Nell’anniversario della morte della Principessa Diana…
Archivio per agosto 2014
Ricordo delle principesse Diana e Sissi con dipinti e bella musica cavalleresca Leave a comment
Sms – Messaggini pungenti e vignette… per sorridere un po’… 1 comment
Ormai gli SMS ed i whatsapp
sono una affermata moderna modalità
di comunicazione…
usata per tutte le nostre necessità…
Un particolare uso è quello di prendere in giro…
o punire in qualche modo l'interlocutore…
SMS DAVVERO TREMENDI (DA NON… UTILIZZARE)
2. Mi sono resa conto che lo scherzo che ti ho fatto è stato un po’ grosso. Ho capito che con te ho esagerato. Spero tu mi voglia perdonare, con affetto. La Natura.
3. ”Sikona lamile bowama likile umdodo jarat farsakala bi.” HAI APPENA RECITATO UNA PREGHIERA INDIANA CHE NON TI FARA’ PIU’ FARE ALL’AMORE PER UN ANNO!
14. Siamo oltre la data di scadenza. Non vorrei essere acida, ma che ne dici di spostarti di scaffale? Anzi: cambia supermercato.
18. Contribuisci anche tu (che stai leggendo queste righe) ad abbellire la tua città per il Natale! Resta chiuso in casa fino al 7 gennaio!!!
22. Una notte d’amore con te è come partecipare ad una Olimpiade: capita una volta ogni 4 anni…
DAL WEB – IMPAG. T.K
Baudelaire… poeta maledetto e padre della poesia moderna – Biografia ed alcune poesie 2 comments



















o vaso di tristezza, o grande taciturna!
E tanto più t'amo quanto più mi fuggi,
o bella, e sembri, ornamento delle mie notti,
ironicamente accumulare la distanza
che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite.
Mi porto all'attacco, m'arrampico all'assalto
come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo,
fiera implacabile e cruda, sino la freddezza
che ti fa più bella ai miei occhi.


catturano degli albatri, grandi uccelli marini,
che seguono, compagni di viaggio pigri,
il veliero che scivola sugli amari abissi.
che questi re dell’azzurro, impotenti e vergognosi,
abbandonano malinconicamente le grandi ali candide
come remi ai loro fianchi.
Lui, poco fa così bello, com’è comico e brutto!
un altro scimmiotta, zoppicando, l’infermo che volava!
che abituato alla tempesta ride dell’arciere;
esiliato sulla terra fra gli scherni,
non riesce a camminare per le sue ali di gigante.









Buona domenica in poesia.. L’incontro di K. Mansfield – arte.. J. Lavery – canzone.. Almeno tu nell’Universo 4 comments
|
Con la simpatica minipoesia… Bisogna amare le porte… di Abbè Pierre… Buonanotte a tutti… Leave a comment
BISOGNA AMARE LE PORTE
Abbè Pierre
Bisogna amare le porte
perché sono il posto dove nessuno si ferma.
Il posto da dove si passa
da dove si parte
dove avvengono tutti gli incontri.
Bisogna odiare le porte chiuse
chiuse agli incontri
e chiuse a chi parte.

Maruzzella – La nota canzone… la sua storia e l’atmosfera del 1956 Leave a comment
![]() Questa è un’altra classicissima e notissima
canzone napoletana ma relativamente recente…
in quanto scritta nel 1954/55
da Bonagura (testo) e Carosone (musica)
MARUZZELLA
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
Iniziamo a parlare del titolo che ha sempre incuriosito tanti…
ed in molti pensavamo si trattasse del diminutivo di Maria o Mara…
In realtà Maruzzella è un diminutivo di Marisa…
ma in napoletano significa anche piccola lumaca di mare e piccola treccia di capelli.
![]() Alberto Accorsi – Circe
Maruzzella però è anche il modo con cui Renato Carosone chiamava la moglie Marisa…
e sembra che la canzone sia stata dedicata proprio a lei…
«Maruzzella Maruzzè,
t’e’ miso dint’a ll’uocchie
‘o mare e m’e’ miso
mpietto a mé nu dispiacere.
Stu core mme faje sbattere
cchiù forte ‘e ll’onne
quanno ‘o cielo è scuro:
primma mme dice sì,
po’ doce doce mme faje murí»
(Maruzzella, Maruzzella ti sei messa negli occhi il mare
ed hai messo nel mio petto un dispiacere.
Mi fai battere il cuore più forte delle onde:
prima mi dici sì, poi dolce dolce mi fai morire)
![]()
Il successo della canzone fu clamoroso al punto che ne nacquero 2 film… e più recentemente, nel 1973, è stata inclusa nella colonna sonora di “Main Streeet“ di Martin Scorsese.
Prima di ascoltarla in 2 versioni… diamo un’occhiata fugace a quanto accadeva quell’anno…
1 9 5 6
![]() La rivoluzione ungherese è soffocata nel sangue…
![]() La televisione entra nelle abitudini degli Italiani
![]() la 2° guerra arabo israeliana
![]() La tragedia di Marcinelle (BELGIO)
in cui morirono oltre 600 minatori italiani
![]() Matrimonio di Grace Kelly
con il Principe Ranieri di Monaco
Ma torniamo a Maruzzella…
Ascoltiamola, in questa delicata versione di Sergio Bruni,
potendo leggere il testo originale… ed in italiano
e poi, se ci va, anche in questo video
che riprende una scena del film omonimo
in cui è cantata proprio dall'autore…
Qui possiamo anche respirare in pieno l'atmosfera di quell'anno
Ciao da Tony Kospan
|
Sorridiamo un pò con… le leggi dell’amore… 3 comments


AMORE: parola di cinque lettere, tre vocali, due consonanti e due idioti
L’amore non e’ il lamento di un violino morente – e’ il cigolio trionfante d’una molla del letto.

CONFESSIONE DI ENNIO FLAIANO

![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
Buon sabato in poesia… Non solo il fuoco di Neruda – arte.. Chagall – canzone.. Io vagabondo 1 comment
Chagall

che amori senza catene…



Chagall – Gli amanti di Vence
Ahi, sì, ricordo,
ahi, i tuoi occhi chiusi
come pieni dentro di luce nera,
tutto il tuo corpo come una mano aperta,
come un grappolo bianco della luna,
e l’estasi,
quando un fulmine ci uccide,
quando un pugnale ci ferisce nelle radici
e una luce ci spezza la chioma,
e quando
di nuovo
torniamo alla vita,
come uscissimo dall’oceano,
come tornassimo feriti
dal naufragio
tra le pietre e l’alghe rosse.
Ahi, vita mia,
non solo il fuoco tra noi arde,
ma tutta la vita,
la semplice storia,
l’amore semplice
di una donna e d’un uomo
uguali a tutti gli altri.



Buonanotte in minipoesia… Ah, che nostalgia ho di te… di Johann Wolfgang Goethe Leave a comment

Johann Wolfgang Goethe
angelo mio! Almeno in sogno,
almeno in sogno mostrati!
Anche se molto dovrò patire,
trepidante lottare cogli spiriti,
e al risveglio affannare.
Ah, che nostalgia ho di te,
ah, quanto cara mi sei
anche nei sogni più cupi!
Buon Week End in poesia.. Volo incompiuto di G. Maugeri – arte.. W. Paxton – canzone.. In assenza di te 1 comment
William Paxton
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Chiamami solo Amore, e sarò ribattezzato.
William Shakespeare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
William Paxton – Ritratto della moglie di Charles Frederic
VOLO INCOMPIUTO
Giusy Maugeri
Ali d’avorio
spezzate nell’incanto del volo incompiuto. Cielo terso luccichio sfavillante di gemme rubate, boccioli di rose nell’impavida attesa. Speranza di seta avvolgente nel susseguirsi dei giorni vissuti nell’intimo. Tempo presente e remoto alla mente, nostalgico suono di note mai accordate sull’arpa del vissuto, come sul viso che accenna un sorriso forzato, indifferenza apparente, sfoggio di sicurezza esibita sul palcoscenico della vita
William Paxton – L'ombra del cappello
da Tony Kospan sempre al mare ma ancora per pochissimo…
ARTE MUSICA POESIA ETC…
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
![]()
|