Archivio per 8 aprile 2014

Titita tititutu – Mitico… classico… simpatico… ma tremendo tormentone web   Leave a comment



Penso che questo sia stato uno dei primi…
e certamente uno dei più noti tormentoni
della storia del web

E' certo un tormentone “non sense
ma capace di … creare… dipendenza
per cui mi raccomando… fate attenzione…
(io mi sono… vaccinato eh eh)



 
 

 
 
 
E' STATO UN SUPER SUPER SUPER TORMENTONE…
CHE EBBE UNA DIFFUSIONE DAVVERO DA RECORD…
 
 
 
 





Cos'è?
E'  un fantastico e divertente… tormentone musicale…
Per conoscerlo… accendete le casse al massimo… e via!
Rimarrete sorpresi!
E se lo conoscete già… vi farà piacere riascoltarlo….







Ma attenzione… dopo un po'… staccate!!!!

Rischiate di diventare…tititatititutu dipendenti!!!!!!!



 
.
.
.
.
Non ci credete?

Provate!!!



Nota

 

 

Ciaooooooooo…

Scappooooooooooooooo

 

corsa 29

 

 

 


SCOPRI IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

E… SE TI PIACE… ISCRIVITI



Breve ricordo del grande cantautore Jacques Brel anche ascoltando la sua mitica… Ne me quitte pas   Leave a comment

  


Forse per molti, soprattutto delle nuove generazioni,

 questo cantautore è un emerito sconosciuto…

ma, come vedremo, egli ha lasciato

una notevole impronta nel campo delle canzoni-poesie.

.

.

 

(Schaerbeek 8.4.1929 – Bobigny 9.10.1978)


 

 

 Infatti questo cantautore belga di lingua francese

è unanimemente considerato

uno dei più grandi del secolo scorso.

 

 

 

 

 

 

I testi delle sue canzoni,  per la loro bellezza e profondità,

sono considerati vere e proprie eleganti poesie.

 

 

 

 

 

 

Le sue canzoni degli anni 50, 60 e 70

 furono quasi tutte dei successi

mentre non altrettanto si può dire dei film in cui recitò.


Morì molto giovane a 49 anni per una brutta malattia.


 

 

 

 

 

 

Possiamo ora ricordarlo

ascoltandolo e rivedendolo

in questa sua notissima canzone…


NE ME QUITTE PAS

(NON MI LASCIARE)








Il testo della canzone è composto da 5 strofe
ciascuna accompagnata dal ritornello Ne me quitte pas
cioè Non mi lasciare (o Non abbandonarmi).


In ciascuna di esse c'è un'accorata preghiera all'amata
con versi che raggiungono l'apice poetico nella 2° strofa…


“Creerò per te un regno

in cui il re sarà l'amore

in cui la legge sarà l'amore

ed in cui tu sarai la regina”


 

 

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

 

 

Tony Kospan

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I


 

Ecco la vera storia ed il sublime testo della famosissima… Desiderata di Baltimora   3 comments

 

 

  

 

Una raccolta di pensieri, ammonimenti e regole
secondo le quali vivere.
 
 Agli americani piace da impazzire…
e tramite internet si è diffusa in tutto il mondo.
 
 
 
 

  

LA DESIDERATA DI BALTIMORA

LA VERA STORIA ED IL TESTO SUBLIME 


 

 Questo testo bellissimo viene quasi sempre presentato come

“Manoscritto del 1692 trovato a Baltimora nell’antica chiesa di San Paolo”.

In realtà invece la vera storia del manoscritto è la seguente.

 

 

 

 

 

 

LA VERA STORIA

 

Nel 1959 il reverendo Frederick Kates rettore della chiesa di St. Paul, a Baltimore, Maryland, incluse questo pensiero in una raccolta di materiale devozionale.
 
In cima alla raccolta, c’era l’annotazione “Old St. Paul’s Church, Baltimore, A.C. 1692”,
che è l’anno di fondazione della chiesa… da qui l’equivoco.
 
In realtà, l’autore di questi versi, Max Ehrmann, un poeta di Terre Haute, Indiana, vissuto dal 1872 al 1945, e scrisse Desiderata intorno al 1927.
 
Tuttavia ciò che dice… resta senza tempo… ed in essa si percepisce chiaramente un profumo di verità eterna ed è per questo che il testo ha avuto successo in tutto il mondo…
 
Per questo che lo propongo (o ripropongo) alla mia e vostra attenzione.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  

 

 

Se vogliamo, mentre leggiamo il famosissimo testo,

possiamo ascoltare questa musica new age.

 


 
 
 
Nota (MUSICA NEW AGE)
 
 
IL TESTO
 
 
 

assa tranquillamente tra il rumore e la fretta,
e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio.

Finché è possibile senza doverti abbassare,
sii in buoni rapporti con tutte le persone.

Dì la verità con calma e chiarezza; e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli
ignoranti, anche loro hanno una storia da raccontare.

Evita le persone volgari e aggressive; esse opprimono lo spirito.

  Se ti paragoni agli altri, corri il rischio di far crescere in te orgoglio e acredine,
perché sempre ci saranno persone più in basso o più in alto di te.

Gioisci dei tuoi risultati così come dei tuoi progetti.

Conserva l’interesse per il tuo lavoro, per quanto umile;
è ciò che realmente possiedi per cambiare le sorti del tempo.

Sii prudente nei tuoi affari, perché il mondo è pieno di tranelli.

Ma ciò non acciechi la tua capacità di dinstinguere la virtù;
molte persone lottano per grandi ideali, e dovunque la vita è piena di eroismo.

Gioisci dei tuoi risultati così come dei tuoi progetti.

         Sii te stesso.  

Soprattutto non fingere negli affetti, e neppure sii cinico riguardo all’amore;
poiché a dispetto di tutte le aridità e disillusioni esso è perenne come l’erba.

Accetta benevolmente gli ammaestramenti che derivano dall’età,
lasciando con un sorriso sereno le cose della giovinezza.

Coltiva la forza dello spirito per difenderti contro l’improvvisa sfortuna,
ma non tormentarti con l’immaginazione.

Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine. Al di là di una
disciplina morale, sii tranquillo con te stesso.

Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle;
Tu hai il diritto di essere qui.

E che ti sia chiaro o no,
non vi è dubbio che l’universo ti stia schiudendo come si dovrebbe.
 
Perciò sii in pace con Dio, comunque tu lo concepisca,
e qualunque siano le tue lotte e le tue aspirazioni,
conserva la pace con la tua anima pur nella rumorosa confusione della vita.

Con tutti i suoi inganni, i lavori ingrati e i sogni infranti,
è ancora un mondo stupendo.

Fai attenzione.

Cerca di essere felice. 

 

 

70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82

 

 

 

 

 

 

 

 Ciao da  Tony Kospan

 
 
 
 
 
 
 IL TUO SALOTTO DI SOGNO 

 

samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

Buon martedì in poesia – Ti amerei di P. B. Shelley – arte.. H. Rae – canzone.. Parlami di te – e..   2 comments

 
 

 
 
 Henrietta Rae – Azaleas
 
 
 
 
Il cuore ha le sue ragioni
che la ragione… non conosce.
– B. Pascal –
 

 

 

 

 
 Henrietta Rae – Procri
 
TI AMEREI
Percy Bysshe Shelley

Ti amerei nel vento
Sotto il cielo terso in primavera
Tra la dolcezza delle rose…
Ti amerei nel canto degli uccelli
All’ombra della vegetazione
Sulla pietra calda e nuda
Sotto il sole bruciante,
Nella frescura dell’erba
E con il canto degli insetti..
Ti amerei il giorno e la notte,
Nella calma e nella tempesta
Sotto le stelle che brillano
Sotto la rugiada della notte
E la mattina all’alba
Con il sorriso e con le lacrima,
Ti amerei con tutte le mie forze…
  

 
 

 Henrietta Rae – Mariana
 
 
 

   

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
 
 

 

 

Con la bella minipoesia… Il tuo posto vuoto… di Vivian Lamarque… felice notte a tutti   2 comments

 

 

Edward Hopper

 
 
 
IL TUO POSTO VUOTO
Vivian Lamarque
 
 
Il tuo posto vuoto a tavola
parla racconta chiacchiera ride forte
non sta mai fermo si alza
ritorna mangia avanza sempre un boccone
ritaglia nel formaggio forme di animali
il tuo posto vuoto a tavola
a destra di Miryam
è di fronte a me.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 80x80 80x80 80x80

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL NUOVO GRUPPO DI FB

 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: