Ecco un’altra famosissima…
storica… poetica… indimenticabile canzone
che fin da piccolo mi colpiva
per la sua dolcissima profondissima malinconia….
ATMOSFERE E NOTE DI UN TEMPO
a cura di Tony Kospan
COME PIOVEVA

E' una canzone del 1918…
Sta, finalmente, finendo
la prima tremenda guerra mondiale…

La vita nelle città e nelle campagne
va avanti comunque…
nonostante gli immensi lutti…

Queste immagini ci rendono un pò
l’atmosfera di quell’anno…




L’autore della canzone è Armando Gill,
(pseudonimo di Michele Testa Piccolomini)
primo vero cantautore italiano…

Armando Gill
(Napoli 23.7.1877 – Napoli 1.1.1945)
“Versi di Armando, musica di Gill,
cantati da Armando Gill”
era il suo simpatico motto…
Fu infatti l'inventore di un linguaggio diretto
anticipatore di un genere che si affermò
solo molti anni dopo…

Modigliani nel suo studio – 1918
C'è un simpaticissimo aneddoto
che riguarda questa canzone…
e lo spirito del suo autore…
Alcuni giorni prima del lancio Gill, non avendo fiducia
nelle capacità promozionali della sua casa discografica,
tappezzò la città di Napoli

con manifesti raffiguranti degli ombrelli…
e qualche giorno dopo con i manifesti della canzone.

Tornando alla canzone,
a mio parere, essa è viva e bella
oggi come allora… e lo sarà sempre…
Ascoltiamola ora,
cantata da uno dei suoi massimi interpreti,
Achille Togliani…
potendo leggere qui anche il poetico testo…

o se preferiamo… in questo bel video…
che ci consente d'ascoltarla
proprio con la voce di Gill
insieme a bellissime immagini d’epoca…
Ciao da Tony Kospan |
Come pioveva, come pioveva…e ad ascoltare la veccia canzone…come il mio cuore gioiva.. come gioiva.
Tony un immenso grazie. Mi hai regalato una fa immensa emozione
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere Gius… Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
Immenso Tony, non ho tanta dimestichezza con le diavolerie tecniche.tecniche. Conoscendo la Tua valentia, vorrei poter sognare ogni momento. Però non so se, a seconda della intensità vi sia una ricaduta economica, poiché da tanti anni che ho messo i cosi detti, remi in barca e le mie condizioni economiche non mi consentono allunghi. Pertanto, non vorrei pesare e vorrei che le eventuali vostre attese economiche abbiano il loro normale corso, ringraziandoti per quanto finora vi siete spesi. Grazie ancora di tutto
"Mi piace""Mi piace"
Non ho ben capito… Qui nessuna spesa e nessuna resa economica… Solo amore per certe cose e piacere di condividerle con coloro che le amano o che desiderano conoscerle… come me…
"Mi piace""Mi piace"
bellissima davvero..grazie
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere Monica…
Ciao
"Mi piace""Mi piace"