Archivio per 14 Maggio 2014

La grande Piramide di Cheope ed i suoi tanti misteri…   3 comments


.
.
.

 

.
.
 
Ancora oggi sono molti i misteri di questa
che è la più bella piramide in assoluto.

Esaminiamoli… uno per uno

 
 
 
 
 
La Grande Piramide di Giza  – Lo splendore di Khufu

 

 

 

I MISTERI DELLA GRANDE PIRAMIDE

 
 
 
 
 
Interno della Piramide
 

 

 

1 – IL MISTERO DEL MODO IN CUI FU COSTRUITA

 

Come siano riusciti gli antichi Egizi ad edificare una struttura che occupa un’area di 5,3 ettari, che si innalza verso il cielo per circa 145 metri, composta da due milioni e mezzo di massi calcarei e che complessivamente pesa 6 milioni di tonnellate, non è ancora del tutto chiaro, anche perché sull’argomento, stranamente, non sono rimaste moltissime testimonianze.

Di sicuro gli architetti dovevano essere buoni conoscitori delle scienze matematiche, dato che le proporzioni e le misure della piramide sono straordinariamente precise. 

I risultati di tutte le altre misurazioni hanno portato, inoltre, alla convinzione che la Grande Piramide, in realtà, sia stata progettata come un gigantesco schema del tempo, in attesa di essere interpretato dalla civiltà futura.







Si ipotizza che la costruzione di questo straordinario monumento sia durata circa trent’anni con l’impiego di circa quattromila uomini, fra muratori e costruttori.

A differenza di altri antichi monumenti egizi, la Grande Piramide contiene vani e corridoi anche nelle parti alte della struttura. Per 3000 lunghi anni l’interno della piramide è rimasto inviolato.

Fu solo nel 820 d.C. che una spedizione archeologica riuscì finalmente ad individuarne l’entrata.

All’interno, anche il corridoio ascendente era stato chiuso e nascosto attraverso l’utilizzo di blocchi di granito.

Dopo aver aperto un varco attorno ad essi, la spedizione raggiunse la Camera del Re solo per scoprire che il sarcofago del faraone era vuoto.

 

 

 

 

 

 

2 – IL MISTERO DELLA CAMERA DEL RE

 

Attraverso un’entrata praticata appena sopra la base, al centro del lato nord, si accede ad uno stretto passaggio che scende in una camera scavata nella roccia sotto al monumento.

Sempre dallo stesso passaggio parte un altro corridoio che, invece, sale fino a sboccare prima in un piccolo vano, denominato Camera della Regina, e poi nella Grande Galleria, che porta fino alla Camera del Re, la stanza più imponente, che contiene un cofano a sarcofago.

Questa camera di Re: scoperta intorno all’anno 820 d.C. dal Califfo Ma’mun.

Essa è situata a un terzo dell’altezza della Grande Piramide, e cioè a circa 45 mt dalla base.

Ci si aspettava di trovare un  tesoro proporzionato alla grandezza del monarca, ed invece la camera del faraone (funeraria secondo l’egittologia ortodossa) era completamente vuota e spoglia dal qualsiasi decorazione e iscrizione.

Solamente un sarcofago in granito vuoto (oggi tale materiale viene intagliato per la sua durezza, con abrasivi quali la polvere di diamante o di carburo di silicio detto carborundo.

Per accedere alla Camera del Re, si devono superare  percorsi stretti ed impraticabili, corridoi e gallerie piccolissime.

La domanda che ci si pone è come hanno fatto i saccheggiatori di tombe a trafugare tutto (se mai c’è stato un tesoro, ndA) , ma proprio tutto all’interno di una stanza situata a circa 45 mt di altezza, e  il cui unico modo per raggiungerla dalla base è una galleria ascendente (bloccata da pesantissimi tappi in granito) che si collega alla Grande Galleria, lunga circa 46 mt e con una pendenza di 26°?

 

 


 

 

 

3 – IL MISTERO DEI MOTIVI DELLA COSTRUZIONE

 

Ancora oggi nessuno può sapere con esattezza quale fosse la reale destinazione della Grande Piramide, a parte il fatto di essere il prodotto di numerosi e precisi calcoli matematico-astronomici.

Se non era una tomba costruita per ospitare il corpo di Cheope, a cosa serviva?

Chi aveva bloccato il passaggio, in che modo e soprattutto perché, visto che non conteneva nessun tesoro? 

Ma poi… come fu possibile realizzarla in un tempo così remoto?

E’ credibile che una civiltà dell’età del rame abbia accumulato 21 milioni di tonnellate di pietre in circa un secolo, di cui 12 milioni solo a Giza, realizzando qualcosa che si discostava completamente da quanto mai realizzato sia prima che dopo?

 

 

 

 

 

 

Tra gli specialisti in archeologia egizia, è opinione comune che fu costruita come tomba per il faraone della IV Dinastia (2575-2467 a.C.) Khufu (conosciuto come Cheope).

Questa opinione si basa principalmente sul ritrovamento di geroglifici su alcune pietre all’interno della piramide che assomigliano al suo sigillo, e alla testimonianza di Erodoto che vide i monumenti nel V° secolo a.C., cioè più di 2000 anni dopo che erano stati costruiti.

Nonostante il fatto che nessun corpo fu mai trovato all’interno delle sue stanze ben sigillate, gli egittologi persistono nella loro teoria, facendo nascere una storia su decine di migliaia di schiavi costretti al lavoro per decine di anni nella costruzione di una montagna di pietre in cui mettere il cadavere di un solo uomo.

Stranamente, i meticolosi scrivani dell’antico Egitto non hanno lasciato nè una parola ne un geroglifico riguardante la piramide.

Inoltre la più antica immagine conosciuta, un affresco rappresentante degli schiavi forzati a trasportare dei blocchi di pietra su delle slitte di legno, fu dipinto mille anni dopo la data in cui gli egittologi ritengono che la piramide sia stata costruita.

 

 

 

 

 


UN'IPOTESI SULLE MODALITA' DELLA COSTRUZIONE

 

Per non parlare del metodo utilizzato, così bene descritto da John Baines, professore di Egittologia presso l’Università di Oxford: “Via via che la piramide cresceva in altezza, la lunghezza della rampa e la sua larghezza alla base venivano aumentate per mantenere una pendenza costante (di circa uno a dieci) e impedire che crollasse. Con tutta probabilità vennero utilizzate più rampe accostate alla piramide da vari lati“.

Però per portare un piano inclinato alla cima della Grande Piramide con una pendenza di 1:10  sarebbe stata necessaria una rampa lunga 1460 metri, con un volume più elevato della stessa piramide.

E’ difficile immaginare come, lungo questa chilometrica salita, gli schiavi trascinavano blocchi pesanti diverse tonnellate.

Altri egittologi hanno ipotizzato allora l’utilizzazione di rampe a spirale realizzate in mattoni e fango attaccate ai fianchi della Piramide.

Indubbiamente per queste ci sarebbe voluto meno materiale nella loro costruzione, ma l’idea di squadre di operai che trascinano massi pesantissimi su per curve a gomito è paradossale.  

 

 

 

 

 

 

Testo da vari siti web – coordinamento ed impaginaz. Orso Tony
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN



 


Il tuo gruppo di storia e ricordi







Il test di personalità dell’albero – Test velocissimo e con responso immediato   13 comments






E' davvero un test facilissimo e velocissimo…


Come sempre è importante farlo bene

per aver un buon responso



.

.

TEST DI PERSONALITA' DELL'ALBERO

.

.

.

Guarda l’ albero


e scegli quello che è immediatamente più interessante per te.




Non pensarci troppo a lungo,


basta scegliere e poi potrai scoprire


ciò che la scelta dice sulla  tua personalità.


.

.

.

Il risultato?  E' qui giù…
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

FATTO?


Ecco il responso…


1 . Sei una persona generosa e morale (da non confondere con la morale) . Lavori sempre per l’ auto -miglioramento . Siete molto ambiziosi e avete standard molto elevati. La gente potrebbe pensare che comunicare con te è difficile, ma per te, non è facile essere chi sei. Lavori molto duramente ma non sei per niente egoista. Lavori perché vuoi migliorare il mondo. Hai una grande capacità di amare le persone fino a quando ti fanno del male. Ma anche dopo che lo fanno, le continui ad amare. Pochissime persone possono apprezzare tutto quello che fai, così come meriti.






2 . Sei allegro, una persona onesta. Sei molto responsabile, ti prendi cura degli altri. Credi nel lavoro onesto e accetti molte responsabilità legate al lavoro. Hai una buona personalità e alla gente viene facile fidarsi di te. Sei brillante, spiritoso e un pensiero fluido. Hai sempre una storia interessante da raccontare.






3. Sei una persona intelligente e riflessiva. Sei un grande pensatore. I pensieri e le idee sono molto importanti. Vi piace pensare alle teorie e punti di vista da soli. Sei introverso. Vai d’accordo con coloro che amano pensare e imparare. Trascorrete un sacco di tempo, pensando alla moralità. Cercate di fare ciò che è giusto, anche se la maggioranza della collettività non è d’accordo con voi.






4 . Sei una persona perspicace e filosofica. Sei unico, unica anima nel tuo genere. Accanto a te non hai nessuno leggermente simile a te. Sei intuitiva e un po’ eccentrica. Sei spesso fraintesa, e ti fa male . Hai bisogno di spazio personale. La vostra creatività ha bisogno di essere sviluppata, volete il rispetto degli altri. Sei una persona che vede con chiarezza le parti chiare e scure della vita. Sei molto emotiva.






5 . Sei sicuro di te e responsabile. Sei molto indipendente. Il tuo principio guida nella vita è ” lo farò a modo mio “. Sei molto autosufficiente e sai come essere forte per te e le persone che ami. Sai esattamente cosa vuoi e non ha paura di perseguire i tuoi sogni. L’unica cosa che ti aspetti da gente è l’onestà . Sei abbastanza forte per accettare la verità.






6 . Sei gentile e sensibile. La gente si relaziona a te molto bene. Hai molti amici e ami aiutarli. Hai questa aura calda e luminosa che le persone si sentono bene quando sono intorno a te. Ogni giorno, pensi a cosa si può fare per migliorare se stessi. Vuoi essere interessante, perspicace e unico. Più di chiunque altro al mondo, hai bisogno di amare. Sei anche pronto ad amare chi non ti ama.






7 . Sei felice e imperturbabile. Sei è una persona molto sensibile e comprensiva. Sei un grande ascoltatore che non giudica. Credi che ognuno abbia il proprio cammino nella vita. Siete aperti alle persone nuove e agli eventi. Sei altamente resistente alle tensioni e raramente ti preoccupi. Normalmente, sei molto rilassato. Sei sempre in grado di gestire il tuo tempo e a non perdere mai la tua strada.






8 . Sei affascinante e pieno di energia. Sei una persona divertente che sa come far ridere la gente. Vivi in uno stato di armonia con l’universo. Sei spontanea ed entusiasta. Non puoi mai dire di no ad una avventura. Spesso finite per sorprendere e persino scioccare le persone. Ma questo è solo come sei, rimani sempre fedele a te stesso. Hai molti interessi e se qualcosa si rivela interessante per te , non hai pace fino a quando si acquista una profonda conoscenza in quel settore.






9 . Sei ottimista e fortunato. Credi che la vita sia un dono e cerchi di ottenere il più possibile e riponi questo dono per un miglior uso possibile. Sei molto orgoglioso dei tuoi successi. Sei pronto a restare insieme alle persone a cui tieni anche tra alti e bassi. Hai un approccio molto sano per la vita. Il bicchiere è sempre mezzo pieno, almeno per voi. Utilizzare qualsiasi opportunità per perdonare, imparare e crescere perché credete che la vita sia troppo breve per fare diversamente.



Ciao da Tony Kospan

TEST IN VARI SITI WEB – IMPAG. T.K.


PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

La matita – Breve ma sublime racconto di Paulo Coelho   2 comments

 
 

  

Fantastico… e saggio…

nella sua profonda semplicità…

è questo brano del grande scrittore

che consiglio senz'altro di leggere…

 

 

 

 

 

 

 L A    M A T I T A

Paulo Coelho
 
 
 
 
 

 

 

 

Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera.
A un certo punto chiese:
“Stai scrivendo una storia su di noi? E’ per caso una storia su di me?”.
La nonna smise di scrivere, sorrise, e disse al nipote:
“In effetti sto scrivendo di te.
Tuttavia, più importante delle parole, è la matita che sto usando.
Mi piacerebbe che tu fossi come lei, quando sarai grande.”
Il bimbo osservò la matita, incuriosito, e non vide niente di speciale.
“Ma è identica a tutte le matite che ho visto in vita mia!”
“Tutto dipende dal modo in cui guardi le cose.
Ci sono cinque qualità in essa, che se tu riuscirai a mantenere,
faranno sempre di te un uomo in pace col mondo.
 
 
 

 

 

image image imageimageimage
 
 

 
Prima qualità : tu puoi fare grande cose, ma non devi mai dimenticare

che esiste una mano che guida i tuoi passi. Questa mano noi la chiamiamo Dio,
e Lui ti dovrà sempre indirizzare verso la sua volontà. 
 

Seconda qualità: di quando in quando io devo interrompere ciò che sto scrivendo,
e usare il temperino.
Questo fa si che la matita soffra un poco, ma alla fine essa sarà  più affilata.
Pertanto, sappi sopportare un pò di dolore, perché ciò  ti renderà  
una persona migliore.

 
Terza qualità: la matita ci permette sempre di usare una gomma per cancellare
gli sbagli.
Capisci che correggere qualcosa che abbiamo fatto non è  necessariamente un male,
ma qualcosa di fondamentale per mantenerci sulla retta via.
 
Quarta qualità: ciò che è davvero importante nella matita non è il legno
o la forma esteriore, ma la grafite che  è all’interno.
Dunque, fai sempre attenzione a quello che succede dentro di te.
 
 
Infine, la quinta qualità della matita: lascia sempre un segno.
Ugualmente sappi che tutto ciò che farai nella vita lascerà tracce,
e cerca di essere conscio di ogni singola azione.”
 
 
 

 
 
 
 
 
  
 
 
(dal libro “Sono come il fiume che scorre”)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

 

IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS

E NON SOLO

I N S I E M E
 
UN MODO DIVERSO DI VIVER LA CULTURA







 

Buon mercoledì in poesia – Voleva farsi piccola di Eluard – arte.. Carrier-Belleuse – canzone.. Marie   Leave a comment

 
 
 
 
Pierre Carrier-Belleuse
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 ig3rosaspeqmov.gif irosarojamovpequ.gif ig3rosaspeqmov.gif irosarojamovpequ.gif ig3rosaspeqmov.gif irosarojamovpequ.gif ig3rosaspeqmov.gif
 
La grande tragedia della vita
non è che gli uomini muoiano,
ma che cessino di amare.
William Somerset Maugham
 
ig3rosaspeqmov.gif irosarojamovpequ.gif ig3rosaspeqmov.gif irosarojamovpequ.gif ig3rosaspeqmov.gif irosarojamovpequ.gif ig3rosaspeqmov.gif

 
 
 

Pierre Carrier-Belleuse – Ballerina


 
 
 
VOLEVA FARSI PICCOLA
Paul Eluard
 
 
 
Voleva farsi piccola
per stare nel suo orecchio
e sussurrargli sempre parole d'amore,

 
voleva farsi piccola
per stare nel palmo della mano
o dentro una manica
per farlo sentire meno solo,

 
voleva farsi piccola
per stargli sulle labbra
e baciarlo ogni volta che le socchiudeva…
 
 
 
 
 
 
Pierre Carrier-Belleuse – Ballerina in camerino
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
à tout le monde
par Ours Antoine

 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARTE MUSICA POESIA ETC…
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 
 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… E’ tempo… di Paul Celan…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' TEMPO
Paul Celan
 
 
E’ tempo che il sasso
si adatti a fiorire,
che per l’inquietudine
batta un cuore.
E’ tempo che sia tempo….
E’ tempo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 
 
 

Pubblicato 14 Maggio 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: