Archivio per agosto 2014

Ricordo delle principesse Diana e Sissi con dipinti e bella musica cavalleresca   Leave a comment

Nell’anniversario della morte della Principessa Diana…

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

View original post

Sms – Messaggini pungenti e vignette… per sorridere un po’…   1 comment





Ormai gli SMS ed i whatsapp

sono una affermata moderna modalità

di comunicazione…

usata per tutte le nostre necessità…





Un particolare uso è quello di prendere in giro…

o punire in qualche modo l'interlocutore…






SMS DAVVERO TREMENDI (DA NON… UTILIZZARE)

  

 

1. Manda questo SMS a persone che ritieni intelligenti, se lo mandi a persone che non lo sono ti verrà un gran mal di pancia. Ora scusa ma devo andare in bagno.


 


 



 


2. Mi sono resa conto che lo scherzo che ti ho fatto è stato un po’ grosso. Ho capito che con te ho esagerato. Spero tu mi voglia perdonare, con affetto. La Natura. 


 


 


 


 3. ”Sikona lamile bowama likile umdodo jarat farsakala bi.” HAI APPENA RECITATO UNA PREGHIERA INDIANA CHE NON TI FARA’ PIU’ FARE ALL’AMORE  PER UN ANNO!  


 



 


4. Ho letto su un giornale che Babbo Natale ricompensa con 1.000 euro chi lo aiuta a trovare la Befana.  Ora, o mi dai il doppio, o gli dico… dove sei!


 


 


 


 


 5. Diceva Ron: “Vorrei incontrarti fra cent’anni”. Sono proprio d’accordo con lui! Ciaooooooooo!


 


 



 


 6. Fai così schifo che quando ti fai la doccia le verruche si mettono le ciabatte!


 


 



 


7. Tu sei la mia stella caduta dal cielo. Peccato che sei caduta di faccia…


 


 


 


 


8. Non amare chi non ti ama ma non amare nemmeno chi ti ama, prendi tutti in giro che non sbagli di sicuro!


 


 



 


9. Se le sue labbra sono infuocate e lei trema tra le tue braccia, scordatela. Ha la malaria.


 


 


 


10. Se cancelli questo SMS mi ami, se lo salvi mi desideri, se lo inoltri vuoi baciarmi se me lo rispedisci vuoi fare sesso con me. Come uscirai da questo problema?


 


 


 


 


11. TIM informa che sono in vigore le nuove tariffe in base al numero di rapporti sessuali. Di conseguenza il suo numero sta per essere disattivato.


 


 



 


12. Sei talmente scemo che quando fai il cretino sembri normale!


 


 



 


 13. Ti ho pensato fino alle tre di notte, poi ho contato le pecore, poi è arrivato un pastore carino e…


 
 


 

 14. Siamo oltre la data di scadenza. Non vorrei essere acida, ma che ne dici di spostarti di scaffale? Anzi: cambia supermercato.


 


 


 


15. Vodafone informa: per il corretto uso del cellulare tenere distante il dispositivo durante la chiamata. La sua alitosi potrebbe interferire nella comunicazione.


 


 



 


16. Ti ho pensato tutta la notte e sono arrivata ad una conclusione: ERA MEGLIO SE DORMIVO!!! 


 



 


17. Non ti preoccupare se la Befana, vedendoti, ti abbraccia e si mette a piangere… non capita tutti i giorni di ritrovare una sorella gemella!

 

 


 

18. Contribuisci anche tu (che stai leggendo queste righe) ad abbellire la tua città per il Natale! Resta chiuso in casa fino al 7 gennaio!!!


 



 


19. Madre natura ti ha donato molte qualità: intelligenza, bontà, bellezza, fascino. Ma tu, dimmi, perché le hai rifiutate?


 


 


 


20. Avvicinati, non aver paura. Siediti su di me. Sfruttami più che puoi e fai! : – il tuo… WATER… –


 


 


 

 


21. Ho aspettato e aspettato e quando non è arrivato alcun messaggio, ho capito che doveva essere…  sicuramente il tuo.


 



 


22. Una notte d’amore con te è come partecipare ad una Olimpiade: capita una volta ogni 4 anni…


 



 


23. Ho smesso di fumare, ho smesso di bere grappini, ho smesso di bere birra… sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita…


 


 


 


 


24. Quando hai provato ad iscriverti ad una gara di bruttezza ti hanno risposto: “Non accettiamo professionisti!” 


 



 


25. E’ incredibile quanto possa essere stimolante pensarti in certi momenti della giornata… ora ti saluto, devo correre in… bagno… 


 



 


26. Mi sono rimaste schiacciate le dita nella porta del tuo cuore. E apri!!!
 
 


 

 

 

DAL WEB – IMPAG. T.K

 

 

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
PSICHE E SOGNO
CON OLTRE 650.000 FANS

.
.
.
.
.


.

Baudelaire… poeta maledetto e padre della poesia moderna – Biografia ed alcune poesie   2 comments





Un poeta considerato oggi
un autore classico della letteratura mondiale…,
ma che ebbe una vita sia reale che letteraria molto travagliata
come potremo ora leggere…
 
 
 
 
 
 
 
 
 

E' universalmente definito poeta “maledetto”
in quanto simbolo della difficoltà del vivere
per una continua lotta interiore tra luce e tenebre…
 
 
Riuscì però a cogliere in modo magistrale
la complessità del proprio IO…
che poi, se davvero vogliamo guardarci dentro,
non è poi tanto dissimile dal nostro…
 
 
 

 
 
 
 
 
 
OMAGGIO A BAUDELAIRE
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
Parigi 9 aprile 1821  –  Parigi 31 agosto 1867

 
 
 
 
Prestissimo orfano di padre ebbe un’infanzia difficile
a causa dei difficili rapporti col patrigno
e, non volendo intraprendere la classica vita borghese,
si rifugiò in quella “bohemienne” del Quartiere Latino.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La sua vita fu breve ma intensa e tempestosa…
tra tentativi di suicidio… amori sregolati… alcool e droghe
 
 
Fu però anche nel contempo attiva
negli ambienti culturali parigini, soprattutto simbolisti,
dove ebbe modo di confrontarsi
con altri grandi letterati dell’ottocento francese 
 
 
Il suo libro di poesie più famoso
ed in un certo senso “rivoluzionarioè
LES FLEURS DU MAL – I FIORI DELMALE
del 1857
(per il quale subì condanna e censura).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Scrisse anche libri di critiche d’arte
Curiosità estetiche del 1868
e L’arte romantica, 1868 -1870
in cui manifestò il suo pensiero sull’arte.
 
 
Le sue stelle comete erano
il romanticismo ed il simbolismo




Caspar David Friedrich


 
 
Tuttavia i suoi versi
nascevano da qualsiasi aspetto della vita reale
(ad esempio le industrie con l’immagine di
«fiumi di carbone salgono in cielo»).
 
 
Con la sua ultima opera – Spleen di Parigi
sperimentò anche la poesia in prosa.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Morì nel 1867 a soli 46 anni
dopo una paralisi ed un tremenda agonia.
 
 
Fu sepolto in forma anonima nella tomba di famiglia…
e solo nel 1949 la Corte di Cassazione Francese
ha riabilitato le sue opere e la sua memoria.
 
 
 
Certo la sua opera che ancor oggi risplende
d'immensa luce propria è
I FIORI DEL MALE.



 
 
 
Quest'opera è talmente bella
che Carlo Dossi, dopo averla letta,
si convinse a non scriver più poesie.


 Prima di passare alla sua più nota e più bella poesia
 leggiamone una che invece lascia trapelare
la sua visione del conflitto tra dura realtà umana e sogno…
.
.
.
.
Manet –  Jeanne Duval – Maîtresse de Baudelaire




TI ADORO

T'adoro al pari della volta notturna,
o vaso di tristezza, o grande taciturna!
E tanto più t'amo quanto più mi fuggi,
o bella, e sembri, ornamento delle mie notti,
ironicamente accumulare la distanza
che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite.
Mi porto all'attacco, m'arrampico all'assalto
come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo,
fiera implacabile e cruda, sino la freddezza
che ti fa più bella ai miei occhi.



 
 



Ascoltiamo ora in questo video la poesia
Albatros, tra le sue più belle e profonde…,
in cui simbolicamente è tratteggiata
proprio la figura del Poeta,
spesso schernita dalla “Società“…,
che non ne comprende la grandezza
proprio perché è troppo più avanti
rispetto alla banalità del pensiero corrente.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E, se ci va,
leggiamola anche per coglierne meglio
ogni piccola.. grande… sfumatura…
 
 
 
 
 
 
 
 
L’ALBATRO
 
Spesso, per divertirsi, le ciurme
catturano degli albatri, grandi uccelli marini,
che seguono, compagni di viaggio pigri,
il veliero che scivola sugli amari abissi.
E li hanno appena deposti sul ponte,
che questi re dell’azzurro, impotenti e vergognosi,
abbandonano malinconicamente le grandi ali candide
come remi ai loro fianchi.
Questo alato viaggiatore, com’è goffo e leggero!
Lui, poco fa così bello, com’è comico e brutto!
Qualcuno gli stuzzica il becco con la pipa,
un altro scimmiotta, zoppicando, l’infermo che volava!
Il poeta è come il principe delle nuvole
che abituato alla tempesta ride dell’arciere;
esiliato sulla terra fra gli scherni,
non riesce a camminare per le sue ali di gigante.
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

Photobucket

P O E S I E… ?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
 
 

Buona domenica in poesia.. L’incontro di K. Mansfield – arte.. J. Lavery – canzone.. Almeno tu nell’Universo   4 comments

 

 

 

 

John Lavery

 

 

 

 

 

Animacin57.gif picture by RosachocolateAnimacin57.gif picture by RosachocolateAnimacin57.gif picture by RosachocolateAnimacin57.gif picture by Rosachocolate

 
Amo le cose belle, le belle storie che dicono qualcosa,
mi piace tutto ciò che fa palpitare il cuore.
E’ bello aver la pelle d’oca, significa che stai vivendo.
Josè Saramago
 

 
 
 
 

John Lavery – Amaca rossa

 

 

L'INCONTRO

Katherine Mansfield

 

E iniziammo a parlare,

guardandoci un attimo, schivi,

con imbarazzo.

La tristezza chiamava lacrime,

ma non piangevo; desideravo

prenderti la mano, ma un tremito diffuso

me lo impediva.

Contavi i giorni che mancavano

a un altro appuntamento,

ma entrambi sentivamo nel cuore,

che soli ce ne andavamo per sempre.

Il suono acuto di una campana riempì la stanza.

“Ascolta” dissi “batte forte come un cavallo

che galoppa su una strada deserta

e che si perde nella notte scura.”

Tacqui stretta tra le tue braccia

finché il rintocco

vinse anche il battito dei nostri cuori.

“Non posso andarmene” dicesti,

“la mia vita è qui, in eterno.”

Ma te ne andasti.

Tutto era cambiato.

Il rintocco giunse sopito,

debole, sempre più fioco.

Dissi alla notte: “Se smette devo morire”.

 

 

 

John Lavery – Raduno…
 
 
 
 
 
 
fiori Pictures, Images and Photos fiori Pictures, Images and Photos fiori Pictures, Images and Photosfiori Pictures, Images and Photos
 
 
 
 
 

 

 
a tutti da Orso Tony

 

 

 

 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER
L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note

 

 

 

Con la simpatica minipoesia… Bisogna amare le porte… di Abbè Pierre… Buonanotte a tutti…   Leave a comment

 

 

 

 

 

BISOGNA AMARE LE PORTE

Abbè Pierre

 

Bisogna amare le porte

perché sono il posto dove nessuno si ferma.

Il posto da dove si passa

da dove si parte

dove avvengono tutti gli incontri.

Bisogna odiare le porte chiuse

chiuse agli incontri

e chiuse a chi parte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 
 
 

Pubblicato 31 agosto 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

Maruzzella – La nota canzone… la sua storia e l’atmosfera del 1956   Leave a comment

  

 
 
 
 
 
 
 
Questa è un’altra classicissima e notissima
canzone napoletana ma relativamente recente…
in quanto scritta nel 1954/55
da Bonagura (testo) e Carosone (musica)
 
 
 

MARUZZELLA
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan






Iniziamo a parlare del titolo che ha sempre incuriosito tanti… 
ed in molti pensavamo si trattasse del diminutivo di Maria o Mara

 
In realtà Maruzzella è un diminutivo di Marisa… 
ma in napoletano significa anche piccola lumaca di mare e piccola treccia di capelli.



Alberto Accorsi – Circe



 
Maruzzella però è anche il modo con cui Renato Carosone chiamava la moglie Marisa… 
e sembra che la canzone sia stata dedicata proprio a lei… 
 
Resta tuttora impresso nella mente e nei cuori il celebre ritornello 



 
 
«Maruzzella Maruzzè,
t’e’ miso dint’a ll’uocchie
‘o mare e m’e’ miso
mpietto a mé nu dispiacere.
Stu core mme faje sbattere
cchiù forte ‘e ll’onne
quanno ‘o cielo è scuro:
primma mme dice sì,
po’ doce doce mme faje murí»
 
 
(Maruzzella, Maruzzella ti sei messa negli occhi il mare
ed hai messo nel mio petto un dispiacere.
Mi fai battere il cuore più forte delle onde:
prima mi dici sì, poi dolce dolce mi fai morire)
 
 
 
 

 

Il successo della canzone fu clamoroso al punto che ne nacquero 2 film… 

e più recentemente, nel 1973, è stata inclusa nella colonna sonora di “Main Streeet di Martin Scorsese.


Prima di ascoltarla in 2 versioni… diamo un’occhiata fugace a quanto accadeva quell’anno…
 
 

 
 
1 9 5 6
 
 

La rivoluzione ungherese è soffocata nel sangue… 

 

 

La televisione entra nelle abitudini degli Italiani 

 

 

la 2° guerra arabo israeliana
 
 
 
 
La tragedia di Marcinelle (BELGIO)
in cui morirono oltre 600 minatori italiani

 

 

Matrimonio di Grace Kelly
con il Principe Ranieri di Monaco

 

 
Ma torniamo a Maruzzella…

 
Ascoltiamola, in questa delicata versione di Sergio Bruni,
potendo leggere il testo originale… ed in italiano 
 
 
 

 
 
 
e poi, se ci va, anche in questo video
che riprende una scena del film omonimo
in cui è cantata proprio dall'autore…
 
 
Qui possiamo anche respirare in pieno l'atmosfera di quell'anno

 

 

  
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 


 
 
 

LA TUA PAGINA DI SOGNO DI FB?

 
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 
 

Sorridiamo un pò con… le leggi dell’amore…   3 comments



 
 
 
 
Stavolta prendiamo un po' in giro…
 l'amore… di cui parliamo quasi sempre
in modo serio ed impegnato…
 
 
Ogni tanto però può farci bene…
vederlo da… altra angolazione…
 
 
 
 
 
 





 LE LEGGI… DELL’AMORE…


(PER SORRIDERE)


by Testina di Vitello con modifiche


 

 
 
DEFINIZIONE DI AMORE (1)
AMORE: parola di cinque lettere, tre vocali, due consonanti e due idioti
DEFINIZIONE DI AMORE (2)
L’amore non e’ il lamento di un violino morente – e’ il cigolio trionfante d’una molla del letto.
LEGGE DI FAZIO (1)
In amore ci vuole fortuna, ma anche un bel culo non guasta.
LEGGE DI FAZIO (2)
Amore e’ camminare al tramonto, a piedi scalzi, sulla spiaggia e passare tutta la notte a pulirsi il catrame dai piedi.
LEGGE DI FAZIO (3)
Sillogismo? “Tutte le cose belle finiscono presto.
Il nostro amore non finira’ mai…”.
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
LEGGE DI TROISI
Se dici che quando c’è l’amore c’è tutto…ti sbagli. “Chella è ‘a salute.”
LEGGE DI LITTIZZETTO (1)
In amore sono importanti le piccole cose. Che ti regali un fiore? No, molto meno.
Che si lavi i piedi, per esempio.
LEGGE DI LITTIZZETTO (2)
C’e’una prova inconfutabile per verificare l’entità della pigrizia del tuo uomo. Il modo in cui fa la pipì. Spiatelo.
Se fa la pipì da seduto rassegnatevi. Se si stanca a fare quello, figuriamoci il resto!
DICHIARAZIONE DI AMORE DI LITTIZZETTO
Oh amore! Tu per me sei come il pranzo di Natale, come il rutto di Capodanno, come le pulizie di Pasqua!
 
 
 
 
 

 
 
 
 
LEGGE DI FOREST (1)
L’amore e’ una clessidra. Poi piano, col passare del tempo, il cuore si svuota e le palle si riempiono.
LEGGE DI FOREST (2)
Per fare l’amore bisogna essere in due, e non è la stessa cosa che farlo due volte da solo.
LEGGE DI FOREST (3)
Fumare dopo aver fatto l’amore ha tutto un altro sapore.
Pensa che a volte io faccio l’amore solo per potermi gustare la sigaretta.
ASSIOMA DI “LOVE STORY”
Amare significa non dover mai dire “mi dispiace”. Ma “vaffanculo” si`!
LEGGE DI STENDHAL
L’ amore e’ un magnifico fiore che bisogna avere il coraggio di raccogliere sul bordo di un terribile precipizio.
ASSIOMA DI ZAMACOIS
L’amore non è cieco, è presbite. Infatti comincia a vedere i difetti man mano che si allontana.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
REGOLA DI ROUSSEAU
Per scrivere una buona lettera d’amore, bisogna iniziare senza sapere che cosa si vuole dire e finire senza sapere che cosa si è scritto.
LEGGI DI ARTHUR
1. Le persone che ti piacciono pensano immancabilmente che tu gli ricordi qualcuno.
2. La lettera d’amore che ti sei finalmente deciso a spedire arriverà sufficientemente in ritardo
per permetterti di fare lo scemo di persona.
3. I gesti romantici degli altri sembrano nuovi e affascinanti. I tuoi sembrano cretinate.
LEGGI DI GILLENSON SULL’INNAMORAMENTO
1. Non innamorarti mai di una voce al telefono.
2. Non innamorarti mai dell’aspetto di una persona da dietro.
LEGGE DI ALTAN (1)
Come liberarti di quella palla di tuo marito? Privatizzalo.
 
 
 
 
 

 
 
 
 

CONFESSIONE DI ENNIO FLAIANO

Amore? Forse col tempo, conoscendoci peggio.
 
LA RIVELAZIONE DI JACKIE KANNON
Se le sue labbra sono infuocate e lei trema tra le tue braccia, scordatela.
Ha la malaria.
 
LA SCOPERTA DI HENNY YOUNGMAN
Sapete cosa significa rientrare in casa e trovare una donna che vi dà un po' d'amore, un po' di affetto e un po' di tenerezza? Che siete entrati nella casa sbagliata, ecco cosa significa!
 
PERLA DELLE PERLE… DI WOODY ALLEN
Amare è soffrire. Se non si vuol soffrire non si deve amare.
Però allora si soffre di non amare, pertanto amare è soffrire, non amare è soffrire e soffrire è soffrire.
Essere felici è amare, allora essere felici è soffrire, ma soffrire ci rende infelici, pertanto per essere infelici si deve amare o amare e soffrire o soffrire per troppa felicità…
 
 
 
 
 
tunnel_dell_amore.jpg image by whitelight72
 
 
 
 
 
DAL WEB – IMPAGINAZIONE T.K.
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO
IN FACEBOOK?
PSICHE E SOGNO
Psiche7J.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

Buon sabato in poesia… Non solo il fuoco di Neruda – arte.. Chagall – canzone.. Io vagabondo   1 comment

 

 

 

Chagall

 
 
 
 

 

 

 
 
 
Ci sono più catene senza amore
che amori senza catene…
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

Nota

 Chagall – Gli amanti di Vence

 

 

 

NON SOLO IL FUOCO

~ Pablo Neruda ~
 

Ahi, sì, ricordo,
ahi, i tuoi occhi chiusi
come pieni dentro di luce nera,
tutto il tuo corpo come una mano aperta,
come un grappolo bianco della luna,
e l’estasi,
quando un fulmine ci uccide,
quando un pugnale ci ferisce nelle radici
e una luce ci spezza la chioma,
e quando
di nuovo
torniamo alla vita,
come uscissimo dall’oceano,
come tornassimo feriti
dal naufragio
tra le pietre e l’alghe rosse.

Ahi, vita mia,
non solo il fuoco tra noi arde,
ma tutta la vita,
la semplice storia,
l’amore semplice
di una donna e d’un uomo
uguali a tutti gli altri.

 

 

 

Chagall – Io e il mio villaggio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DA ORSO TONY
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 

Buonanotte in minipoesia… Ah, che nostalgia ho di te… di Johann Wolfgang Goethe   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
AH CHE NOSTALGIA HO DI TE…
Johann Wolfgang Goethe
 
Ah, che nostalgia ho di te,
angelo mio! Almeno in sogno,
almeno in sogno mostrati!
Anche se molto dovrò patire,
trepidante lottare cogli spiriti,
e al risveglio affannare.
Ah, che nostalgia ho di te,
ah, quanto cara mi sei
anche nei sogni più cupi!
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

Buon Week End in poesia.. Volo incompiuto di G. Maugeri – arte.. W. Paxton – canzone.. In assenza di te   1 comment

 

 

 

William Paxton

 

 

 

 

 
 
 
 
Chiamami solo Amore, e sarò ribattezzato.
William Shakespeare
 
 
 
 

Nota
William Paxton – Ritratto della moglie di Charles Frederic
 
 
 
 
VOLO INCOMPIUTO
Giusy Maugeri
 
Ali d’avorio
spezzate nell’incanto
del volo incompiuto.
Cielo terso
luccichio sfavillante
di gemme rubate,
boccioli di rose
nell’impavida attesa.
Speranza
di seta avvolgente
nel susseguirsi dei giorni
vissuti nell’intimo.
Tempo presente
e remoto
alla mente,
nostalgico suono
di note mai accordate
sull’arpa del vissuto,
come sul viso
che accenna un sorriso
forzato,
indifferenza apparente,
sfoggio di sicurezza
esibita
sul palcoscenico della vita
 
 
 
 

William Paxton – L'ombra del cappello

 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

 

 

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

da Tony Kospan

sempre al mare ma ancora per pochissimo…

 

 

 

 

ARTE MUSICA POESIA ETC…
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: