Mia Martini cantante dalla forte personalità e dalla grande sincerità…
ad un certo punto della sua bellissima carriera
subì una lunga assurda vergognosa (e invidiosa)
campagna di calunnie negli ambienti del mondo musicale…
Bagnara Calabra 20.9.1947 – Cardano al Campo 12.5.1995
Nella sua non lunga ma prestigiosissima carriera
italiana, ma anche europea,
Mia Martini ha avuto grandi sostenitori in campo musicale
come Califano, Aznavour, Cocciante, Gianni Bella, Bruno Lauzi,
Renato Zero, Enzo Gragnaniello, Roberto Murolo etc….
ma anche acerrimi “amici” che con ingiustificabili azioni
hanno sparso su di lei.. assurde voci… rovinandole la vita.
A lungo andare, quella che viene unanimemente considerata
uno dei geni della musica italiana,
era restata del tutto isolata e dimenticata.
La cosa le causò enormi indicibili sofferenze
che la portarono ad una prematura fine…
Mi fa piacere ricordarla con alcuni suo grandi successi…
senza però dimenticare l'inqualificabile comportamento
di alcuni noti personaggi di cui non rivelo il nome
per carità di patria.
.
.
ALCUNE SUE MITICHE CANZONI
La prima canzone La nevicata del 56
è di Franco Califano
ed è stata un suo grande successo.
Questa canzone, per la bellezza del testo
e per l’aria dolce e rarefatta che essa fa respirare,
vinse il Premio della Critica
al Festival di Sanremo del 1990.
La seconda è Minuetto, anch'essa di Califano,
e scritta forse proprio per lei ed ispirato da lei.
Minuetto è stato il 45 giri di Mia più venduto.
La terza è la mitica Almeno tu nell'universo
scritta da Bruno Lauzi e portata al successo da Mia nel 1989.
Con questa canzone Mia ritornò in auge dopo un periodo buio.
La quarta è infine Cu'mme…
dolcissima canzone napoletana scritta nel 1992
da Enzo Gragnaniello
ma portata al successo
da Roberto Murolo e Mia Martini.
Murolo e Mia
Scusa Mia l'enorme dolore
che ti è stato causato
dall'ignobile comportamento
di alcuni tuoi “amici”
Orso Tony
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Non camminare davanti a me,
potrei non seguirti;
non camminare dietro di me,
non saprei dove condurti;
cammina al mio fianco
e saremo sempre amici.
~ Anonimo cinese ~


Louis Ritman
IL VOLTO DELL’AMORE
Jacques Prévert
Il tenero e rischioso volto dell’amore m’è apparso la sera di un giorno troppo lungo Forse era un arciere con l’arco o forse un musicista con l’arpa io non so più Io non so nulla Tutto quel che so è che m’ha ferita forse con una freccia forse con un canto Tutto quel che so è che m’ha ferita e ferita al cuore scottante oh scottante ferita dell’amore.
à tout le monde par…
Orso Tony
|

ARTE MUSICA POESIA ETC…
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
MIO BLU
Yiannis Ritsos *
“Mio blu” dicevi
“mio blu”.
Lo sono.
E anche più del cielo.
Ovunque tu sia
io ti circondo.
*Yiannis Ritsos – Poeta greco tra i più grandi del 20° secolo
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...