Archivio per 25 settembre 2014

Le sorprendentemente moderne liriche d’amore giunteci dall’Antico Egitto – VII Stanza – (Uomo)   2 comments

 
 
Siamo giunti ormai alla fine
di questo breve viaggio
nella poesia  d'amore dell'Antico Egitto
 
 
 
 

 

Vai a:      Liriche d’amore   Torna a:

dal papiro Chester Beatty I

 

 new      age

 

 

STANZA SETTIMA (uomo)

 

 

Sono sette giorni
che non ho visto l’amata.
E’ entrata in me la malattia,
sono diventato con le membra pesanti,
ho dimenticato lo stesso mio corpo.
Se i medici vengono da me,
non mi soddisferanno i loro rimedi.
I maghi non trovano espedienti,
non si scopre la mia malattia.
Il dire: “Eccola!” mi rende la vita.
Il suo nome mi risolleva,
l’andirivieni dei suoi messaggeri
fa vivere il mio cuore.
L’amata è per me meglio delle medicine,
è per me meglio di un formulario magico.
La sua venuta è il mio amuleto:
quando la vedo, ritorno in salute.
Quando apre gli occhi,
diventa giovane il mio cuore,
quando parla,
divento forte.
Quando l’abbraccio,
allontana da me la malattia.
Ed è lontana da me da sette giorni.
  

 

 

 

 

 

 

 
 
 

PER LEGGER LA POESIA DELLA VI STANZA…
E DA LI' TUTTE LE PRECEDENTI…
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 

Scritti raccolti da Danny Fan-impagin. t.k.

 

F I N E

 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

IL GRUPPO PER CHI AMA L'ARTE
E NON SOLO
Ripped Note
 
 
 
 

Riviviamo dal vero… l’atmosfera della Roma degli anni 30…   Leave a comment

Pubblicato 25 settembre 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

I mitici Giardini La Mortella… Bellezza della natura poesia musica e la visita di un Orso   Leave a comment

Pubblicato 25 settembre 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Piccolo ma significativo brano dal libro… Novecento… di Alessandro Baricco   2 comments


 

.

Un brano breve ma intenso

che conferma le doti nascoste nella penna

del notissimo scrittore…

.

.


Potevi pensare che era matto.

Ma non era così semplice.

Quando uno ti racconta con assoluta esattezza che odore c'è in Bertham Street, d'estate, quando ha appena smesso di piovere, non puoi pensare che è matto per la sola stupida ragione che in Bertham Street, lui, non c'è mai stato.

Negli occhi di qualcuno, nelle parole di qualcuno, lui, quell'aria, l'aveva respirata davvero.

Il mondo, magari, non l'aveva visto mai.

Ma erano ventisette anni che il mondo passava su quella nave: ed erano ventisette anni che lui, su quella nave, lo spiava.

E gli rubava l'anima.

In questo era un genio, niente da dire.

Sapeva ascoltare. E sapeva leggere.

Non i libri, quelli son buoni tutti, sapeva leggere la gente.

I segni che la gente si porta addosso: posti, rumori, odori, la loro terra, la loro storia…

Tutta scritta, addosso.

Lui leggeva, e con cura infinita, catalogava, sistemava, ordinava.


(Alessandro Baricco – Novecento)

.



.

Pin Die Brucke

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

barre de separation

ARTE MUSICA POESIA ETC

I N S I E M E

 


Buon pomeriggio in poesia.. La filosofia dell’amore di P. B. Shelley – arte.. G. Moreau – canzone.. Dreams   2 comments

 

 

 

 

Gustave Moreau

 

 

 

 

 

 

Se mi fosse possibile
fare un regalo alla prossima generazione,
darei ad ogni individuo
la capacità di ridere di se stesso.
Charles Schulz


 

 

 
Nota

Gustave Moreau – Galatea

 

 

 

LA FILOSOFIA DELL’AMORE
Percy Bysshe Shelley
 

Le fonti si confondono col fiume
i fiumi con l’Oceano
i venti del Cielo sempre
in dolci moti si uniscono
niente al mondo è celibe
e tutto per divina
legge in una forza
si incontra e si confonde.
Perché non io con te?
Vedi che le montagne baciano l’alto
del Cielo, e che le onde una per una
si abbracciano. Nessun fiore-sorella
vivrebbe più ritroso
verso il fratello-fiore.
E il chiarore del sole abbraccia la terra
e i raggi della Luna baciano il mare.
Per che cosa tutto questo tenero lavoro
se tu non vuoi baciarmi?
 
 
 


Gustave Moreau – Dalila
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

a tutti
da Tony Kospan
 
 
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
P O E S I E ?

FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21

 

 

 

Buonanotte con la bella minipoesia… Con me non bisogna parlare… di Marina Cvetaeva   Leave a comment

 
 
 
 
 
*
 
 
 
CON ME NON BISOGNA PARLARE
Marina Ivanovna Cvetaeva
 
 
 
Con me non bisogna parlare,
ecco le labbra: date da bere.
Ecco i miei capelli: carezzali.
Ecco le mani: si possono baciare.
Meglio però, fatemi dormire.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
à tout le monde
 
par Tony Kospan
 
 
 
 
*Consuelo Bagaloni – Volto di donna
 
 
 
 
IL GRUPPO PER CHI AMA L'ARTE
E NON SOLO
Ripped Note
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: