Omaggio a Klimt con il mitico Fregio di Beethoven unito all’Inno alla Gioia del grande compositore.   Leave a comment




Vienna 14.7.1862 – Neubau 6.2.1918

.

.

Breve omaggio al grande pittore austriaco,

tra i massimi esponenti dell'Art Nouveau (Liberty, in Italia),

Gustav Klimt

 attraverso una sua mitica opera

associata ad una grande musica di Beethoven   

 

Klimt – Il bacio

 
 
 
 
L'associazione tra i 2 grandi artisti e tra arte e musica
non è di fantasia ma è in “re ipsa”.

 
Sì perché la monumentale opera di Klimt
di cui parleremo era proprio dedicata a Beethoven…
ed al suo fantastico Inno alla Gioia
(Inno europeo).
 
 
 


Klimt – Fregio di Beethoven – Parete A


 
 
 
 
KLIMT E IL FREGIO DI BEETHOVEN
 
 

Il Fregio, lungo 24 metri e sviluppato su tre pareti
fu eseguito in occasione della XIX mostra della Secessione
dedicata nel 1902 (e quindi 112 anni fa)
alla grande scultura di Max Klinger raffigurante l'apoteosi di Beethoven.

 
 
 
 
 


Klimt – Fregio di Beethoven – Parete B 

 

Klimt dipinge direttamente sulla parete 
senza preoccuparsi di cercare materiali capaci di durare nel tempo
pensando che l'opera sarebbe stata eliminata alla fine della manifestazione.

 
Per fortuna, nonostante ciò, l'opera si è conservata molto bene.

 
Klimt è un amante dei simboli 
ed in questa monumentale opera vuol narrare
l'eterna lotta tra bene e male 
 
 .
.
 



Klimt – Fregio di Beethoven – Parete C

 


 



E la musica?


 
Bè essendo stata bloccata per l'Italia
la 9° sinfonia associata a Klimt in video
ho dovuto ripiegare sull'Inno alla Gioia
in questo video che associa communque
anch'esso i 2 grandi artisti…



 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
 

 
 
 
 
BUONA VISIONE E BUON ASCOLTO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: