Archivio per 10 settembre 2014

Scelgo – Semplici ma profondi pensieri di Eileen Caddy   Leave a comment

 

 

 

 

 

Belle, giuste ed orgogliose riflessioni

di questa autrice nota per i suoi aforismi.


Sono certo pensieri di natura femminile

ma in realtà possono essere validi per tutti.


 

 

 

 

 

 

Scelgo di vivere per scelta

e non per caso.

 

 

Scelgo di fare dei cambiamenti,

anziché  avere delle scuse.

 

 

Scelgo di essere motivata

non manipolata.

 

 

Scelgo di essere utile,

non usata.

 

 

Scelgo l’autostima,

non l’autocommiserazione.

 

 

Scelgo di eccellere,

non di competere.

 

 


Scelgo di ascoltare la voce interiore,

e non l’opinione casuale della gente.

 

 

Eileen Caddy

 

 

 


Richard Edward Miller

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

80x8080x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB










 

 

Classica ed arte – Il flauto magico di Mozart associato al surrealismo di Kagaya e Olbinski   2 comments



.

Stavolta il libero accostamento
tra immagini d'arte e musica classica
ci porta al famosissimo Flauto Magico di Mozart
associato ad immagini di 2 grandi artisti surrealisti
della moderna fantasy art” o “fine art”.







La mitica musica invece possiamo vederla/ascoltarla
in versione completa o in una breve scena…



Kagaya



Iniziamo con Kagaya… artista giapponese














e proseguiamo con Olbinski
artista polacco trasferitosi negli Usa



Rafal Olbinski



la cui attività nel creare cover e manifesti per spettacoli…
e manifestazioni artistiche viene anche chiamata
Poster art













Ma veniamo alla classicissima… mitica… musica…

in una prima più ampia versione





Olbinski



o, in questa seconda,  vederla ed ascoltarla
in un brano musicale più breve… ma tra i più belli



Kagaya



Ciao dall’Orso e… buon ascolto






IL MONDO DELL'ARTE…
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB






Breve ricordo del Foscolo e della sua nota opera… I sepolcri   2 comments


 

 

 

Nell'anniversario della morte del Foscolo

tra i principali letterati italiani a cavallo tra '700 e '800

e nel contempo tra i pochi poeti amati a scuola,

per la sua vena neoclassica e nel contempo romantica,

mi piace ricordarlo con questo video dedicato

alla sua opera più importante.

 

 

 

 

Oltre alle tante sue belle poesie

debbo dire che anche questa,

nonostante il tema,

allora mi piaceva moltissimo.

 

L'opera trae origine dal decreto napoleonico

che vietava la sepoltura nelle chiese per motivi igienici e sanitari

ma lui con questa opera

proponeva una soluzione più naturale e sognante.

 

 

 

 

 

 

A mio parere una delle spiegazioni del fatto che

a noi ragazzi il Foscolo piacesse tanto 

 può esser anche il fatto che appariva, ed appare,

tra i meno pomposi… i meno paludati…

 

Ma veniamo al video

 

 

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB
 
 
 

Felice mercoledì in poesia – Secondo ricordo di R. Alberti – arte di C. E. Perugini – canzone.. Schiavo senza catene   6 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
Charles Edward Perugini
 
 
 
 
 
 
 
       
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

pianorosa.gif image by AMORELUZ

Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino
 
 
 
 
SECONDO RICORDO
– Rafael Alberti –
 
Anche prima,
molto prima della rivolta delle ombre,
e che nel mondo cadessero piume incendiate
e un uccello potesse essere ucciso da un giglio.
Prima,
prima che tu mi domandassi
il numero e il sito del mio corpo.
Assai prima del corpo.
Nell'epoca dell'anima.
Quando tu apristi nella fronte non coronata,
del cielo,
la prima dinastia del sogno.
Allorché,
contemplandomi nel nulla,
inventasti la prima parola.
Allora,
il nostro incontro.
 
 
 
Charles Edward Perugini – Bagno d'estate
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
a tutti… da
 Tony Kospan
 
 
 
 
 

IL MONDO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
NEL GRUPPO DI FB

 
 
 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: