Archivio per 2 settembre 2014

Settembre in… poesie dipinti canzoni aforismi e… non solo…   Leave a comment

Pubblicato 2 settembre 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Cocco belloooo – Bontà… proprietà ed usi di un frutto non solo da spiaggia   Leave a comment


 



Ricorda il mare, ricorda l’estate.
 Ricorda una cesta di vimini e un letto morbido di foglie verdi.
 Chi non ha mai udito il suo nome echeggiare sulle spiagge?
 Chi non ha mai assaporato la sua freschezza sotto i raggi del sole?






 
 Conosciamo allora un po' di più…
sia il frutto che le sue proprietà salutari… ed “estetiche”
ed infine ascoltiamo una canzoncina a lui dedicata…

 
 
 
 
 

 

 

 

COCCO BELLOOOOO!
Un Frutto non solo da Spiaggia!

 


 .
 
 


.
.
.


 
Il cocco è uno dei frutti tropicali

ormai ampiamente integrati nella nostra tradizione alimentare.

 

Originario della Malesia,

è considerato sacro per via della sua forma che ricorda quella del cranio umano.

 

Non è un caso che il cocco sia anche “venerato”

quale omaggio benaugurale nelle cerimonie nuziali dell’India.

 

 

 

 

 

Le noci di cocco vengono prodotte dalle palme,

e ciascuna arriva a pesare fino a due chili.

 

All’interno della noce si trova il cosiddetto ‘seme’,

bianco e carnoso, che è il frutto che mangiamo,

e del liquido, il “latte di cocco”, dal sapore dolce e molto dissetante.

 

 

 

 

 

 

QUALI LE SUE PROPRIETA'?

 

 

La sua polpa bianca, dolciastra e dissetante,

viene in soccorso a coloro che cercano un alimento fresco e gustoso,

dall’ottimo apporto calorico

e in grado di sostituirsi ad un normale spuntino del pomeriggio.

 

 

 

 

 

L’importanza del cocco a livello nutrizionale

oltrepassa la sfera prettamente degustativa.

 

La noce di cocco è ricca di potassio,

per questo è ideale d’estate per reintegrare i sali minerali persi,

il frutto orientale è infatti consigliato anche per chi pratica sport

ed ha necessità di reintegrare i sali minerali perduti.

 

 

 

 

E’ inoltre ricca di proteine e di grassi e per questo, ai tropici,

il cocco è considerato il re dei vegetali.

 

Molti non assaporano il latte della noce perché sembra ‘sporco’,

assomiglia ad un siero, mentre in realtà è molto dolce,

ricco di zuccheri, sali minerali e vitamine,

in particolare C e B, ma anche di proteine di facile assimilazione.

 

 

 

 

E’ utile nel trattamento dei disturbi urinari e molto nutriente.

 

E' utile per aumentare di peso per cui è opportuno non abusare dell’alimento:

un solo etto fornisce ben 360 calorie.

 

 

 

 

 

 

Questo significa che è indicata per le persone debilitate,

mentre è sconsigliata per chi vuole dimagrire

e per chi deve sottoporsi ad una dieta povera di grassi,

dato che la quota calorica

è data fondamentalmente dalla presenza di una notevole quantità di lipidi,

è dunque il tipico alimento da gustare una tantum!

 

 



 


 


 

E’ una bevanda buona anche per le ossa e i denti

e con grandi poteri nel trattamento di cattiva digestione,

costipazione, vomito, fatica, nervosismo e debolezza generale.

 

 

 

IL COCCO E LA… BELLEZZA

 

 

Oltre che buono e salutare da mangiare,

il cocco è protagonista in alcuni trattamenti di bellezza

che risalgono ad una saggezza indiana

ora fortemente apprezzata anche nel resto del mondo.

 

 

 

 

Con l’olio di cocco, le donne orientali usano massaggiarsi la pelle

per renderla giovane e soffice,

applicando anche sui capelli il magico liquido di questo frutto.

 

 

 

 

 

 

Avete dunque voglia di cocco?
 
Eliminate un cucchiaino di olio nell’arco della giornata e mangiatelo!
 
Ne vale la pena!
 

 

 

Dr.ssa Viviana Meli – Miadieta.it

.

.

.

Prima di concludere questo breve post

tutto dedicato al cocco

sorridiamo con questa barzelletta…



.

Ascoltiamo infine questa canzoncina
dedicata a lui sì… 
al Cocco Fresco… Cocco Bello…

.

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali




 DAL WEB – IMPAGINAZIONE ED AGGIUNTE TONY KOSPAN

 

LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FB?

samp88b6cfac523b78f6.gif psiche e sogno picture by orsosognante
.
.
.
.

 

 

Armando Trovajoli – Biografia ed alcune musiche… di un eclettico genio musicale   Leave a comment



L'anno scorso ci ha lasciati, all'età di 95 anni,
uno dei più grandi compositori del secolo scorso,
nonché grande pianista e direttore d'orchestra.






E' l'autore di – Roma nun fa la stupida stasera -,
nonché che di tante altre belle canzoni
e soprattutto di oltre 300 colonne sonore.

In realtà è stato uno dei musicisti più eclettici del '900
spaziando, sempre con successo, in ogni campo musicale. 


Roma 2.9.1917 – Roma 1.3.2013




BREVE BIOGRAFIA



Diplomatosi al Conservatorio S. Cecilia
da giovane alternò il suo interesse tra jazz e musica leggera.

Un grande impulso alla sua carriera artistica fu certo
l'inizio della collaborazione con Garinei e Giovannini
nei loro  spettacoli musicali da cui nacque
la mitica “Roma nun fa' la stupida stasera” su ricordata.






Tra le più note colonne sonore di commedie musicali
e cinematografiche ricordiamo quelle di
Rugantino, Aggiungi un posto a tavola, Ciao Rudy,
Riso amaro, Un giorno in pretura , Il vedovo, La ciociara,
Ieri, oggi, domani, I mostri, Matrimonio all'italiana ,
Nell'anno del Signore, C'eravamo tanti amati, Profumo di donna etc.

Ha avuto 2 matrimoni e 2 figli.



Qui è con la prima moglie



E' nota la sua predilezione per Sofia Loren
per la quale scrisse
Che m'è mparato a ffà”.


Nel 2007 ha anche ricevuto il premio
David di Donatello alla carriera.




Qui con la seconda moglie



LA SUA MUSICA



Possiamo ammirar la sua grande arte musicale


prima ascoltando la sua più bella creazione…








e poi questa sua esecuzione (tra le sue ultime)


all'Auditorium di Roma con l'Orchestra di Santa Cecilia.









Tony Kospan





IN FACEBOOK
 LA TUA PAGINA DI SOGNO
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

Buon martedì pomer. in poesia.. In pena per un cielo infranto di Eluard – arte.. P. Carrier-Belleuse – canzone.. Parlami di te   1 comment

 

 

Pierre Carrier-Belleuse
 
 
 
Di là dalle idee,
di là da ciò che è giusto e ingiusto,
c’è un luogo.
Incontriamoci là..
Rumi
 
 
 

 
 
 
 
 
Nota

Pierre Carrier-Belleuse – Alla finestra

 

 

IN PENA PER UN CIELO INFRANTO

Paul Eluard

 

In pena per un cielo infranto

per la pioggia che ci bagnerà

vado pensando alla gioia grande

che se vorremo ci prenderà.

Tra dovere ed inquietudine
 
esita questa vita rude.

(è una pena molto grande confessarlo, ora)

Qui ogni cosa odora d’erba.

Su tutto il cielo, in cielo,
 
il volo delle rondini

ci distrae, ci fa pensare…

Io penso una speranza quieta.

 
 
 
 
Pierre Carrier-Belleuse – Signora seduta
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

 
DA ORSO TONY
 
 
 
 
 
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE…
I N S I E M E
 
 
 
 

Bel precetto cinese sul vero valore del… denaro…   Leave a comment



 

 

Il denaro è utile…

ma è solo un mezzo… non un fine

nè una divinità da adorare..

 

 

 

 

Il giusto rapporto tra noi ed il denaro

è fondamentale per non perder di vista

i veri valori della vita…

 

 


 

 

 

Mi piace molto in tal senso…

 questo precetto cinese…

 

 

 

 

 

 

IL DENARO


Precetto cinese

 

 

 

 

 

 

Può comprare una casa ma non un focolare;




Può comprare un letto ma non il sonno;


Può comprare un orologio ma non il tempo;


Può comprare un libro ma non la conoscenza;


Può comprare una posizione ma non il rispetto;


Può pagare il dottore ma non la salute;


Può comprare l’anima ma non la vita;


Può comprare il sesso ma non l’amore.

 

 

 

 

 

 

 

Se non va idolatrato…

certo non va nemmeno demonizzato…

essendo l'unico mezzo che fin dall'antichità

ci siamo inventati per acquisire beni e servizi… 

e per vivere una vita dignitosa… (T. K.)

 

 

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

 

AMICI DI PSICHE E SOGNO
IL GRUPPO DI FB PER VIVER INSIEME
LA POESIA L'ARTE LA MUSICA… ETC…



Buonanotte con l’originale minipoesia… Mi hai dato 2 incarichi… di Viktor šklovskij   2 comments

 
 
 
 
Marcello Casamirra – Il mimo innamorato
 
 
 
 
 
MI HAI DATO…
– Viktor šklovskij –
 
Mi hai dato due incarichi:
non telefonarti… non vederti….
C’è anche un terzo incarico:
non pensare a te…
Ma tu,questo…
non me l’hai affidato…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: