Oggi è l'anniversario
meglio conosciuto come Padre Pino Puglisi.
Desidero ricordarlo con una breve biografia
ed un video con l'originale ma commosso omaggio
di Ficarra e Picone.

(Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993)
Il coraggioso sacerdote è considerato il primo martire della Chiesa
per motivi di mafia ed è stato dichiarato Beato.
Nato a Brancaccio, quartiere di Palermo,
a 16 anni entra in seminario e, divenuto sacerdote,
si caratterizza per il suo impegno per i poveri
e per la liberazione delle persone
dai vincoli mafiosi esistenti nel suo territorio.

.
La sua attività di sacerdote è a 360 gradi
ma pian piano si trova costretto ad intervenire
non tanto per una lotta aperta alla mafia
ma per impedire che i ragazzi della sua parrocchia
vengano reclutati da quella organizzazione criminale.




Tony Kospan
Ho letto un bel libro di Alessandro D’Avenia “Ciò che inferno non è” Alessandro è stato alunno di don Puglisi a Palermo.E’ importante leggere per capire: fatelo!
"Mi piace""Mi piace"