





Nella nostra piccola antologia delle canzoni d’un tempo
non poteva mancare
questa classicissima canzonetta popolare napoletana…
dal ritmo allegro ed incalzante…

COMME FACETTE MAMMETA
NOTE ED ATMOSFERE D’UN TEMPO
a cura di Tony Kospan

LA STORIA DELLA CANZONE

Questa, che possiamo definire una canzone di genere popolare,
fu seconda classificata al festival di Piedigrotta del 1906
interpretata da Antonietta Rispoli al Teatro Eldorado
e fu poi cavallo di battaglia di Elvira Donnarumma.
Gli autori della canzone sono Capaldo e Gambardella.

Elvira Donnarumma
E' evidente l'allusione al concepimento di una bimba,
poi donna bellissima ed amata,
ma possiamo tranquillamente affermare che l'humus
da cui sorgono questi versi
è frutto di una tradizione popolare millenaria.

La canzone, viva ancor oggi,
ed è stata cantata da moltissimi grandi interpreti…
da Villa a Ranieri… da Gianco ad Arbore… etc etc…
Prima di ascoltarla
immergiamoci un pò nell’atmosfera di quell’anno.
L'ATMOSFERA DEL 1906

Eruzione del Vesuvio – 1906 – Foto Alinari

1° Targa Florio – Palermo


Emigranti – 1906

Esposizione internazionale di Milano







LA CANZONE
Rispondi