini
Tazio Secchiaroli, tra i maggiori fotografi italiani del XX secolo, ha rivoluzionato il modo di fotografare il cinema portando il reportage sul set.
All’inizio della sua carriera era fotografo ambulante (“scattino”) e al mattino arrivava a Termini dove cominciava a fare le prime foto della giornata, alle persone in arrivo e partenza dalla stazione.
Mastroianni e Pasolini
.
.
Il
.
.
Le fotografie provengono quasi tutte dall'archivio di Tazio Secchiaroli
.
.
.










Bellezza ed incredibile automazione in questo fantastico regale scrittoio del ‘700 4 comments
Re Federico Guglielmo II di Prussia
F I N E





IL GRUPPO DEDICATO ALL'ARTE







Non posso esser sola – Sublime ed originale poesia sulla solitudine di E. Dickinson 6 comments


mi viene a visitare
una schiera di ospiti,
non sono registrati,
non usano la chiave,
non han né vesti, né nomi,
né climi, né almanacchi,
ma dimore comuni,
proprio come gli gnomi,
messaggeri interiori
ne annunciano l’arrivo,
invece la partenza
non è annunciata, infatti
non sono mai partiti.

La Valse – Camille Claudel e Chopin – Scultura, musica classica e… poesia Leave a comment
Proseguiamo nel nostro libero accostamento tra



LA VALSE
Iniziamo dalla poesia, dedicata dall’autrice
alla Valse, che in s contiene il movimento e l’armonia
sia della scultura che della musica…
E poi qui, unitaalla bella sculturadi Claudel,
la grandemusica di Chopin….
Buon ascolto? se vi va?



Buona domenica in poesia.. Aria viva di P. Éluard – arte.. Monet – canzone.. Un tempo piccolo 5 comments
Monet
Quando si comincia ad amare
si comincia a vivere.
Madeleine de Scudéry












Donne in giardino – Monet
ARIA VIVA
Paul Éluard
Ho guardato davanti a me
In mezzo alla folla ti ho veduta
In mezzo al grano ti ho veduta
Sotto un albero ti ho veduta
Al termine di ogni mio viaggio
Al fondo di tutti i miei tormenti
Alla svolta di ogni risata
Che uscivi dall'acqua e dal fuoco
D'estate e d'inverno ti ho veduta
Nella mia casa ti ho veduta
Tra le mie braccia ti ho veduta
Dentro i miei sogni ti ho veduta
Io non ti lascerò mai più.
Monet – Il pranzo (Nel giardino di Monet)








IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME