Archivio per 18 luglio 2014

Infinity Pool e lo Skypark Sands di Singapore – L’incredibile piscina ed una costruzione unica al mondo   1 comment

 

 

 

 

 

Ci sono al mondo costruzioni, anche recenti, che sono davvero sorprendenti

come questa… che è considerata la piscina più alta al mondo.

 

 

 

 

 

La piscina del Marina Bay Sands Resort

consente di nuotare a 200 metri d'altezza senza barriere

donando davvero  emozioni infinite…

 

Da questo il nome Infinity Pool

 

 

 

 

 

 

La costruzione su cui è situata la piscina è lo Skypark Sands

di per sé già una costruzione unica al mondo.

 

 

 

 

 

 

Progettata da Moshe Safdie un architetto definito visionario

è composta da 3 torri di 200 metri

sulle quali vi sono 3 hotels…

 

 

 

 

 

 

Sopra di essi una piscina di 150 metri.

 

L'acqua è calma e chi vi è stato afferma che stare sul bordo

offre una veduta strepitosa ed emozioni mai provate prima.


Non è affatto pericoloso come potrebbe sembrare

e si ha come l'impressione di far il bagno su di una montagna.

 

 

 

 

 

Penso che queste immagini ci abbiano dato

anche se ovviamente solo in parte… la sensazione reale

che si tratti di un insieme incredibile ed eccezionale…

ed infatti questa costruzione è una delle attrazioni di Singapore…

 

 

 

 

Cosa ne pensate?


Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

 

CULTURA CON LEGGEREZZA

SE TI PIACE…
I S C R I V I T I
 
 

Le persone che lasciano il segno… sublime brano sull’amicizia   Leave a comment

Pubblicato 18 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Come pioveva – 1918 – La storia.. l’atmosfera e la stupenda canzone poesia di A. Gill primo cantautore italiano   6 comments

 
 
 
 
Ecco un’altra famosissima…
storica… poetica… indimenticabile canzone
che fin da piccolo mi colpiva
per la sua dolcissima profondissima malinconia….
 
 
 

 

 

ATMOSFERE E NOTE DI UN TEMPO
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 

 

 

 

COME PIOVEVA

 

 

 

Limage

 

 

 

 


 
 
 
 
E' una canzone del 1918
 
 
Sta, finalmente, finendo
la prima tremenda guerra mondiale…
 
 
 
 
 
 
 
 
La vita nelle città e nelle campagne
va avanti comunque…
nonostante gli immensi lutti…
 
 
 
 
 
 
 
 
Queste immagini ci rendono un pò
l’atmosfera di quell’anno…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 




 
 
 

L’autore della canzone è Armando Gill,
(pseudonimo di Michele Testa Piccolomini)
primo vero cantautore italiano
 
 
 
 

Armando Gill

(Napoli 23.7.1877 – Napoli 1.1.1945)
 
 


“Versi di Armando, musica di Gill,
cantati da Armando Gill”
 
era il suo simpatico motto…
 
 
 
Fu infatti l'inventore di un linguaggio diretto
anticipatore di un genere che si affermò
solo molti anni dopo…
 
 
 
 
Modigliani nel suo studio – 1918
 
 
 
 
C'è un simpaticissimo aneddoto
che riguarda questa canzone…
e lo spirito del suo autore…
 
 
Alcuni giorni prima del lancio Gill, non avendo fiducia
nelle capacità promozionali della sua casa discografica,
tappezzò la città di Napoli
 
 
 
 
 
 
 
 
con manifesti raffiguranti degli ombrelli…
e qualche giorno dopo con i manifesti della canzone.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tornando alla canzone,
a mio parere, essa è viva e bella
oggi come allora… e lo sarà sempre…
 
 
 
 
 

 
 
  
 


Ascoltiamola ora,
cantata da uno dei suoi massimi interpreti,
Achille Togliani…
potendo leggere qui anche il poetico testo…
 
 
 
 

 
 
 
 
o se preferiamo… in questo bel video…
che ci consente d'ascoltarla
proprio con la voce di Gill
insieme a bellissime immagini d’epoca…
 
 
 
 


 

Ciao da Tony Kospan

 
 





 


 


 


 


 


 




barre de separation

ARTE MUSICA POESIA ETC

INSIEME


 


 


 


 

L’uccello di fuoco la mitica musica di Stravinskij ed i dipinti di Chagall… Arte e classica   Leave a comment

Pubblicato 18 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Divertentissimi ma fondati dubbi esistenziali per sorridere un pò…   Leave a comment

 

 

 

 

 

 

DUBBI ESISTENZIALI PER SORRIDERE

 

 

 

 

 

 

 

 

Se Superman è cosi furbo, perché si mette gli slip sopra i pantaloni?

 

Se offendi un parmigiano reggiano, ti trovi in una grana?

 

Perché “separato” si scrive tutto insieme quando “tutto insieme” si scrive separato ?

 

Perché se Dio è immortale, ha lasciato ben due Testamenti?






 

Perché si chiama sala-parto se ha solo nuovi arrivi?  

 

Qual è il sinonimo di sinonimo?

 

Quelli che attaccano i cartelli “Chi tocca muore” muoiono tutti?







 

Voglio comprare un boomerang nuovo. Come faccio a sbarazzarmi di quello vecchio?

 

Il formaggio con le pere è femmina o si droga?  

 

La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare? 

 

Se Garibaldi è partito da Quarto, chi erano i tre partiti prima di lui?



 

 

Le tende da sole … soffrono di solitudine?

 

Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro?

 

Perché i negozi aperti 24 ore su 24 hanno la serratura? 

 

Ma in una banca del seme, cosa danno di interessi?







 

Se lavorare fa bene, perchè non lo lasciamo fare agli ammalati?

 

Ma se il mio capo si droga, io sono un tossico-dipendente?

 

La penisola è un’isola a forma di pene?

 

Gestante è participio presente o profilattico imperfetto?

 

 

 

 


 

 

dal web…  impaginazione  T.K.

 

 

 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
SE TI PIACE…
ISCRIVITI
 
 
 

Gino Bartali – Breve ricordo di un grande corridore e di un grande uomo   Leave a comment

Pubblicato 18 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Fantastici paesaggi naturali che non potremo mai veder da vicino…   Leave a comment

Pubblicato 18 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Felice W.E. in poesia.. Alla malinconia di H. Hesse – arte.. G. Seignac – canzone.. Tornerò   3 comments

 

 
 
 
Guillaume Seignac
 
 

 
cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira
 
Non dimenticare mai che l'amore che provo per te è come il vento:
non potrai mai vederlo, ma potrai sempre sentirlo. Ovunque sarai.

Sergio Bambaren
 

cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira
 
 
 
 

Guillaume Seignac – Psiche alla fontana
 
 

ALLA MALINCONIA
– Hermann Hesse –
 
Fuggendo da te mi sono dato ad amici e vino,
perché dei tuoi occhi oscuri avevo paura,
e nelle braccia dell’amore ed ascoltando il liuto
ti dimenticai, io tuo figlio infedele.
 
Tu però in silenzio mi seguivi,
ed eri nel vino che disperato bevevo,
ed eri nel calore delle mie notti d’amore,
ed eri anche nello scherno, che t’esprimevo.
 
Ora mi rinfreschi le mie membra sfinite
ed accolto hai nel tuo grembo il mio capo,
ora che dai miei viaggi son tornato:
tutto il mio vagare dunque era un cammino verso di te.

 
 
Guillaume Seignac – Nudo femminile con gatto nero
 
 

71x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x73
 
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 
 
 

 

80x8080x8080x8080x80
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: