Archivio per 19 Maggio 2014

Buonanotte con la bella minipoesia… In gran segreto… di Jairo Anibal Nino   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
IN GRAN SEGRETO
Jairo Anibal Nino*
 
 
In gran segreto
ho raccolto il bicchiere in cui avevi bevuto
e l'ho portato a casa.

La sera, quando torno da lavoro,
lo metto sotto il rubinetto
e vedo un bacio che galleggia nell'acqua
 
 
 
*Poeta colombiano
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB
 
 
 
 
 

Pubblicato 19 Maggio 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

Breve ricordo di Paolo Panelli e del suo personalissimo umorismo…   Leave a comment

 
 
 

Con Delia Scala e Nino Manfredi

 
 
 
 
OGGI E' L'ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI
PAOLO PANELLI
GRANDE ATTORE COMICO CHE ATTRAVERSO
IL TEATRO… IL CINEMA, LA RADIO E LA TV…
CI HA ACCOMPAGNATI
PER TANTI ANNI DELLA NOSTRA VITA…
NELLA SECONDA PARTE DEL '900
 
 
 
 
(Roma 15.7. 1925 – Roma 19.5.1997)
 
 
 
Eppure la sua carriera era iniziata interpretando personaggi seri…
ma ben presto si accorsero
della sua innata ed esplosiva vena comica e brillante
grazie soprattutto ai testi ed agli spettacoli
della mitica coppia Garinei e Giovannini.
 
 
 

Qui con Alighiero Noschese
 
 
 
Le sue scenette erano dei veri e propri
piccoli capolavori ed avevano un enorme successo.
 
 
 
Qui con Totò
 
 
 
 
NACQUE POI LA FANTASTICA
AFFIATATISSIMA ARTISATICA COPPIA
CON L'ALTRETTANTO BRAVA E SIMPATICA BICE VALORI
CHE FU ANCHE LA COMPAGNA DI TUTTA LA VITA…
 
 
 
Con Bice Valori


Ha recitato in teatro, Tv e cinema con i più grandi attori
e showman della sua epoca
ed era amatissimo dal grande pubblico


Qui con Bice Valori e la figlia Alessandra anche lei attrice
 
 
 
 
RICORDIAMOLO ED OMAGGIAMOLO DUNQUE
RIAPPREZZANDO IL SUO TIPICO UMORISMO…
GUARDANDO QUESTA COMICISSIMA SCENA.
IN CUI E' CON NINO MANFREDI…
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL GRUPPO DI FB


 

Anche la bellissima scala elicoidale dei Musei Vaticani è un… capolavoro…   1 comment

.
.





Nell’ambito dell’architettura…
molte sono le scale belle ed artistiche.

.





La scala di accesso ai favolosi Musei Vaticani

è una di quelle davvero fantastiche ed eccezionali

ed è un ulteriore capolavoro

che si aggiunge alle mitiche opere d’arte lì presenti.



.






La spettacolare e monumentale scala

a doppia spirale elicoidale

fu ideata da Giuseppe Momo ed inaugurata nel 1932.

.

.

.


.

.

.

Vediamola in altre immagini

da varie angolazioni.
















Non è di per sé una vera meraviglia
ed un capolavoro?


Ciao da Tony Kospan.


.


.
.
.

art 34art 34art 34art 34art 34
VIVER L’ARTE.. INSIEME

.

.

.

.



.
.
.

Anniversario del cubo di Rubik – Il gioco – La storia – Un record   1 comment


Nel giorno dell'anniversario della sua creazione
un breve ricordo del mitico Cubo di Rubik.


Anche Google gli ha oggi dedicato la… Home







Il suo creatore è stato lo scultore, architetto e designer ungherese
 Ernő Rubik, padre non solo dell'omonimo famosissimo cubo,
ma anche di altri giochi analoghi.



(Ernő Rubik – Budapest 13 luglio 1944)




Eccolo  il mitico… cubo… per chi già lo conosce,
ma da tempo l'ha confinato in un angolo della memoria
 e per le nuove generazioni.



.
.
IL MITICO ROMPICAPO DEGLI ANNI 80


IL GIOCO – LA STORIA – UN RECORD


 
 
 
 
 
 
 
 
 

IL CUBO DI RUBIK

 

 

COS’E'…?

 

 

 

 

 

 

Il cubo di Rubik, detto anche “Cubo Magico”, è composto da 26 cubetti esterni ed un “cubetto invisibile” interno in cui risiede il meccanismo che permette la rotazione dei piani in tutte le direzioni.

Lo scopo del gioco è di risalire alla posizione originale dei cubetti portando il cubo ad avere per ogni faccia un colore uguale.

Sei lati, ogni lato 9 quadratini colorati, e tutti i lati che si possono muovere sia in orizzontale che in verticale..vi sembra di ricordare, vero? 43.252.003.274.489.856.000 (si, proprio 43 miliardi di miliardi..) di possibili combinazioni, e una sola che portava al risultato agognato, tutte e 6 le facce del colore giusto, nello stesso momento!

Uscito dalla mente malefica di un matematico ungherese, il cubo di Rubik è stato per noi ragazzi degli anni ’80 quello che i Pokemon sono per i ragazzini di oggi, una mania, una febbre da cui non si poteva guarire. In tutti i formati e le dimensioni, ci giocavamo a tutte le ore, a scuola e fuori scuola, anche e soprattutto durante le lezioni..e mentre per molti l’unica soluzione possibile era quella di staccare i quadratini colorati e attaccarli dove serviva, ai campionati mondiali c’era chi lo completava in meno di 30 secondi!

 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

Ma ecco ora in breve la storia completa di questo mitico rompicapo…

 

 

 

LA STORIA

 

Il cubo di Rubik (o cubo magico) è un celebre rompicapo inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik nel 1974.

Originariamente chiamato dallo stesso inventore (Cubo Magico), fu rinominato nel 1980 “Rubik’s Cube” dalla Ideal Toys, l’azienda che ne ha curato la distribuzione. Nello stesso anno ha vinto il premio come gioco dell’anno in Germania. Si dice che sia il gioco più venduto al mondo, (imitazioni low cost comprese) con oltre 300 milioni di pezzi.

Fu inizialmente progettato da Rubik a scopi didattici e all’inizio si diffuse solo tra i matematici ungheresi, interessati ai problemi statistici e teorici che il cubo poneva. Qualche anno più tardi un matematico inglese scrisse su quest’oggetto un articolo che portò la sua fama fuori dai confini dell’Ungheria. Nel giro di pochi anni, il cubo di Rubik invase i negozi europei ed americani, diventando il rompicapo più venduto della storia. Oggi esistono anche lettori mp3 a foma di cubo.

Nel solo 1982 ne furono venduti oltre 100 milioni di pezzi e Rubik divenne il cittadino più ricco del suo paese. Ad oggi si svolgono veri e propri Campionati del Mondo nel quale i concorrenti, che giungono da ogni parte del pianeta, si sfidano nel ricomporlo nel minor tempo possibile.

Il record del mondo, ad oggi appartiene a Erik Akkersdijk che lo ha risolto in 7,08 secondi durante gli Open 2008 tenutisi a Pardubice, nella Repubblica Ceca, il 12-13 luglio 2008; nella competizione che tiene conto della media nella risoluzione di 5 cubi, il record appartiene a Yu Nakajima con 11,28 secondi, record ottenuto durante gli Open 2008 tenutisi in Giappone, nella città di Kashiwa il 5 maggio 2008.

 

 

 

 

 

 

 

IL VIDEO DI UN RECORD

 

 

Ecco come un campione risolve il tremendo rompicapo in pochissimi secondi…

 

 

 


 

 

 

Tony Kospan


 

 

FONTI… VARI SITI WEB – IMPAGINAZ. T.K. 

 

 

 

 

PSICHE E SOGNO

 LA TUA PAGINA DI FACEBOOK
 
psicheesognodelfini8fd2.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

Buona settimana in poesia – La cometa di M. L. Spaziani – arte.. R. Reid – canzone.. Words – e   2 comments

 

 
 
 
 
 
 
 

Robert Reid
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Robert Reid – Ragazza d'estate
 
 
 
 
 
Un tempo si credeva che lo zucchero
si estraesse solo dalla canna da zucchero,
ora se ne estrae quasi da ogni cosa;
lo stesso per la poesia,
estraiamola da dove vogliamo,
perché è dappertutto.
Gustave Flaubert
 

 
 
 
 

LA COMETA
Maria Luisa Spaziani
 

Quel mio amore per lui aveva ali di cera
lunghe le ali sembravano eterne
battevano il cielo sicure, sfioravano picchi,
puntavano al sole con nervature nervine.
Fuse le ali ormai mi ricrescono dentro,
soltanto ora perdute mi diventano vere,
e ai cuori incauti grido: la passione è un fantasma
troppo importante, uomini, per potersi incarnare.
Chiomate vaganti comete di Halley, presagi
disastri prodigi che infiammano e gelano il sangue,
nessuno osi fissarvi, si arrischi a sfiorare
coaguli di pura lontananza –  morgane.
 
 
 
 
Robert Reid
 
 
 
          
 
 
 

A TUTTI
DA ORSO TONY
 
 
 
 
 

Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos
SCOPRI IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
SE TI PIACE
I S C R I V I T I
 

 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… Soffio di luce… di Carlo Bramanti   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
SOFFIO DI LUCE
Carlo Bramanti
 
 
Soffio di luce
spazzerà via le ombre….
Un sogno m’ha detto
che sulla rosa infangata,
sull’ala recisa
ai confini del cuore,
un soffio di luce
dalle stelle cadrà
………………………
e nel profumo del mare
al collo avrò le tue braccia.
 
 
 
 
 
Csaba Markus
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: