Archivio per 22 luglio 2014

Buonanotte in minipoesia con… Che sia l’amore tutto ciò che esiste… di Emily Dickinson   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 

CHE SIA L’AMORE TUTTO CIO’ CHE ESISTE
Emily Dickinson

 
 
Che sia l’amore tutto ciò che esiste
 
è ciò che noi sappiamo dell’amore;
 
E può bastare che il suo peso sia
 
uguale al solco che lascia nel cuore.

 

 

 

 Irina Vitalievna Karkabi

 

 

 
 
 

 

by Tony Kospan

 

 

 

 

IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE
(IN SENSO LATO)
Ripped Note
 
 
 

 
 

Donne nella storia dell’arte non come come modelle… ma come pittrici… – II Parte   5 comments

 

 

 LE SIGNORE DEL PENNELLO

– NON SOGGETTI.. NE’ MUSE.. NE’ MODELLE.. MA CREATRICI –

 

Donna che dipinge – Guercino

 
 
 
 
Mini storia dell’arte al femminile

a cura di Tony Kospan

 
 
 
 

II PARTE
 
 
 
 
 
 
Berthe Marie Pauline Morisot (1841 – 1895)
 
Nata in una famiglia amante delle belle arti fu fin da piccola avviata allo studio della pittura.
Nel 1874 sposò Eugène Manet, fratello del famoso pittore Edouard, da cui avrà una figlia, Julie, e nello stesso anno fu l’unica donna che partecipò alla prima mostra impressionista che si tenne nello studio del fotografo Nadar
Fu proprio lì che nacque  quel movimento artistico che prese nome dal dipinto di Monet “Impression soleil levant”.
Berthe rimase sempre nell’ambito di questa corrente, pur con il suo stile assolutamente ed orgogliosamente femminile, che fu non solo il suo mondo artistico ma anche l’ambiente in cui si svolse la sua vita reale.
Il vero grande successo le arrise solo dopo la morte.
 
 
 
 

Berthe Morisot – Autoritratto

 

 

 

Berthe Morisot – La culla

 

 

 

Berthe Morisot – Giorno d’estate

 

 

Berthe Morisot – Signora che si trucca

 
 
 

Elisabeth Chaplin (1890 – 1982)
 

La sua appare un’arte molto elegante che, dopo un inizio nell’ambito del post-impressionismo, si diresse poi, dopo essersi accostata ai Nabis, in pieno verso l’Art-Deco.
 
 
 
 
 

Elisabeth Chaplin – Autoritratto
 
 
 
 
 
Elisabeth Chaplin – Autoritratto con la mamma
 
 
 
 
 

Elisabeth Chaplin – Ragazze in giallo
 
 
 
 
 
Vanessa Bell (1879 – 1961)

Pittrice inglese, sorella della famosa scrittrice Virginia Woolf. Il suo stile impressionistico si caratterizza per gli aspetti realistici degli oggetti dipinti ma nessuno di essi è quello che “cattura l’occhio”.

 

 

Vanessa Bell – Autoritratto – 1915

 
 
 
 
Vanessa Bell – Lei stessa con un’altra donna e 2 bimbi


 
 
 
Vanessa Bell – Duncan Grant interno – 1934
 
 
 
 
 
Natalia Goncharova (1881-1962)
 

Pittrice russa – aderente a diverse avanguardie (tra cui il futurismo) dei primi anni del ‘900.
 
 
 
 

Natalia Goncharova – Autoritratto



 

Natalia Goncharova – Il ciclista (dipinto in cui è chiara l’influenza futurista)


 

Natalia Goncharova – Strada di Mosca
 
 
 
 
 
 
Tamara de Lempicka (1898 – 1980)

Originalissime ed uniche appaiono le opere della mitica pittrice polacca appartenente alla corrente dell’Art Déco… dalla vita davvero avventurosa… e dallo stile pittorico affascinante ed inconfondibile…

 

 

Tamara de Lempicka – Autoritratto sulla Bugatti

 
 
 
Tamara de Lempicka – Il bacio


 
 

Tamara de Lempicka – Signora con la sciarpa blu
 
 
 
 
 
Tamara de Lempicka – Ragazza che dorme – 1935
 
 
 
 
 
 
Frida Kahlo (1907 – 1954)
 
Davvero sorprendente è la pittura di questa pittrice messicana caratterizzata da da uno stile arcaico e nel contempo moderno, che suscita sentimenti forti e vividi ed evoca forti passioni…

Non è da sottacere che suo marito fosse il notissimo pittore (anche lui messicano) Diego Rivera con cui ebbe rapporti di grande amore ma anche di grande contrasto.
 
 
 
 

Frida Kahlo – Autoritratto

 
 

Frida Kahlo – Autoritratto con vestito di velluto

 
 
 
 
Frida Kahlo col marito Diego Rivera
 
 
 
Frida Kahlo – Le radici – 1943
 
 
 

 

 


Leonor Fini (Buenos Aires 1907 – Parigi 1996)

Leonor Fini, padre argentino di origini beneventane e madre triestina di origini tedesche, cresce a Trieste dove si nutre del vivace clima culturale dei primi decenni del 900.
Pittrice autodidatta negli anni 30 e 40 si muove nell’ambito del surrealismo benché la sua è sempre una pittura molto indipendente.
Donna dal carattere forte, dai tanti amori, molto vivace, libera e lontanissima dalle convenzioni sociali vive a lungo (ed intensamente) a Parigi, frequenta grandi artisti europei ed esplora con passione diversi campi dell’arte… dal teatro al romanzo, dal disegno alla fotografia.
Fa anche molte esperienze pittoriche molto diverse da quelle surrealiste come ad es. quella di rivisitare
Tiziano ed Arcimboldo
artisti del 500 .
Nell’ultima parte della vita diventa invece molto più introspettiva e le sue opere di questo periodo appaiono più rarefatte.
Possiamo definirla un’artista a 360 gradi e non solo una notevole pittrice e solo da qualche anno è stata rivalutata.



Leonor Fini – Autoritratto




Leonor Fini – Gioco di dama


 
 
 

Leonor Fini
 
.
.

Leonor Fini
.
.
.
.

 

Leonor Fini
.
.
.

 
 
 
 
Mi fermo qua…
 
Oggi il mondo delle artiste contemporanee appare complesso e molto variegato… ma ancora pronto a sorprenderci e ad entusiasmarci…

 
 
 
 
 
 
 
F I N E
 
 
 



Per visualizzare la  

I PARTE

 

 

CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I

.
.
.
.
.





 

Il corallo – Natura.. storia.. mito.. arte e magia in… gioielleria.   Leave a comment

Pubblicato 22 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Inusuale piccola ma suggestiva poesia d’amore di Giuseppe Conte – Energia mutabile   Leave a comment


 
 
 


Ecco una piccola intensissima ed affascinante poesia
di un autore contemporaneo… Giuseppe Conte



Giuseppe Conte – Imperia – 15 novembre 1945


ENERGIA MUTABILE

 
– PICCOLA INTENSA PROFONDA POESIA –
 
 
 .
.
.
 
 
 
 .
.
.

 La si può idealmente dividere in 2 parti contrapposte.
 

La prima ci parla di un amore indipendente dal possesso 

anzi… perfino dal legame stesso… dell’amore
 

 


L’amore vero, tu lo sai,
è volere la gioia
di chi non ci appartiene


 



 
La seconda invece è tutta un traboccare…
di un’energia necessaria ed irrinunciabile…
che però non può prescindere
dall’intensità di un legame forte…

Quasi un patto di amore e sangue, dunque,
tanto intenso… quanto in continua evoluzione.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Possiamo anche dire… in altre parole…
 che la prima è la parte astratta
 propedeutica però… alla seconda… parte concreta
in cui si snoda come in un ruscello
l’eterno mutamento della realtà dell’amore.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ENERGIA MUTABILE
Giuseppe Conte

L’amore vero, tu lo sai,
è volere la gioia
di chi non ci appartiene
è questo uscire, traboccare da se stessi
come il sangue dalle vene
per un taglio,
è l’irrinunciabile,
amore energia mutabile eterno bene.
 
 
 
 
 
 
 
Cosa ne pensate?
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

CLICCA PER LE NOVITA'


SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI

 

Ancora misteriosi gli oggetti volanti ripresi dalla stazione spaziale ISS – Vediamoli!   2 comments

 
 
 
Nel 2012 e nei primi giorni del 2013
ci sono state numerose segnalazioni di
Oggetti non identificati (UFO).
 
 
 
Certo questo non è una novità…
 
 
 
 
 
 
 
La novità è che nei giorni scorsi sono apparsi dei video
trasmessi dalla stazione spaziale americana ISS
nei quali si notano oggetti volanti
di varie forme,uno di color argento, e di varie velocità.
 
 
Cosa sono?
 
 
 
Semplici riflessi? Detriti spaziali? Meteore?
Un falso creato da qualcuno modificando i video
con qualche programma grafico?
 
 
 
 
 
 
 
Mah…
 
 
Quel che è certo è che,
in attesa di convincenti spiegazioni da parte della NASA
i 2 video stanno impazzando nel web…
 
 
 
Ed allora vediamoli anche noi…
 
 
 
 
 
 
 
 
Questo poi è il secondo…
 
 
 
 




Certo c'è da rimanere stupefatti…






Poi a luglio 2013 un altro… anch'esso molto misterioso!











Lascio a ciascuno di voi
la libera interpretazione… su questi avvistamenti..
dato che, finora per quanto mi risulta, la NASA
s'è ben guardata dal fornire una qualunque risposta.


 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 


AMICI DI PSICHE E SOGNO
IL GRUPPO FB PER VIVER INSIEME
LA POESIA L'ARTE LA MUSICA… ETC…

 
 

Hopper e la sua pittura… amara poesia… dell’incomunicabilità.   1 comment

Oggi è l’anniversario della sua nascita…

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

View original post

Pubblicato 22 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Felice martedì pomeriggio in poesia.. Mi vestirò di te di Xartam – arte.. H.J.G. Martin – canzone.. La nostra relazione – e…   1 comment

 

 

Henri-Jean-Guillaume Martin

 

 

 
 
 
 
 
 
L'universo ha un senso solo se abbiamo
qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.
Paulo Coelho
 

 
 
 

 
Nota

 
Henri-Jean-Guillaume Martin – Giovani donne in giardino
 
 
 
 
 
MI VESTIRO’ DI TE
~ G. Xartam ~
 
Mi vestirò di te…..
dei tuoi caldi sguardi
e delle tue illusioni,
sarai per me il fresco cotone
per le giornate afose
oppure pura lana vergine
per quando il freddo
invaderà il cuore mio,
cucirò un foulard colorato
con la seta della tua pelle.
Mi vestirò di te….
delle tue notti insonni
e dei tuoi sogni più dolci
che saranno il mio pigiama,
sarai carezza lieve
sulla mia pelle nuda,
userò le fibre tue più calde
per mantenere il fuoco nel mio corpo,
userò tutta la stoffa che c’è in te
per fare capi unici.
Mi vestirò di te…..
perché senza di te
è come se fossi nudo.
 
 
 
 
 
Henri-Jean-Guillaume Martin – Giovane coppia in un frutteto in primavera
 
 
 

 
 
 

 

 
 
 
 
IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME

 
 
 

Buonanotte in minipoesia con… Nell’aria della sera… di Olindo Guerrini   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
NELL’ARIA DELLA SERA
Olindo Guerrini
 
 
Nell’aria della sera umida e molle
Era l’acuto odor de’ campi arati
E noi salimmo insieme su questo colle
Mentre il grillo stridea laggiù nei prati.
L’occhio tuo di colomba era levato.
Quasi muta preghiera al ciel stellato;
Ed io che intesi quel che non dicevi
M’innamorai di te perché tacevi.
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 
 

 

 

 

80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA
 
 
 
 

 

Pubblicato 22 luglio 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: