Archivio per 13 aprile 2014

Buonanotte con la bella minipoesia… Mi coricai tra le nuvole… di F. Giordano…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
MI CORICAI
 
Francesco Giordano
 
 
Mi coricai tra le nuvole,
 
mi appoggiai alle stelle,
 
abbracciai una di esse,
 
credendola il tuo viso…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

CULTURA CON LEGGEREZZA NEL GRUPPO DI GOOGLE +
 
 
 
 

Pubblicato 13 aprile 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

Vivere – Originale e simpatica canzone del ’37 e l’atmosfera d’allora   Leave a comment

 
 
 
 
Jean Harlow
 
 
 


 
 
 
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO… 
a cura di Tony Kospan
 
 
VIVERE – 1937
 
 
 
 

 

 
 
Nell’epoca dell’imperante (in tutti i sensi)  
DIO PATRIA E FAMIGLIA…
ecco una canzone che sembra proprio
in controtendenza rispetto
agli apparenti costumi dell’epoca…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Non lo credete? Leggete questi versi…
quasi di… liberazione maschile
e quasi inneggianti al… divorzio…
 
 
Oggi che magnifica giornata
che giornata di felicità,
la mia bella donna se n’è andata
m’ha lasciato al fine in libertà.
 
Son padrone ancor della mia vita
e goder la voglio sempre più,
ella m’ha giurato nel partir
che non sarebbe ritornata mai più.
 
 
 
 
 
Jean Harlow
 
 
 
 
La canzone d’un tempo di cui parleremo e che ascolteremo
(in una doppia versione) stavolta è quindi
 
 
 
 V I V E R E
 
 
scritta da Cesare Andrea Bixio 
in occasione dell’omonimo film…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il film ebbe quali interpreti
Tito Schipa, Caterina Boratto, Paola Borboni,
Enzo Besozzi, Doris Duranti
tra i più in auge all'epoca…
 
 
La canzone fu presto amatissima
e fu interpretata dai più grandi cantanti dell’epoca…
Tito Schipa, Ferrucio Tagliavini e Beniamino Gigli…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco ora qualche altra immagine di quell'anno
che ci consentono un tuffo nell’atmosfera dell'epoca…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 America Scarfò
 
 
 
 
Ma è giunto il momento della canzone…
che ascolteremo in una prima versione
cantata da Tito Schipa
e con la possibilità di leggerne
contemporaneamente… il testo completo
 
 
 

 

 
 
 
ed in una seconda ed un pò più recente versione
cantata da Claudio Villa
 
 
 
 
 

 
 
Buon ascolto, se vi fa piacere.
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
LA TUA PAGINA DI SOGNO
IN FACEBOOK?
 Psiche7J.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante 
 
 

Rosamunda – Lo stesso titolo per una musica di Schubert e la polka… amata da Gabriella Ferri   1 comment

 
 
 
 
Sono 2 le Rosamunda della musica…
(classica e polka)
ma della seconda…
c'è poi anche la rivisitazione magica e mitica
di Gabriella Ferri
 
 
 
 
 
 
 
LE 2 ROSAMUNDA DELLA MUSICA
 
 
 
 
 
 
LA SINFONIA DI SCHUBERT
 
 
 
 
 
 
Schubert la compose nel 1823 per corredare una commedia
di Helmine von Chezy
Rosamunda, principessa di Cipro“,
che narra di una pastorella ignara delle proprie illustri origini.
 

La commedia fu un fiasco fin dalla prima rappresentazione,
ma la musica di Schubert no
ed anzi è considerata tuttora ,per la sua freschezza melodica,
un capolavoro della musica classica.
 
 
 
 


Franz Schubert


 
 
 
 
 
LA POLKA
 
 
La seconda è invece una danza
dall'aria spensierata ed allegra…
scritta dal compositore cecoslovacco
Jaromír Vejvoda nel 1927
ma divenuta famosissima in Ungheria nel 1938
poco prima della seconda guerra mondiale…
 
 
Grandi musicisti americani come Glenn Miller, Benny Goodman
e Billie Holiday la resero celebre nel mondo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Giunse in Italia nel 1943/1944  seguito delle truppe americane.
ed un paio di decenni dopo Gabriella Ferri ricreò
e rivitalizzò questo canto rendendolo ancora più  straordinario
con la sua mitica interpretazione…
 
 
 
 
 
 
 


 
 
Sono dunque 2 musiche diversissime…
ma, a mio parere, entrambe nel loro ambito,
supergodibili…

 
 
 
 
 
 
 
 
Iniziamo dunque… con il video della
 
 
ROSAMUNDA DI SCHUBERT…
IN VERSIONE BALLETTO…
(che preferisco)
 
 
 
 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
 
 
e qui  quello della
 
ROSAMUNDA POLKA…






 
 
 
 
 
E dulcis in fundo la mitica
ROSAMUNDA
di Gabriella Ferri
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

Buoni ascolti e… buone visioni…
 se vi va…
 
 
 
Orso Tony
 
 
 
 
 
 
80x80 80x80 80x80

ARTE MUSICA POESIA ETC…
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

Buona Domenica delle Palme in poesia – Mi strugge l’anima di C. Pavese – arte.. Vermeer – canzone.. Mi ritorni in mente – e..   2 comments

 

 

 

Johannes Vermeer – La ragazza con l'orecchino di perla

 

 

rosa azul rosa azul

 

 

 
 
 

cuorecuorecuorecuorecuorecuorecuore

 
Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone,
leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e,
se possibile, dire qualche parola ragionevole.
Goethe
cuorecuorecuorecuorecuorecuorecuore 
 
 
 
 
 
Johannes Vermeer – Giovane donna che legge una lettera davanti alla finestra
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

 

 

MI STRUGGE L'ANIMA

Cesare Pavese
 
 
Mi strugge l’anima perdutamente
il desiderio d’una donna viva,
spirito e carne, da poterla stringere
senza ritegno e scuoterla, avvinghiato
il mio corpo al suo corpo sussultante,
ma poi, in altri giorni più sereni,
starle d’accanto dolcemente, senza
più un pensiero carnale, a contemplare
il suo viso soave di fanciulla,
ingenuo, come avvolto in un dolore
e ascoltare la sua voce leggera
parlarmi lentamente, come in un sogno…

 

 

 

Johannes Vermeer  – Giovinetta con bicchiere di vino

 

 

cuore169868366633.gif picture by estrelinhalindacuore169868366633.gif picture by estrelinhalindacuore169868366633.gif picture by estrelinhalindacuore169868366633.gif picture by estrelinhalinda

 

 

a tutti da Orso Tony

 

 

 

LA POESIA…
IL SUO FANTASTICO MONDO…
E LE SUE SUBLIMI EMOZIONI…
NELLA PAGINA FB
 

 

Buonanotte con la bella minipoesia… Una mano sognante… di Roberto Perin …   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
UNA MANO SOGNANTE
– Roberto Perin –

 

Dita
fra le dita,
emozioni incantate
da emozioni sognanti.

Gesta
di umili gesta,
il tuo viso sulle punte,
una briciola alle labbra,
una carezza tra i capelli.

Sogni,
piccoli sogni,
di una mano
sognante nella notte
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
par Tony Kospan
 
 
 
 
 

 
Photobucket

POESIE?

SCRIVERLE LEGGERLE AMARLE?
NELLA PAGINA DI FB…

 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: