



Ma attenzione… dopo un po'… staccate!!!!
Rischiate di diventare…tititatititutu dipendenti!!!!!!!

![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (62).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(62).gif)

Ciaooooooooo…
Scappooooooooooooooo
Ma attenzione… dopo un po'… staccate!!!!
Rischiate di diventare…tititatititutu dipendenti!!!!!!!
Ciaooooooooo…
Scappooooooooooooooo
Forse per molti, soprattutto delle nuove generazioni,
questo cantautore è un emerito sconosciuto…
ma, come vedremo, egli ha lasciato
una notevole impronta nel campo delle canzoni-poesie.
.
.
(Schaerbeek 8.4.1929 – Bobigny 9.10.1978)
Infatti questo cantautore belga di lingua francese
è unanimemente considerato
uno dei più grandi del secolo scorso.
I testi delle sue canzoni, per la loro bellezza e profondità,
sono considerati vere e proprie eleganti poesie.
Le sue canzoni degli anni 50, 60 e 70
furono quasi tutte dei successi
mentre non altrettanto si può dire dei film in cui recitò.
Morì molto giovane a 49 anni per una brutta malattia.
Possiamo ora ricordarlo
ascoltandolo e rivedendolo
in questa sua notissima canzone…
NE ME QUITTE PAS
(NON MI LASCIARE)
Il testo della canzone è composto da 5 strofe
ciascuna accompagnata dal ritornello Ne me quitte pas
cioè Non mi lasciare (o Non abbandonarmi).
In ciascuna di esse c'è un'accorata preghiera all'amata
con versi che raggiungono l'apice poetico nella 2° strofa…
“Creerò per te un regno
in cui il re sarà l'amore
in cui la legge sarà l'amore
ed in cui tu sarai la regina”
Tony Kospan
LA DESIDERATA DI BALTIMORA
LA VERA STORIA ED IL TESTO SUBLIME
Questo testo bellissimo viene quasi sempre presentato come
“Manoscritto del 1692 trovato a Baltimora nell’antica chiesa di San Paolo”.
In realtà invece la vera storia del manoscritto è la seguente.
LA VERA STORIA
Se vogliamo, mentre leggiamo il famosissimo testo,
possiamo ascoltare questa musica new age.
assa tranquillamente tra il rumore e la fretta,
e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio.
Finché è possibile senza doverti abbassare,
sii in buoni rapporti con tutte le persone.
Dì la verità con calma e chiarezza; e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli
ignoranti, anche loro hanno una storia da raccontare.
Evita le persone volgari e aggressive; esse opprimono lo spirito.
Se ti paragoni agli altri, corri il rischio di far crescere in te orgoglio e acredine,
perché sempre ci saranno persone più in basso o più in alto di te.
Gioisci dei tuoi risultati così come dei tuoi progetti.
Conserva l’interesse per il tuo lavoro, per quanto umile;
è ciò che realmente possiedi per cambiare le sorti del tempo.
Sii prudente nei tuoi affari, perché il mondo è pieno di tranelli.
Ma ciò non acciechi la tua capacità di dinstinguere la virtù;
molte persone lottano per grandi ideali, e dovunque la vita è piena di eroismo.
Gioisci dei tuoi risultati così come dei tuoi progetti.
Sii te stesso.
Soprattutto non fingere negli affetti, e neppure sii cinico riguardo all’amore;
poiché a dispetto di tutte le aridità e disillusioni esso è perenne come l’erba.
Accetta benevolmente gli ammaestramenti che derivano dall’età,
lasciando con un sorriso sereno le cose della giovinezza.
Coltiva la forza dello spirito per difenderti contro l’improvvisa sfortuna,
ma non tormentarti con l’immaginazione.
Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine. Al di là di una
disciplina morale, sii tranquillo con te stesso.
Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle;
Tu hai il diritto di essere qui.
Con tutti i suoi inganni, i lavori ingrati e i sogni infranti,
è ancora un mondo stupendo.
Fai attenzione.
Cerca di essere felice.
Ciao da Tony Kospan
Edward Hopper