Archivio per 8 luglio 2014

Buonanotte in… minipoesia con… Follia… di Nizar Qassani   2 comments

 
 
 
 
FOLLIA
Nizar Qassani
 
 
quando ti cancellai
 
dal libro dell’amore
 
ignoravo di annullare
 
metà della mia vita
 
 
 

 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 


80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA

 
 
 

Pubblicato 8 luglio 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

La donna… nelle poesie… nell’arte… nella musica… e negli aforismi…   Leave a comment

Pubblicato 8 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Il quadrato magico – Storia… caratteristiche… traduzione ed interpretazioni   Leave a comment


Un misterioso quadrato magico scoperto a Pompei nel 1936,
ma presente in varie parti d'Italia e non solo…


IL MISTERO DEL QUADRATO MAGICO
 DI POMPEI (MA NON SOLO)







A Pompei, nel novembre del 1936, un noto studioso di graffiti italiano, Pompeo Della Corte, scoprì il  “quadrato” graffito in una colonna della Grande Palestra, non distante dall’Anfiteatro MOSTRATO QUI SOPRA.
Si trattava di un quadrato magico fatto di parole.
Eccolo reso ancor più leggibile…




R O T A S
O P E R A
T E N E T
A R E P O
S A T O R





Ma in verità di quadrati magici simili ce ne sono diversi in Italia ed in Europa.
In Abruzzo, tra Capestrano e Bussi, c’è la chiesa di S. Pietro ad Oratorium.
Sulla facciata della chiesa fa bella mostra di sé il quadrato magico SATORAREPOTENET… di cui si è parlato… ma in versione… sottosopra infatti la pietra, di 45-50 cm di lato, è posta in modo rovesciato.






Originale e diverse sono le versioni circolari di Aosta






e Valvisciolo (LT).

Ma torniamo ad esaminare le particolarità del quadrato che, come si diceva, non è poi una rarità.



LE CARATTERISTICHE DEL QUADRATO MAGICO







Ciò che è scritto può essere letto indifferentemente in orizzontale dalla prima alla quinta riga oppure in verticale dalla prima alla quinta colonna oppure, ancora, in orizzontale dalla quinta riga alla prima (da destra verso sinistra) o, infine, di nuovo in verticale (dal basso in alto) dalla quinta alla prima colonna.

Ma questa è soltanto la più semplice delle caratteristiche che rendono questo quadrato interessante e “magico”.



TRADUZIONE ED INTERPRETAZIONI



Quadrato della Chiesetta di San Pietro Ad Oratorium



Veniamo infatti alle traduzioni ed ai significati:


Traduzione letterale:

Se proviamo a tradurre letteralmente le parole del quadrato, possiamo ottenere risultati come questi.
•Iddio (SATOR, il creatore) – domina e regge (TENET) – le opere del creato (ROTAS OPERA) e quanto la terra produce (AREPO, aratro).

•Il seminatore (SATOR) sul suo carro (AREPO è parola di origine celtica il cui significato è simile a carro) dirige (TENET) con perizia (OPERA) le ruote (ROTAS, qui le ruote stanno a significare le orbite dei corpi celesti).




Acquaviva Collecroce (CB) – Chiesa di S. Maria Ester (XI sec.)




Significato della traduzione letterale:

Il Seminatore (Dio creatore) Areopago (che giudica) dirige con cura le ruote (le sfere celesti e le orbite dei pianeti)
Forse c’è sottintesa l’analogia tra il seminatore che dirige le ruote del proprio carro per spargere i semi controllando, poi, per eliminare le eventuali erbacce e Dio creatore e giudice, che dirige l’intero universo…
Dubbi restano sulla parola “AREPO”.


Interpretazione secondo una versione magica:
Queste parole avrebbero avuto in quei tempi molto successo soprattutto fra gli ammalati, che lo consideravano una sorta di formula guaritrice da tutti i mali.





SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS




Versione religiosa molto accreditata:
E' chiaro che il seminatore è Dio mentre il carro è il suo trono.
Con tutte e sole le venticinque lettere che formano questo quadrato magico, fu composto un altro diagramma:







dove due PATERNOSTER appaiono intersecandosi, entrambi preceduti da A e seguiti da O, lettere che stanno per alfa e omega cioè i simboli dell’inizio e della fine di tutto.



Versione ermetica:

Una studiosa italiana, la prof. Bianca Capone, attraverso una approfondita analisi dei siti in cui sono stati rinvenute vestigia del Quadrato Sator, arriva a sostenere che dietro alla diffusione del misterioso sigillo ci sia stata l’opera dei Cavalieri Templari.


Versione “bustrofedica”:

Un’altra congettura suggestiva è quella formulata dalla scrittrice Silvana Zanella che propone una lettura “bustrofedica” del quadrato, vale a dire effettuata cambiando verso di percorrenza alla fine di ogni riga (o di ogni colonna),e la frase diventa “SATOR OPERA TENET AREPO ROTAS”. L’oscuro termine AREPO viene preso come contrazione di Areopago (nel senso di tribunale supremo). In questo modo si arriva a questa traduzione:
Il seminatore decide i suoi lavori quotidiani, ma il tribunale supremo decide il suo destino.
Con ciò s’intende ovviamente che
L’uomo decide le sue azioni quotidiane, ma Dio decide il suo destino.
Una tale congettura ovviamente non spiega tutto anzi…in particolare non spiega quelle iscrizioni in cui – come in quella di Aosta – le parole del Sator non sono disposte nella forma canonica del quadrato, impedendone una lettura bustrofedica.



Versione… Poste Antiche

Una ulteriore spiegazione proposta è quella per cui il quadrato Sator sarebbe una mappa universale per la distribuzione della posta nei primi secoli dell’impero romano. In questo senso la croce centrale TENET+TENET veniva fatta coincidere col Cardo e il Decumanus degli accampamenti militari e di molte cittadine a base quadrata. Il Quadrato sarebbe stato una vista da Nord del modello di città, con il lato superiore corrispondente al Sud e il lato sinistro all’Est. Ad esempio: all’indirizzo Arepo-Opera corrispondeva l’incrocio tra la riga Arepo e la colonna Opera, che coincideva con un punto preciso della mappa della città al centro del settore Sud-Ovest.

Bè a parer mio il mistero continua…





.
.
.
Ciao da Tony Kospan




Fonti notizie ed immagni dal web… rielaborate da Tony Kospan





IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note



.

.

Viaggiare… piccola grande poesia di Pessoa sul vero senso del viaggio…   Leave a comment

Pubblicato 8 luglio 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Buon martedì in poesia.. Il tuo sorriso di Neruda – arte.. Khnopff – canzone.. Luglio   Leave a comment

 

 

 

Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)

 

 

 

 

 

Cursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores Animados

 

Nel primo bacio d’amore rivive il paradiso terrestre.

L. Byron

 

Cursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores AnimadosCursores Animados
 

 

 

Nota

Fernand Khnopff – Mary von Stuck – 1916

 

 

 

 

 

 

IL TUO SORRISO

Pablo Neruda

 

Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amor mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.

 

 

Fernand Khnopff – 1896 – Carezze

 

 

 

 

 

 

 
 
 
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE…
 

cordialesaluto.jpg cordiale saluto picture by orsotony21

 

 

 

 

 

(Autoritratto)

Fernand Edmond Jean Marie Khnopff
(Grembergen 12 9 1858 – Bruxelles 12 11 1921)
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.

 

 

IL GRUPPO DI FB
D'ARTE MUSICA POESIA E…
I N S I E M E
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

Breve ricordo di Vivien Leigh la mitica Rossella O’Hara di Via vol vento – La donna… l’attrice…   Leave a comment


  

 

   

 


Oggi è l'anniversario della morte di

VIVIEN LEIGH

 

 


 5 November 1913 – 8 July 1967

 

 

famosa soprattutto per esser stata la protagonista

di uno dei film più belli e più noti di sempre,

nonché pietra miliare della storia del cinema…

VIA COL VENTO 

 

 

 

 

 Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O'Hara,

la vivace, ribelle ed audace protagonista,

con l'altrettanto forte Rhett Butler

interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939

uno dei più grandi film di sempre.






LA DONNA E L'ATTRICE



E' stata una donna dal carattere molto contraddittorio,
dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile…


Solo la recitazione riusciva a darle sollievo.


Le piaceva molto il Cinema ma amava soprattutto il teatro.







Mi pare giusto ricordarla ed ammirarla

in 2 famose scene del mitico film…

  

 

 

 

 

  

La prima è quella del bacio

  

 

   

 


e la seconda è quella della tremenda ed emozionante

scena finale…

  

 

  

 

CIAO DA ORSO TONY…

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 

 

 

Con… Lascia pure… di Goethe auguro a tutti una felice notte in… minipoesia   1 comment

 

 

 

 

LASCIA PURE…

Goethe

 

Lascia pure che lo splendore

del sole svanisca,

purché spunti il giorno

nella tua anima.

Ciò che vien meno

al mondo intero,

puoi trovarlo dentro il tuo cuore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

by Tony Kospan

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: