Oggi, 6 luglio,
si celebra il World Kiss Day,
ovvero la Giornata Mondiale del Bacio,
festa nata in Gran Bretagna nel 1990,
ma presto diffusasi in tutto il mondo
con l’obiettivo di ricordare
quanto sia importante
un gesto così intimo e così dolce
come il bacio
La cosa mi appare davvero bella e simpatica…
e non potevo non dedicarle un piccolo post…
Innanzitutto m'auguro anch'io
che ci siano più baci
e meno guerre… meno liti…
e meno gesti d'odio
in una società però sempre più divisa
ed “arrabbiata” su tutto… e contro tutti.
Questo simpatico dipinto qui giù,
uno dei tanti baci…
presenti nella storia dell'arte…,
collegato ad una bella canzone
(Kiss me)
vuol essere il mio modesto modo
di festeggiare con leggerezza…
questa giornata…
Norman Rockwell – Bacio
Ad essi aggiungo
la scena finale del famoso film…
Nuovo Cinema Paradiso…
con tante famose scene
di grandi baci… cinematografici.
Un cordiale saluto… un sorriso…
ed un bacio da lontano
a tutti da Tony Kospan
Chi vuol approfondire il
“dolce argomento”
può farlo guardando questo mio post
dedicato al bacio in tutte le varie arti
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.

Le cicatrici sono aperture attraverso le quali
un essere entra nella solitudine dell’altro.
Frida Kahlo
BREVE BIOGRAFIA
Amava dire d’esser nata nel 1910…
perché era l’anno della rivoluzione messicana.
Per tutta la vita ha dovuto combattere con problemi di salute
che però non le hanno impedito di essere una grande pittrice
e di vivere una vita intensa, appassionata ed impegnata.
Coyoacán 6.7.1907 – Coyoacán 13.7.1954
Fin da piccola mostrò un carattere indipendente ed anticonvenzionale.
Rimasta gravemente ferita, da giovane, in un incidente stradale
nei lunghi mesi in cui fu costretta a letto lesse moltissimi libri
ed iniziò a dipingere.
Ristabilitasi si recò da Diego Rivera, mito della pittura messicana,
per avere un parere sulle sue opere.
Rivera rimase colpito dalla loro originalità e modernità
ed accolse Frida sotto le sue ali inserendola negli ambienti
politici e culturali messicani dell’epoca.
Intanto nasceva anche il loro amore ed il 21.8.1929 si sposarono
pur conoscendo il carattere infedele di Diego.
Lei poi lo ripagò d’egual moneta…
Visse col marito tante e diverse esperienze compreso il divorzio,
(Frida non accettò il tradimento del marito con sua sorella Cristina)
il successivo nuovo matrimonio ed un aborto che le impedì d’esser madre
dandole moltissimo dolore.
Morì nel 1954.
LA SUA ARTE
Le sue opere, tanto amate da grandi artisti come Picasso e Breton,
non ebbero molto successo essendo oscurate dalla fama del marito.
Solo recentemente… dopo il 1990… la sua arte è stata
unanimemente riconosciuta.
Nei suoi dipinti lei afferma il suo viscerale legame con la sua terra
e narra le sue vicissitudini personali. d’amore e non,
in una visione insieme tragica ed allegra.
Il suo stile, principalmente Naif ma di una certa raffinatezza,
mostra accenti insieme moderni ed arcaici ed è capace
di suscitare sentimenti e passioni molto forti..

FINE
.
.
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E
.
.
,
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“Questo è il dolore della vita:
che per essere felici bisogna essere in due”
(Edgar Lee Masters)
PER ESSER FELICI BISOGNA ESSER SOLI O IN 2?
Tony Kospan
Ebbene sì… concordo… con E. L. Masters l'autore della
mitica Antologia di “Spoon River”
Sapete che da orso… come Schopenhauer… amo la solitudine…
l'adoro… sia come amica che come espressione di libertà…
Non solo!
La trovo anche capace di farmi scoprire cose belle e profonde…
nel campo dei miei hobby… dei miei interessi… etc etc…
e quindi non sono un affatto un detrattore della solitudine
o della singletudine… anzi…
Ma… ma… la vera felicità…
quella che ti fa innalzare da terra… e ti fa… volare…
beh quella la si vive in 2… e solo in due…
Certo ciò accade solo ed esclusivamente
se c'è vera corrispondenza, complicità
e grande intensità… d'amorosi sensi…
So bene… che mi si può contestare il fatto che… l'amore… a volte…
come ci fa volare tra le stelle… così ci precipita negli abissi…
come pure può scadere nella noia… nell'incomprensione… etc…
Sì… certo… è assolutamente vero…
ma quel fantastico emozionante
volo lì… in 2…
di un minuto…
di un'ora
di una settimana
di un mese…
di un anno…
di una vita…
è per me…,
uno degli ultimi romantici…,
il bello della vita…
il meglio della vita…
ed è quel che la rende degna d'esser vissuta…
Concludo questo mio modesto pensiero
con una delle poesie d'amore che amo di più…
per il suo ritmo caldo e travolgente…
Sonetto dell'amore totale
ed una canzone…
Miracle of love
SONETTO DELL’AMORE TOTALE
Vinicius De Moraes
Ti amo tanto, amore mio…non canti
il cuore umano con maggiore verità….
Ti amo come amico e come amante
in una sempre diversa realtà.
Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante
e ti amo al di là, presente nella nostalgia.
Ti amo, infine, con grande libertà
per l’eternità e a ogni istante.
Ti amo come un animale, semplicemente
di un amore senza mistero e senza virtù
con un desiderio massiccio e permanente.
E amandoci così, molto e sempre
un giorno nel tuo corpo all’improvviso
morirò per aver amato più di quanto ho potuto.
Josephine Wall
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate…
Ciaooooooooooooooooooooo
Orso Tony
IN FACEBOOK
LA TUA PAGINA DI SOGNO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
Le poesie Sufi con il loro liguaggio altamente simbolico
sono molto belle… e dense di immagini suggestive.
.
Quelle che preferisco sono soprattutto
le poesie Sufi d'amore…
che sempre rimandano ad una visione dell'amore
come sentimento ultraterreno… e quasi divino.
Questa che leggeremo ora, del grande Rumi,
poeta persiano del 1200,
è forse la più bella e la più nota in assoluto.
.
Essa si presenta sì in forma di dialogo
ma ci rimanda pur sempre
al senso supremo dell'amore
del vero… grande… amore.
LE GRANDI POESIE SUFI D'AMORE
a cura di Tony Kospan
LAILA E IL CALIFFO
Moulânâ Rumi
.
Il califfo chiese a Laila: “Sei tu dunque colei
per cui Majnun ha perso ragione e senno?
Eppure non sei più bella di tante altre fanciulle.”
Le rispose, “Taci. Dici questo perché tu non sei Majnun!”
Se ti fosse donata la vista di Majnun
Ammireresti i due mondi con un solo sguardo.
Tu sei cosciente, mentre Majnun ha trasceso se stesso.
In Amore esser desti è il peggiore dei tradimenti.
Più l'uomo è desto, più all'Amore è cieco;
esser desti, in Amore, è peggio che assopirsi.
E' lo stato di veglia a incatenare i nostri spiriti,
quando le anime nostre sono in preda a inutili brame,
a possesso e perdita, al timore dell'abbandono.
Allora non vi è più purezza, né dignità, né onore,
né desiderio di ascendere al cielo.
E' davvero assopito colui che insegue ogni desìo
e che su ogni quisquilia intavola discussioni.

.
.
.
Mi farebbe piacere leggere qualche vostra riflessione.
.
.
.
CIAO DA TONY KOSPAN
.
.
.





CLICCA QUI GIU' PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Claude Theberge

Bisognerebbe tentare di essere felici,
non fosse altro… per dare l'esempio.
Jacques Prévert

Claude Theberge
LA LIBRERIA DEL MARE
Maria Grazia Nigi
Tutte le mie parole
portate via dal vento
cadranno in mezzo al mare.
Disperse in mezzo ai flutti,
salite e ridiscese per
nuotare.
Le leggeranno i pesci
letterati.
Le piccole conchiglie
innamorate.
La Società Anonima dei
pescicani.
Per tramare, per rimanere
a galla per mangiare,
tentando con i denti
di strappare… quelle
parole care.
Per leggere e imparare,
è tutta trasparente
aperta notte e giorno,
la Libreria del Mare.
Claude Theberge
da Orso Tony
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

ABBRACCIO
Carlo Bramanti
Donami un abbraccio
sincero, luminoso
come un giorno d’Estate,
ma che sia lungo,
lungo una vita.
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (62).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(62).gif)
Accarezzame – Peppino di Capri

par Orso Tony
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...