Archivio per 12 giugno 2014
Brevissimo ricordo di Sandro Penna con il testo ed il video di una sua nota poesia… 1 comment
OMAGGIO A PESSOA… NELL’ANNIVERSARIO DELLA NASCITA Leave a comment
Breve ricordo di Anna Frank.. la ragazza vittima dell’orrore nazista e del suo mitico libro 5 comments
Oggi è l'anniversario della nascita di una ragazza diventata,
certo non volendolo,
il simbolo di oltre 1 milione di bimbi e ragazzi ebrei
uccisi durante l'Olocausto
e che non possiamo assolutamente dimenticare.

Avrete certo compreso che parlerò
della drammatica storia di Anna Frank
e del suo mitico diario.

(rancoforte sul Meno 12.6.1929 – Bergen-Belsen -.3.1945
L'umanità ha conosciuto (e conosce) ahimé…
tante pagine nerissime… di violenza cieca… assurda…
ma la ragazza Anna, che si stava aprendo alla vita,
ha avuto la capacità di farci vivere,
con lei e dentro di lei,
con il suo cuore e dentro il suo cuore,
tutte le sue emozioni di quegli anni
in cui è rimasta nascosta per evitare l'orrore nazista
mentre da ragazza diventava giovanetta…

Purtroppo per una vile spiata finì,
quando ormai la guerra si avviava alla alla conclusione,
(e la cosa per questo fa ancora più male)
in un campo di concentramento dove morì.
Cos'altro dire se non che la genuinità,
la semplicità insieme alla intelligenza
delle sue parole, delle sue riflessioni,
dei suoi sentimenti fanno del suo diario
un vero e proprio monumento storico e culturale
contro la barbarie.

Sono felice di natura, mi piace la gente,
non sono sospettosa
e voglio vedere tutti felici e insieme.
Anne Frank.
non sono sospettosa
e voglio vedere tutti felici e insieme.
Anne Frank.

Per questo ancor oggi la sua storia
ci emoziona… ci commuove…
e penso che commuoverà
tutta l'Umanità per l'Eternità…
Ho scelto il video che segue…
per consentirci di conoscer realmente,
attraverso alcune frasi del diario,
la sua anima di giovane ragazza…
che volava oltre i muri di quella casa di Amsterdam
in cui era costretta a nascondersi.

Tony Kospan
L’incredibile storia ed il video del pony e dell’orsacchiotto… Leave a comment
Felice giovedì in poesia – I tuoi occhi di Hikmet – arte.. De Blaas – canzone.. Amore scusami – e.. 2 comments

Eugene de Blaas




Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto
al dolore che… non provano
William Shakespeare
al dolore che… non provano
William Shakespeare
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (62).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(62).gif)

Eugene de Blaas – La corte
I TUOI OCCHI
– Nazim Hikmet –
– Nazim Hikmet –
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono cosi, le spighe, di primo mattino;
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono cosi, le spighe, di primo mattino;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
Così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà giorno, mia rosa, verrà giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro
fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
Così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà giorno, mia rosa, verrà giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro
fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.
Eugene de Blaas – Momenti di riflessione


















