Oggi è l'anniversario della nascita di Tata Giacobelli…
(Roma, 24 giugno 1922 – Roma, 2 dicembre 1988)
cantante, contrabbassista, paroliere ed attore italiano.
Tata Giacobetti con Gigliola Cinquetti
Raggiunse una grandissima notorietà
come componente del mitico Quartetto Cetra…
Era definito “il bello del gruppo“.
Tata qui è con Mina e Dalla
BREVE STORIA DEL QUARTETTO
Il Quartetto Cetra è stato un vero e proprio grande mito
della televisone e dello spettacolo del dopoguerra.
Nacque nel 1940 ma il suo successo
ebbe inizio con il successo della canzone “Vecchia fattoria“.
In un primo tempo il gruppo si limitava
ad arrangiamenti musicali jazz
sullo stile dei Mill Brothers
Ma la formula vincente la trovarono quando iniziarono a mixare
canzoni e scenette divertenti… sfondando prima in radio…
poi in teatro ed infine in tv.
Giunsero perfino a fare delle miniserie Tv
scherzose e cantate che consolidarono il loro successo…
Il Quartetto Cetra era formato da
Felice Chiusano, Giovanni (Tata) Giacobetti, Lucia Mannucci e Virgilio Savona
Sono migliaia le canzoni interpretate dal gruppo
e tra le più famose ricordiamo
Aveva un bavero (Sanremo 1954),
Il Visconte di Castelfombrone,
Un disco dei Platters, Che centrattacco,
Nella vecchia fattoria,
Vecchia America (musica di Lelio Luttazzi),
Un bacio a mezzanotte (musica di Gorni Kramer),
I ricordi della sera.
Molte delle loro canzoni
furono scritte dalla coppia Giacobetti-Savona.
Il gruppo è stato attivo fino agli anni ottanta…
2 VIDEO PER RICORDAR TATA ED IL QUARTETTO
Ricordiamo dunque Tata
ed il mitico gruppo anche con questo video…
che è una vera e propria una loro piccola video-storia.
e con quest'altro che ci mostra per intero
un famosissimo pezzo del loro repertorio…
“NELLA VECCHIA FATTORIA”
2 DELLE ULTIME FOTO DEL QUARTETTO
Lucia Mannucci la voce solista del Quartetto Cetra col marito Virgilio Savona
CIAO DA TONY KOSPAN





LA PAGINA DI SOGNO DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Charles Courtney Curran – Donna con bianco vestito in giardino










Charles Courtney Curran – Ricerca del fiore ideale









Amare ed essere amati
è come sentire il sole da entrambi i lati.
Iris Murdoch









A M O R E
Edith Södergran
La mia anima era un abito azzurro colore del cielo;
l’ho lasciato su uno scoglio, sul mare
e sono venuta da te, e somigliavo a una donna.
E come una donna mi sono seduta alla tua tavola
e ho bevuto una coppa di vino,
e respirato il profumo delle rose.
Hai detto che ero bella, che somigliavo
a qualcosa che avevi visto in sogno.
Ho dimenticato tutto,
la mia infanzia e la mia patria,
sapevo solo che le tue lusinghe mi tenevano prigioniera.
E tu, ridendo,
hai preso uno specchio e mi hai detto di guardarmi.
Ho visto che le mie spalle erano fatte di stoffa
e si stavano sbriciolando,
ho visto che la mia bellezza era malata,
e che desiderava solo una cosa: sparire.
Oh, tienimi stretta tra le tue braccia,
che io non abbia più bisogno
di niente..

Charles Courtney Curran – Colori d'autunno







.
.

a tutti
da Orso Tony
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE…
I N S I E M E
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
a tutte le Giovanne e i Giovanni
con i vari diminutivi… vezzeggiativi… etc…
Che sia oggi per Voi
un giorno di grande festa e felicità…
Due parole su questo Santo molto noto
dato che tantissimi sono i Giovanni
sparsi in tutto il mondo e tantissimi
sono i pittori che gli hanno dedicato dei dipinti.

Caravaggio San Giovanni Battista (partic.)
SAN GIOVANNI BATTISTA
Giovanni Battista è il santo più presente nelle chiese
ed il più raffigurato nell’arte.
Secondo l'iconografia classica
è raffigurato con una pelle d’animale
e con in mano un bastone terminante a forma di croce.
E' stato dipinto dai più grandi artisti
come Raffaello, Leonardo, Caravaggio… etc.
John Titian
.
.
.
Egli è l’ultimo profeta dell’Antico Testamento
ed insieme però anche il primo Apostolo di Gesù
Mi fa piacere farvi ora gli auguri di
buon onomastico
prima con questa simpatica animazione…
ed infine
con questo bellissimo video…
TONY KOSPAN
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...