Archivio per 8 agosto 2014
Buonanotte con la bella minipoesia… Anima mia… di Hikmet Leave a comment
Pianefforte ‘e notte.. la poesia di Di Giacomo amata da Pasolini e la mitica canzone Voce ‘e notte 1 comment

insieme ad una altrettanto famosa e bellissima canzone…
sempre sul tema… notte…
è tra le più famose in tutto il mondo…
per l'intrinseca dolcezza ed un tale malinconico trasporto…
che va oltre il tempo e lo spazio.


Nu pianefforte ‘e notte
sona luntanamente,
e ‘a museca se sente
pe ll’aria suspirà.
è ll’una: dorme ‘o vico
ncopp’ a nonna nonna
‘e nu mutivo antico
‘e tanto tiempo fa.
Dio, quanta stelle ‘n cielo!
Che luna! e c’aria doce!
Quanto na della voce
vurria sentì cantà!
Ma sulitario e lento
more ‘o mutivo antico;
se fa cchiù cupo ‘o vico
dint’a ll’oscurità..
Ll’anema mia surtanto
rummane a sta fenesta.
Aspetta ancora. E resta,
ncantannese, a pensà.
ecco una traduzione d’eccezione…
quella di Pier Paolo Pasolini

suona in lontananza,
e la musica si sente
per l’aria sospirare.
è l’una: dorme il vicolo
su questa ninna nanna
di un motivo antico
di tanto tempo fa.
Dio, quante stelle in cielo!
Che luna! e che aria dolce!
Quanto una bella voce
vorrei sentire cantare!
Ma solitario e lento
muore il motivo antico;
si fa più cupo il vicolo
dentro all’oscurità.
L’anima mia soltanto
rimane a questa finestra.
Aspetta ancora, e resta,
incantandosi, a pensare.







ascoltiamo questa canzone napoletana antica
altrettanto dolcissima… e notissima…





![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)

E voi dormite ancora – Il poetico canto che fermò la battaglia in trincea e la sua storia 3 comments






IL TESTO
Già dal mare s’è levato il sole
E voi dormite ancora, piccola e bella
Gli uccelli sono stanchi di cantare
Infreddoliti, aspettano qui fuori
Su quel balconcino si son posati
E aspettano che voi vi affacciate
Basta, non dormite più
Perché insieme a loro, in questa straduccia
Ci sono anch’io ad aspettare voi
Per vedere questo viso così bello
Passo qui fuori tutte le mie notti
E aspetto solo che voi vi affacciate
I fiori non vogliono stare senza di voi
Tengono tutti il loro capo chino
Non ce n’è uno che voglia sbocciare
Se prima non si apre quel balcone
Sono nascosti fra i boccioli
E aspettano che voi vi affacciate
Basta, non dormite più
Perché insieme a loro, in questa straduccia
Ci sono anch’io ad aspettare voi
Per vedere questo viso così bello
Passo qui fuori tutte le mie notti
E aspetto solo che voi vi affacciate.

Nel 1910 il musicista, Gaetano Emanuel Calì,
(Catania 1885 – Siracusa 1936)
nel leggere i versi del suo concittadino,
rimase così colpito dalla loro bellezza
che in una sola notte compose la musica.
IL VIDEO (BOCELLI)







John Lennon una leggenda non solo della musica e la sua mitica… Imagine Leave a comment
che la felicità è la chiave della vita.
come volessi essere da grande.
Io scrissi “felice”.
Mi dissero che non avevo capito il compito,
e io dissi loro che non avevano capito la vita.
Lennon – 1957 – (17 anni)

senza nazioni e idee
nessuno da ammazzare
per fede o per bontà
immagina un bel mondo
che vive in pace puoi?
che è soltanto utopia
ma può darsi che un giorno
sia per tutti così
Buon W. E. in poesia.. Mistero di D. H. Lawrence – arte J. Tissot – canzone.. Parlami di lei Leave a comment
![]() James Tissot
![]() ![]()
![]() ![]() L'amore non è sincero se non scende in guerra:
se la tengano gli altri una donna indifferente. Sesto Properzio (Poeta Latino) ![]() ![]()
James Tissot – Il Concerto
MISTERO
David Herbert Lawrence Ora io sono tutto
Una tazza di baci, Come le alte Snelle vestali D'Egitto, ricolme dei divini eccessi. A te alzo
La mia coppa di baci e per i recessi Azzurri del tempio, Verso te grido Tra sfrenate carezze. Dal lucido contorno
Cremisi delle mie labbra Si libera la passione Giù per l'agile corpo Bianco stilla L'inno commovente. E immobile
Davanti all'altare Elevo il calice Colmo, gridandoti di genufletterti e bere, Altissima. Ah, bevimi, su,
Che possa esser io entro la tua coppa Come un mistero, Quello del vino calmo In estasi. Luccicando immoti,
In estasi I vini di me E di te mescolati In uno còmpiano il mistero. James Tissot – Il ballo
![]()
![]() e
![]() a tutti da Tony Kospan
|