Il cellulare compie 41 anni. Ecco tutta la sua piccola ma fantastica storia   Leave a comment

 

E' nato solo ieri eppure la sua è stata una storia

davvero travolgente…

 

 

 

 

IL TELEFONINO HA 41 ANNI


E' nato infatti il 3 aprile del 1973

ed  ha cambiato per sempre la storia della telefonia

e della telecomunicazione in genere.


Quel giorno Martin Cooper

ingegnere della Motorola, settore ricerca,

fece a New York la prima telefonata della storia

con un prototipo di “telefonino” che in realtà,

pur portatile, era enorme rispetto a quelli di oggi

 

Infatti pesava 1,1 kg e le sue dimensioni erano

di circa 23 cm x 13 e ci volevano circa 10 ore per caricarsi

mentre la carica durava meno di 30 minuti.

 


Martin Cooper col 1° cellulare


  

La prima telefonata senza fili la fece,

con una certa “cattiveria”,

al suo amico Joel Engel della concorrente Bell AT&T.

.

Il primo modello però iniziò ad esser commercializzato

solo  10 anni dopo quando la Motorola decise

di iniziarne la produzione al costo di circa 4000 $.

.

Quel primo telefonino

si chiamava DynaTAC ed invase subito i negozi

anche se il costo era notevolissimo.

  




Il successo fu comunque enorme e del tutto inaspettato

per cui molte altre aziende di elettronica

si tuffarono per migliorarne le prestazioni e fare affari.


Da allora i miglioramenti sono stati continui ed eccezionali

sia nelle misure che nel design così come pure

la diminuzione dei prezzi (almeno per quelli “normali”)

e la sua stupefacente diffusione in tutto il mondo.


.

.


     

 

 

Tre sono i momenti salienti della storia del ns inseparabile amico:

1 – quello in cui divenne davvero tascabile,
2 – quello in cui furono rese possibili le connessioni a internet
3 – quello in cui divenne un vero mini
pc portatile iperconnesso (smartphone)

 

 

 

Il creatore del telefonino festeggiava così  nel 2013 il 40° anniv.

 

 

 Ormai telefonare in senso stretto serve sempre meno

perché le nuove tecnologie o i s.n. (twitter, fb, app etc.)

hanno esteso in modo incredibile la possibilità

di interagire con gli altri quasi ad ogni secondo.




.

Comunque auguriamo lunga vita

ai nostri telefonini e chissà quali altre sorprese,

con sempre più evolute tecnologie, essi ci potranno donare…

 

 

 

 

 

 

Se ci va ora possiamo vedere

grazie a questo interessante e completo video RAI

la sua storia anche per immagini…


 

  

 

Ancora auguri… telefonino…

 

 

 

 

Tony Kospan

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: