Archivio per 15 settembre 2014

Buonanotte con… La piccola chiave… bella… medievale… minipoesia tedesca   Leave a comment

 

 

 

 

 

LA PICCOLA CHIAVE


Autrice tedesca non nota – XII secolo
 

 

 
Tu sei mio, io son tua,


 di ciò devi esser convinto.


Sei chiuso nel mio cuore,
 
 
perduta è la piccola chiave.
 
 
Tu dovrai sempre rimanervi dentro.

 

 

 

Leighton – Tristano ed Isotta

 

 

 

 

 

 

Photobucket

 

 

da Tony Kospan

 

 


Amicizia, arte, buonumore, musica, poesia,
riflessioni, test, video… etc…
ma in modo più riservato?
Vieni… nel nostro gruppo di
Amici di penna…in
GABITO GRUPOS

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

PROBLEMI AD ISCRIVERTI? CLIKKA QUI GIU’

 
 

Canto di bellezza… e di saggezza… dei Navajo   2 comments








Davvero molto bello
ed anche, per certi aspetti, sorprendente…
è questo canto…
che testimonia ancora una volta
la grande saggezza degli Indiani d’America








949494949494




CANTO DI BELLEZZA DEI NAVAJO


Con il cuore colmo di vita e di amore
camminerò.


Felice
seguirò la mia strada.


Felice
invocherò le nuvole cariche d’acqua.


Felice
invocherò la pioggia che placa la sete.


Felice
invocherò i germogli sulle piante.


Felice
invocherò polline in abbondanza.


Felice
invocherò una coperta di rugiada.


Voglio muovermi nella bellezza e
nell’armonia.


La bellezza e l’armonia
siano davanti a me.


La bellezza e l’armonia
siano dietro di me.


La bellezza e l’armonia
siano sotto di me.


La bellezza e l’armonia
siano sopra di me.


Che la bellezza e l’armonia siano ovunque,
sul mio cammino.


Nella bellezza e
nell’armonia tutto si compie.








Tratto dal “CANTO DELLA NOTTE” dei Navajo



CIAO DA TONY KOSPAN





PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI










Perché in alcune specie le femmine… mangiano i maschi?   Leave a comment

Pubblicato 15 settembre 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Un ricordo di Don Pino Puglisi… martire della mafia e fulgido esempio per tutti   1 comment

 
 


Oggi è l'anniversario
sia della nascita che della morte di Don Giuseppe Puglisi

meglio conosciuto come Padre Pino Puglisi.


Desidero ricordarlo con una breve biografia

ed un video con l'originale ma commosso omaggio

di Ficarra e Picone.


 



(Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993)



DON PINO PUGLISI…
MARTIRE DELLA LOTTA ALLA MAFIA…
Tony Kospan 




Il coraggioso sacerdote è considerato il primo martire della Chiesa

per motivi di mafia ed è stato dichiarato Beato.


Nato a Brancaccio, quartiere di Palermo,

a 16 anni entra in seminario e, divenuto sacerdote,

si caratterizza per il suo impegno per i poveri

e per la liberazione delle persone

dai vincoli mafiosi esistenti nel suo territorio. 




.

.

La sua attività di sacerdote è a 360 gradi

ma pian piano si trova costretto ad intervenire

non tanto per una lotta aperta alla mafia

ma per impedire che i ragazzi della sua parrocchia

vengano reclutati da quella organizzazione criminale.





  


Questo se da un lato gli da molto consenso in città
nel contempo infastidisce molto la Mafia…
che ad un certo punto ne decreta la morte…

In effetti la Mafia non vuole che prenda piede
nel suo territorio una cultura di legalità e di libertà. 





 
Per questo il giorno del suo 56º compleanno
dopo una lunga serie di minacce…
l'uccide davanti al portone di casa.

Il 28 giugno 2012 con una solenne cerimonia
è stato dichiarato Beato dal papa Benedetto XVI.





Oggi sono in corso, soprattutto a Palermo,
numerose iniziative e manifestazioni
per ricordare il suo sacrificio.

Desidero infine ricordarlo con un omaggio originale,
ma molto bello, da parte di Ficarra e Picone…






  



 

 

 

Tony Kospan





 

Buona settimana in poesia.. Da Lontano di D. Maksimovic – arte.. Renoir – canzone.. She di Aznavour   3 comments

 
 
 
 

Pierre-Auguste Renoir – Signora al piano

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Amore guarda non con gli occhi
ma con l’anima…
Shakespeare
 
 
 
 

 
 
Nota
Pierre-Auguste Renoir – Ragazze al piano
 
 
 
 

DA LONTANO
Desanka Maksimovic

 
No, non t'avvicinare!
E' meglio che da lontano
io li ami e li desideri i tuoi occhi.
Solo quando si attende
appare bella la felicità,
e quando non cercata
ci manda un cenno.
No, non t'avvicinare!
E' molto più suadente
questo fremito dolce di paura e d'attesa
ed è molto più bello
ciò che a lungo s'insegue
ed il suo presentimento già ci turba.
No, non t'avvicinare!
Perché farlo e a che scopo?
Soltanto da lontano tutto splende
come una stella, tutto
ci incanta da lontano.
No, non avvicinarmeli i tuoi occhi.
 
 
 
 

Pierre-Auguste Renoir – Yvonne e Christine Lerolle suonano il piano

 

 

 

da Orso Tony

 

 
 

NEL GRUPPO DI FB

 
ARTE POESIA MUSICA ETC…
I N S I E M E

 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: