Archivio per 17 giugno 2014

Buonanotte in minipoesia con… Amo in te… di Hikmet   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
AMO IN TE
Nazim Hikmet
 
 
Amo in te
l’avventura della nave
che va verso il polo
 
amo in te
l’audacia dei giocatori
delle grandi scoperte
 
amo in te le cose lontane
 
amo in te l’impossibile
ma non la disperazione.

 
 
 
 
Marie Spartali Stillman
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

da Tony Kospan

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

Proverbi rivisti e modi di dire… distratti… per un pò di relax…   Leave a comment

Pubblicato 17 giugno 2014 da tonykospan21 in Senza categoria

Noi ed il denaro per… Erasmo da Rotterdam – Riflessione sempre attuale ma… con delle novità…   5 comments

 
 
 
 
 
 
 

Ecco un brano… che,
al di là delle ovvie differenze dei tempi…,
resta a mio parere attualissimo…

 
 
 
 
 
 
 
 
 

IL DENARO


ERASMO DA ROTTERDAM


BRANO SUBLIME

 
 
 
 
 
 
 
 
Lo strapotere del denaro… la religione del denaro… l’ossequio dei saggi (pseudo) o dei religiosi (pseudo) pronti a perdonare tutto in cambio di… denaro… c’era già allora…
 
C’è qualcosa oggi di diverso?
 
Ahimé…sì… le cose sono peggiorate…

Il denaro, come ci dimostra lo strapotere dei colossi finanziari e delle banche , ormai condiziona in concreto (ed in peggio) la vita nostra e perfino quella delle nazioni…
 
Ma ora leggiamolo… e poi  farò una breve riflessione…
 
 
 
 
 

 
 
 
 
IL DENARO
da
L’elogio della pazzia
di
Erasmo da Rotterdam
 
 
 
” C’è chi si prodiga con ogni cura per gli affari degli altri mentre trascura i propri,  e chi, preso nel giuoco dei debiti, prossimo a fallire, si crede ricco del denaro altrui;
un altro pone all’apice della sua felicità morire povero pur di arricchire l’erede.
 
Questi per un guadagno modesto, e per giunta incerto, corre tutti i mari, affidando la vita, che il denaro non ricompra, alle onde e ai venti;
quello preferisce cercare di arricchirsi in guerra piuttosto che starsene al sicuro in casa sua.
 
Ci sono di quelli che credono si possa arrivare alla ricchezza senza la minima fatica andando a caccia di vecchi senza eredi; nè manca chi, in vista dello stesso risultato, opta per un legame con vecchiette danarose.

Gli uni e gli altri offrono agli Dei che stanno a guardare uno spettacolo oltremodo divertente, quando si fanno abbindolare proprio da coloro che vogliono intrappolare.
 
La razza più stolta e abietta è quella dei mercanti che, pur trattando la più sordida delle faccende e nei modi più sordidi, pur mentendo, spergiurando, rubando, frodando a tutto spiano, si credono da più degli altri perché hanno le dita inanellate d’oro.









Nè mancano di adularli certi fraticelli che li ammirano e li chiamano apertamente venerabili, senza dubbio perché una piccola parte degli illeciti profitti vada a loro.
 
Altrove puoi vedere dei Pitagorici, a tal segno convinti della comunanza dei beni, che, se trovano qualcosa d’incustodito, tranquillamente se ne appropriano come l’avessero ricevuto in eredità.
 
C’è chi, ricco solo di speranze, sogna la felicità, e già questo sogno, per lui, è la felicità.
 
Taluni si compiacciono di essere creduti ricchi, mentre a casa loro muoiono di fame.
 
Uno si affretta a dilapidare tutto quello che possiede; un altro accumula con mezzi leciti e illeciti.
 
Questo si fa portare candidato perché ambisce a pubbliche cariche, quello è contento di starsene accanto al fuoco.
 
E sono tanti quelli che intentano interminabili cause e che, portatori di opposti interessi, fanno a gara per arricchire il giudice che accorda rinvii, e l’avvocato che è in combutta con la parte avversa.
 
Uno ha la mania di rinnovare il mondo, un altro propende per il grandioso.
 
C’è chi, senza nessuna ragione d’affari, lascia a casa moglie e figli e se ne va a Gerusalemme, a Roma, a San Giacomo di Compostella.”

 
 
 
 


 
 
 
 
 
UNA MIA BREVE CONSIDERAZIONE
 
 
Certo… è inutile negarlo… il denaro serve… eccome… a vivere.
 
Senza… sarebbe impossibile,ma tra questo ed il diventarne schiavi, ce ne passa… eccome!
 
Eppure per tanti… è l'unico valore, l'unica fede, l'unica meta…
 
 


 .
.
 

 

 
 
Inoltre ai giorni nostri esso sta sempre più diventando “virtuale” e sta sempre più perdendo ogni legame con la realtà economica .
 
Infatti assistiamo ad un continuo tourbillon delle borse in cui il valore del denaro… della ricchezza… è sempre più aleatorio… e sottoposto a situazioni e “giochi” spesso incomprensibili perfino per gli stessi esperti… ma che possono però ridurre al lastrico famiglie… aziende e perfino nazioni.
 
 
 
 


 
 
 
 
Consiglio pertanto a noi tutti quindi di far grande attenzione… di non cedere a facili illusioni… (non si contano le truffe di coloro che offrono interessi eccezionali) e di ricordarci sempre che:
 
 
 
E’ lui che deve servire a noi e non noi a lui…
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
Prima di salutarvi un sorriso…
 
 
 
 
Non correte sotto la finestra li ho già presi io… eh eh…
 
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 

LA PAGINA DI SOGNO DI FB

 

Femminicidi senza fine. Amore malato o barbarie? Una piccola riflessione   2 comments

 
 
 
Dopo gli ultimi tremendi casi di femminicidio
ritengo possa esser utile dire qualcosa…
 
 
 

 
 
 
AMORI MALATI?
 AMORI  O… BARBARIE?
BREVI CONSIDERAZIONI
SUI CONTINUI OMICIDI DI DONNE…
UN VERO STILLICIDIO
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 


Amore e… o… barbarie?
 
Ahimé no…
 
A mio parere si tratta di amore malatomolto malato

Un genere di amore purtroppo ancora consueto nella ns società…
 
Nonostante i progressi tecnologici la cultura e la civiltà non avanza… o avanza troppo lentamente… se ancora siamo fortemente ancorati all'amore come possesso… proprietà esclusiva… come se una persona fosse una cosa… un oggetto… di cui disporre a piacimento… così come accadeva nella preistoria.
 
 
 
 

 

 
 
 
Sono state molto di più di 128 in Italia le donne uccise dai loro compagni… o mariti (o ex) solo nel 2013 ed in questi primi mesi del 2014 l'andazzo non sembra affatto rallentare… anzi…
 
Questo però ormai si inserisce nel tran tran… della nostra società… presa anche da altri efferati delitti oltre che dalla crisi economica.
Ciò però conferma che essa, apparentemente evoluta, è in realtà ancorata a stili di vita vecchi… anzi ancestrali e superati…
 
Ci preoccupiamo sempre e solo di protestare e di lamentarci di tutto e di tutti, sempre e con durezza, e però poi non ci preoccupiamo affatto di guardare i nostri difetti… di farci un esame di coscienza… e di fare un passo avanti verso la civiltà.
 
Sui motivi scatenanti la violenza contro le donne ed il femminicidio..  il discorso sarebbe lunghissimo se volessimo approfondirne le cause… vicine e lontane.
 
Ma se lo facessimo ora investirebbe certamente, oltre a fattori ambientali… culturali… tradizionali etc., anche, stranamente ma non tanto, il ruolo delle madri di figli maschi… che innamoratissime dei figli e servizievoli al massimo spesso non li educano poi al rispetto verso le donne…
Inoltre appare poi evidente l'assoluta mancanza di educazione sessuale intesa però soprattutto come educazione sentimentale ed al rispetto per il partner.

 
 
 

 

 
 
In sintesi il mio parere è che ci sarebbe bisogno, a partire dalle famiglie e dalle scuole, e perché no anche dai media (invece di fare solo programmi scandalistici…  dopo), di una accurata e continua campagna di informazione  per sperare che col tempo le cose possano pian piano cambiare…
 
 
 
 

 
 
 
 
Ma la luce la vedo ancora molto… molto… lontana…
 
Orso Tony

 

Buon martedì in poesia con.. Sogni imperscrutabili.. di D. Pasqua – arte.. J. Collier – canzone.. Legata..   4 comments

 

  

 

 

John Collier

 

 

 

 

C’è una strada che va dagli occhi al cuore
senza passare per l’intelletto.
Gilbert Keith Cesterton
 

 
 
 Nota
John Collier – La confessione
 
 
 
 
SOGNI IMPERSCRUTABILI
D. Pasqua

Sogni imperscrutabili
coperti da profonda
e spessa coltre di nebbia.
Vagano perdendosi
al rintoccare delle ore.
Meta insicura…
Voglie inespresse
che divorano l’ intelletto
frenando slanci liberatori.
Rimpianti di piccole gioie
che avrebbero cambiato
il corso del mio cammino.
Passioni che incalzano
cercando compimento
in attimi rubati all’ ora del giorno
Sogni e desideri
che si perdono nel tempo,
lasciando briciole…
che raccolgo con gioia.
 
 
 
 

John Collier – La bella addormentata 
 
 
 
 

     

 
 

 

a tutti da Orso Tony

 

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note

 
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: