
C. D. Ward
.
.
Non possiamo non dedicar a questo mese,
che ci fa sognare stabile bel tempo
ed in cui v’è un vero trionfo di fiori,
diversi dipinti, che associano la bellezza femminile alle rose,
nonché una poesia ed alcune classiche canzoni
della tradizione musicale napoletana che inneggiano a questo mese.
.
.

C. C. Curran
MAGGIO MESE DELLE ROSE E DELL’AMORE
NELLA POESIA E NELLA MUSICA NAPOLETANA
Per chi ama la poesia e la canzone napoletana classica…
ecco allora una poesia e 3 canzoni dedicate a questo mese.
Emile Vernon
La poesia prescelta è
E’ TRASUTO MAGGIO…
di Ciro Borrelli, in arte Massenzio Caravita,
qui in originale e con mia traduzione…
ma anche l’ultima canzone
ERA DE MAGGIO
è una sublime poesia
di Salvatore Di Giacomo poi divenuta canzone.
G. F. Harris
E’ TRASUTO MAGGIO…
(E’ entrato maggio – trad, T.K.)
Io ca d’ ‘e sciure so’ n’amante,
Io che dei fiori sono amante
quanno t’affacciave ‘a fenesta
quando t’affacciavi alla finestra
t’ammiravo comme n’incanto…
t’ammiravo come un incanto
pe’ cchesto te facevo sempe festa,
per questo ti facevo le feste
e cu ‘e vviole e ‘e ciclamine
con violette e ciclamini…
p’ ‘a gioja me mettevo abballà,
e per la goia mi mettevo a ballare…
cu ‘e mmargarite… ‘a matina
e la mattina… con le margherite
me mettevo a ridere e a pazzià.
mi mettevo a ridere e giocare.
è trasuto ‘o mese ‘e Maggio!
E’ arrivato il mese di maggio!
schioppano tutt’ ‘e sciure…
sbocciano tutti i fiori…
‘e sciure ‘e ll’ammore.
i fiori dell’amore
Fuje ‘e ‘stu mese addiruso
Fu in questo mese profumato
ca ‘e te… m’annummaruje!
che di te mi innamorai!
Tu bella comme na rosa…
Tu bella come una rosa
tu…na margarita cianciosa…
tu margherita leggerina
tu… c’‘o prufumo d’ ‘a viola…
tu profumata di viola…
tu ‘a cchiù bella, ire na cosa sola:
tu… la più bella… eri una cosa sola:
“Nu sciore ‘e Maggio”
“Un fiore di Maggio”
Sì!…è trasuto Maggio!
Sì è arrivato maggio!
Schioppano ‘e sciure
sbocciano i fiori…
‘e sciure ‘e ll’ammore.
i fiori dell’amore
Fuje ‘e ‘stu mese addiruso
Fu in questo mese profumato
ca ‘e te… m’annummaruje!
che di te mi innamorai!
e dimme tu…c’aggia fa’…
e… dimmi tu… che posso fare…
si chisti sciure j’
se questi fiori io
nun te faccio maje mancà?
non riesco a farteli mancare?
Le canzoni napoletane accostate a questo mitico mese sono
Torna Maggio, ‘Na sera ‘e maggio e Era de maggio
A. Mucha
Passiamo ora ad ascoltarle…
TORNA MAGGIO
Russo – Di Capua (1900)
S. G. Anderson
‘NA SERA’ E MAGGIO
Pisano – Cioffi (1937)
D. F. Gerhartz
.
.
ERA DE MAGGIO
Di Giacomo – Costa (1885)
F. Vinea
.
.
Ciaoooooooo
da Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Come qualcuno forse ricorderà avevo parlato
sia nel blog che nei gruppi e pagine di FB e Google plus
di un Concorso di Poesia “Il sorriso della poesia”
giunto alla terza edizione al quale tenevo molto
per ragioni di solidarietà sociale in quanto organizzato
dall'associazione “Arcobaleno dei pensieri O.N.L.U.S.”.
L'occasione ora per riparlarne mi è data ora dalla cerimonia
di premiazione avvenuta il 30 aprile scorso,
nell'Aula Consiliare del Comune di Castellammare di Stabia,
alla presenza tra l'altro del sindaco Nicola Cuomo.
Desidero quindi condividere con voi anche la bella conclusione
di quest'altra esperienza di membro della Giuria esaminatrice.
Prof. Adalgisa Buonanno – Presidentessa della Giuria
Si è trattato infatti di una perfetta cerimonia di premiazione,
ottimamente organizzata e diretta da Salvatore Di Ruocco
e presentata davvero in modo encomiabile da Aldo Severino
che però non è stata mai né “ingessata”… né “paludata”…
ma anzi ha lasciato amplissimi spazi liberi di espressione
soprattutto ai poeti premiati, sia adulti che a quelli in erba,
donando ai presenti momenti bellissimi ed emozionanti.
Uno di questi l'abbiamo vissuto nel constatare la simpatia,
la saggezza e l'arguzia della piccola Elena Mocci,
una sorprendente bimba sarda venuta dalla sua bell'isola
per ritirare il premio quale vincitrice della Sezione Ragazzi
con “Il vigile bambino” che ha stupito ed entusiasmato tutti.
Elena Mocci – Vincitrice Sezione Ragazzi
Alla fine presenterò il link al post ufficiale dell'evento
con l'elenco dei poeti e delle poesie premiate
ed anche a quello che ci porta al libro creato
per raccogliere fondi a favore dell'associazione
per cui qui mi limito solo a raccontarvi
le mie emozioni… le mie sensazioni.
Tutti i ragazzi vincitori con presidente e presentatore
La manifestazione si è svolta in un clima raccolto,
semplice e cordiale ed ha visto tutti i vincitori
delle varie categorie, all'atto della loro premiazione,
leggere le poesie vincitrici non prima però di una breve
presentazione e del racconto della genesi dei loro versi.
Antonio Cirillo premiato da Tony Kospan
In diversi casi le liriche hanno affrontato il tema
della difficile situazione di crisi dei nostri giorni
ma sempre con accenti di fiducia e di speranza
ed in questo si è distinto Antonio Cirillo
vincitore di ben 2 premi.
Antonio Cirillo premiato dal Sindaco
Ha poi allietato la serata la cantante Elena Lisa Esposito
con una bella interpretazione di canzoni italiane e napoletane.
Alla fine il Sindaco, apparso entusiasta della manifestazione,
con parole semplici ma affettuose ha voluto complimentarsi
con tutti i poeti vincitori e con l'Associazione
per l'alto valore culturale e sociale dell'iniziativa.
Presentatore – Sindaco – Presidente
Approfitto di questo post per complimentarmi anch'io
oltre che con il Presidente ed il Presentatore
con gli altri membri della giuria, con gli attivissimi
collaboratori del Presidente e con tutti coloro
che, a qualsiasi titolo, hanno partecipato
contribuendo al successo della manifestazione.
La Giuria era composta dalla Prof. Adalgisa Buonanno (Presidentessa),Giusy Bianchi (Poeta), Salvatore Pasquale (Poeta in vernacolo), Tony Kospan alias Antonio Capasso (cultore di poesia), Carmela Di Massa (Pres. Probiv. dell’Assoc.) e da Ciro Bianchi (Poeta e scrittore).
CLICCANDO ORA QUI GIU' TROVATE TUTTE
LE POESIE VINCITRICI NELLE VARIE CATEGORIE
E TANTE ALTRE IMMAGINI DELLA SPLENDIDA SERATA
IL LIBRO
50 autori, oltre 150 poesie, suddivise in dodici splendidi capitoli a tema,
tra i quali il mare, la natura, l'amicizia, la passione ed ovviamente l'amore…
il ricavato della vendita dell’elaborato verrà quindi destinato
alla Casa Famiglia “Giardino del sorriso” di Pompei
Tony Kospan
F I N E
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...