Amore e Psiche – François Pascal Simon Gérard – 1798
Prima di passare alla sua visione dell’amore
leggiamo una breve biografia
di questo grande psicanalista e sociologo tedesco
che ha influenzato la storia del pensiero
umano… sociale e politico.
Erich Fromm
BREVE BIO DI FROMM
Erich Fromm nasce a Francoforte nel 1900.
Figlio di un ricco commerciante, fu allevato in una atmosfera israelita ma più tardi egli respinse le sue convinzioni religiose.
Studiò psicoanalisi a Monaco e si formò nell’ Istituto di psicoanalisi di Berlino.
Non si laureò in medicina. Cominciò a praticare la psicoanalisi nel 1925 e divenne presto famoso.
La sua prima tesi sulla funzione delle religioni, fu pubblicata in Imago, una rivista edita da Freud.
Nel 1934, per opposizione al nazismo, lasciò la Germania per stabilirsi permanentemente negli Stati Uniti dove tenne lezioni in varie università americane e messicane. Muore a Locarno nel 1980.
Viene considerato come uno dei maggiori rappresentanti della psicologia post-freudiana.
Mentre Freud insegnava che l’uomo è fondamentalmente antisociale e deve essere addomesticato dalla società , Fromm credeva che una spiegazione più comprensiva del comportamento umano può essere trovata nella storia.
L’ uomo secondo Fromm era originalmente protetto dalla solitudine e dal dubbio poiché egli viveva in uno stato di unità cosmica con i suoi compagni e con l’universo.
Quest’unione con la natura scomparve nel Medioevo.
Ne suo libro “Psicanalisi e religione” pubblicato nel 1950 Fromm discuteva il bisogno dell’uomo di una struttura di orientamento con cui egli poteva superare la sua alienazione e stabilire relazioni con gli altri.
Questo bisogno può essere soddisfatto da una ideologia, da una religione, o persino da una nevrosi mentale.
Fromm confrontò questo bisogno di psicoanalisi che egli chiamava cura dell’anima con le religioni che accentuano il potere e la forza dell’individuo.
LA CURA DELL’ANIMA PER FROMM
La cura dell’ anima è quella di mettere un uomo in contatto col suo subcosciente aiutandolo così ad essere libero di stabilire relazioni d’amore.
Il metodo normale per superare l’isolamento è stabilire spontaneamente relazioni col mondo attraverso l’amore e lavorare senza sacrificare l’indipendenza e l’integrità del processo.
Nel suo lavoro di analista Fromm scoprì una grande varietà di altri meccanismi d’evasione – masochismo, sadismo, distruttività, conformismo, alternativi all’amore.
Essi producono una riduzione dell’alienazione dell’ansia ma solo al caro prezzo della rinuncia della propria individualità.
Fromm usa la parola amore per descrivere un atteggiamento generale piuttosto che un’emozione diretta ad una particolare persona.
I 5 TIPI DI AMORE
Nel suo libro “L’arte di amare” parla di 5 tipi di amore… questi:
amore fraterno,
amore tra genitori e figli,
amore erotico,
amore per sé stessi,
amore per Dio.
Testo dal web…Impaginaz. T.K.
PICCOLA MIA RIFLESSIONE
Voi che ne pensate?
Tony Kospan


Reich Fromm ha segnato in modo indelebile la mia crescita personale in senso culturale ed affettivo…devo anche dire pero che mi e rimasto piuttosto difficile condividere quanto avevo cosi maturato non trovando facilmente riscontri nella vita e nelle relazioni.A distanza di tempo devo comunque riconoscere che gli insegnamenti acquisiti sono rimasti e nonostante tutto non sono stati smentiti.
"Mi piace""Mi piace"
Bè proprio per questo Fromm è un grande…
In una materia che non è matematica… ha aperto squarci di conoscenze che solo le ns esperienze di vita possono confermare e… confermano…
"Mi piace""Mi piace"
Nel cristianesimo ritroviamo
questi cinque pilastri dell’amore così come li elenca
Fromm; interessante!
Nadia Secondi
"Mi piace""Mi piace"
come al solito i cristiani (ma vale anche per ebrei e islamici cioè per le religioni che hanno fatto del Potere il valore Assoluto)) vogliono mettere il cappello su tutto ciò che riguarda l’Uomo nella sua generalità e complessità. Lo fanno da duemila anni mostrandosi ipocritamente come vittime per meglio espletare e gestire il Potere. NON C’E’ NIENTE DI PIU’ LAICO DELL’AMORE.
"Mi piace""Mi piace"
senza amore non si vive pienamente,manca l”emozione che colora la vita quotidiana,la musica che la rende armoniosa,l”amore!beato chi ha conosciuto l”amore!! molte persone non hanno la virtù di poterlo assaporare perchè gli manca proprio il pathos innato in noi…..ciao Tony!
"Mi piace""Mi piace"