Archivio per giugno 2014
Mettimi come sigillo sul tuo cuore… Vera poetica perla dal mitico Cantico dei cantici Leave a comment
L’uomo albero… tutta la strabiliante storia… dalla scoperta alla soluzione del problema 2 comments
Il bacio nelle varie arti… poesie… sculture… canzoni… cinema… etc. Leave a comment
Mini antologia… di capolavori
antichi e moderni dedicati al bacio
nelle varie arti…
(la scelta è assolutamente soggettiva)

IL BACIO NELLE VARIE ARTI
a cura di Tony Kospan



G I F



AFORISMA
E che cos’è un bacio?
Un apostrofo rosa fra le parole t’amo,
un segreto detto sulla bocca.
Edmond Rostand (Cyrano)




PITTURA
Il noto dipinto di Toulouse Lautrec




POESIA
La mitica poesia di Neruda

IL BACIO
– Pablo Neruda –
– Pablo Neruda –
Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi



POESIA ANTICA
La mitica poesia di Catullo
MILLE BACI

Statua di Amore e Psiche
– Copia di originale greco del II sec. a. C.-
DAMMI MILLE BACI
– Catullo –
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.



CANZONE ITALIANA
La mitica canzone rock che consentì
l'inizio del mito di Adriano Celentano
24.000 baci



CANZONE CLASSICA NAPOLETANA
Classicissima… poetica… canzone Napoletana
(con storia atmosfera testo originale e tradotto)