Archivio per 25 aprile 2014

G. Marconi inventore della radio – Breve ricordo-omaggio anche con 2 video   Leave a comment

 

 

 

 
 
 
 UN GRANDISSIMO SCIENZIATO ITALIANO


INSIGNITO ANCHE DAL PREMIO NOBEL PER LA FISICA
 
 
 
GUGLIEMO MARCONI
25/4/1874 – 20/7/1937
 
 
 
 
 

GRAZIE ALLE SUE INVENZIONI…
LE COMUNICAZIONI NON FURONO PIU' LE STESSE
ED OGGI PERMEANO OGNI ASPETTO DELLA NOSTRA VITA
DALLA RADIO ALLA TV, DAI PC AI CELLULARI AI RADAR ETC.
IN UNA SEMPRE PIU' VELOCE EVOLUZIONE



 
 
 
 
 
 
 
 
Tutto questo non sarebbe stato possibile,
e soprattutto in questi termini, non solo senza le sue invenzioni
ma anche senza la sua altrettanto grande capacità di diffonderle. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ecco in questo breve video tante immagini d'epoca
sulla sua più grande invenzione… la radio.

 
 
 

 
 

 
 
 
 
 

In quest'altro invece tutta la storia scientifica e non solo
delle sue invenzioni con diverse parti in cui è egli stesso
a parlarcene… e con il quale intendo rendere omaggio al suo genio.
 
 
 

 

 
 
 
 
 
TONY KOSPAN
 

 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA' DEL BLOG
E… SE TI PIACE…
ISCRIVITI
 

Buon W. E. in poesia.. Io penso a te di Goethe – arte.. R. De Madrazo – canzone.. Monja Monja – e..   7 comments

 
 
 
Raimundo Madrazo – Signora con maschera
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Il suono del bacio non è forte come quello di una cannonata,
ma la sua eco dura molto più a lungo.
O. W. Holmes

 
 
 
 
 
Preparazione al ballo in maschera – Raimundo Madrazo
 

 

 

IO PENSO A TE
 
Wolfgang Goethe
 
 
Io penso a te quando dal sen del mare
il sole sorge ed i suoi raggi dardeggia;
io penso a te quando al chiaror lunare
l'onda serena biancheggia.
Io penso a te quando sale la polvere
lungo il lontano sentiero
e nella notte oscura, quando al passegger
sul ponte il cuore balza di paura.
Quando l'onda s'innalza con sordo bisbiglio
posso ascoltare la tua voce;
o nel bosco tranquillo, dove spesso origlio
e ogni cosa è silente in quella luce.
Io ti sono vicino e tu mi sei vicina,
pur sapendo che sei così lontana,
mentre il sole tramonta e sorgon le stelle.
Oh fossi con me, tu più bella fra le belle!

 

 

 

Coppia in maschera – Raimundo Madrazo
 
 
 
 
 
 
 
 
per tutti… da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

LA PAGINA DI SOGNO DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO

Brevi brani dal noto libro di P. Coelho… Sulla sponda del fiume… – II parte   Leave a comment

 

 



Ho aperto la finestra e il mio cuore.


Il sole ha inondato la camera


e l'amore ha pervaso la mia anima.



 
 
 

 

 


 


CITAZIONI D’AMORE DA COELHO


Altri 2 brani dal libro


“Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto”

 

 
 



  
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 
  



  
Mi sono seduta e ho pianto.
Narra la leggenda che tutto ciò che cade nell’acqua di questo fiume, le foglie, gli insetti, le piume degli uccelli, si trasforma nelle pietre del suo letto.
Ah, se solo potessi strapparmi il cuore dal petto e lanciarlo nella corrente, allora non ci sarebbero più dolore né nostalgia né ricordi.
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto.
Il freddo dell’inverno mi ha fatto sentire le lacrime sul viso: lacrime calde che si sono confuse con le acque gelate che scorrono davanti a me.
In qualche punto, il fiume si unisce con un altro, poi con un altro ancora, finché, lontano dai miei occhi e dal mio cuore, tutte le acque si confondono con il mare.
Che le miei lacrime scorrano lontano, perché il mio amore non sappia mai che un giorno ho pianto per lui.
Che le mie lacrime scivolino via, e solo allora dimenticherò il fiume Piedra, il monastero, la chiesa sui Pirenei, la bruma, i cammini che abbiamo percorso insieme.
Dimenticherò le strade, le montagne e i campi dei miei sogni: sogni che mi appartenevano e che io non conoscevo.
 
 
 





Dobbiamo ascoltare il bambino che eravamo un tempo
e che ancora esiste in noi.
Questo bimbo è in grado di capire gli istanti magici.
Noi sappiamo come soffocarne il pianto,
ma non possiamo far tacere la sua voce.
 
 
 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 

 
 
 
 
Sembra che sia accaduto tanto tempo fa, eppure è solo da una settimana che ho ritrovato il mio amato e l’ho perduto.
Sulle sponde del fiume Piedra, ho scritto questa storia.
Le mie mani erano gelate, le gambe intorpidite dalla posizione, e io avevo bisogno di fermarmi spesso.
Forse l’amore ci fa invecchiare anzitempo
e ci rende giovani quando la gioventù è passata.
 Ma come non rammentare quei momenti?
Perciò ho scritto, per trasformare la tristezza in nostalgia e la solitudine in ricordi.
Perché, dopo aver raccontato a me stessa questa storia, io la potessi lanciare nel fiume Piedra.
Era questo l’insegnamento della donna che mi ha accolto.
Allora, per ricordare le parole di una santa, “le acque avrebbero potuto spegnere ciò che il fuoco ha scritto”.
Tutte le storie d’amore sono uguali.
 
 
 
 

 Nota

  
 
 
 
F I N E
 
 
 
 
 
CHI VOLESSE LEGGER LA I PARTE
PUO' CLIKKAR QUI GIU'
 
 
 
 
CIAO DA
orsotonyxk5.gif
 
 
 
 
Free Image Hosting

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 
 
 

Felice notte con la bella poesia… La mente… di Barbara Gormley   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
LA MENTE
Barbara Gormley
 

Sono incantata dalle parole pronunciate;
Sono estasiata dalle frasi scritte;
Sono abbracciata dai suoi pensieri.
La mente è lui, ed io lo amo.
 
 
 
 
Andrea Gelici
 
 
 

 
 
 
 
 
 
BY TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL
MONDO DI ORSOSOGNANTE

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: