Archivio per 31 luglio 2014
Buonanotte in minipoesia con… L’amore… di Leo Buscaglia 2 comments
Albinoni e Canaletto – Classica ed arte in salsa tutta veneziana 4 comments



![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)

![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
Primo Levi – La penna che ha dipinto l’orrore dei lager – Un ricordo ed una poesia 3 comments
Doveroso ritengo, nell'anniversario della sua nascita,
tracciare un breve ritratto dell'uomo e dello scrittore che,
più e meglio di ogni altro,
è stato capace di narrare la tragica realtà dei lager
trasmettendola alla memoria nostra e delle future generazioni.
(Torino 31.7 .1919 – Torino 11.4.1987)
Primo Levi giovane chimico al lavoro
Primo Levi giovane con amici (ultimo a dx)
Primo Levi con la sorella Anna Maria nel 1947
Primo Levi e Philip Roth
Seguì negli anni la pubblicazione di tante altre sue opere.
«L’ultimo appello di Primo Levi non dice… non dimenticatemi, bensì non dimenticate».

Primo Levi
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi, alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi».
Grazie… Primo…
Tony Kospan
Romano Battaglia… breve ricordo ed un omaggio con la sua Serenata al mondo Leave a comment
Oggi è l’anniversario della sua nascita…
(Marina di Pietrasanta 31 7 1933 ? Marina di Pietrasanta 22 7 2012)
Buon pomeriggio in poesia.. Il cuore che ride di C. Bukowski – arte.. V. Reggianini – canzone.. Si è spento il sole 1 comment
Vittorio Reggianini – La graziosa
Se il mio bacio ti offende, se ti sembra un castigo, puniscimi anche tu: rendimi il bacio! (Catullo Gaio Valerio 89 a.C)
![]()
IL CUORE CHE RIDE Charles Bukowski
La tua vita è la tua vita.
Non lasciare che le batoste la sbattano nella cantina dell’arrendevolezza.
Stai in guardia. Ci sono delle uscite. Da qualche parte c’è luce. Forse non sarà una gran luce ma la vince sulle tenebre.
Stai in guardia. Gli dei ti offriranno delle occasioni. Riconoscile, afferrale. Non puoi sconfiggere la morte ma puoi sconfiggere la morte in vita,
qualche volta.
E piùimpari a farlo di frequente, più luce ci sarà .
La tua vita è la tua vita. Sappilo finché ce l’hai. Tu sei meraviglioso gli dei aspettano di compiacersi in te.
da Orso Tony
![]() ![]() ![]() ARTE POESIA MUSICA ETC
I N S I E M E
![]()
|