30 MARZO 2019 H. 20,30
L'ORA DELLA TERRA

LA TERRA E' LA NOSTRA CASA…
DIFENDIAMOLA!

Il 30 marzo torna l’Ora della Terra,
il più grande evento globale del WWF contro i cambiamenti climatici
e per uno stile di vita più sostenibile.
Ma cos'è?

L'Ora della Terra è un evento internazionale
ideato e gestito dal WWF da oltre 10 anni.
La manifestazione ha l'obiettivo di evidenziare la necessità di urgenti interventi
per cercare di rallentare i sempre più evidenti cambiamenti climatici.

Essa consiste nell'attuazione di un gesto semplice ma visibile…
e cioè nello spegnere la luce per un'ora nel giorno stabilito dal WWF.
Il risparmio energetico è ovviamente del tutto simbolico
ma la sua valenza sta nel portare l'attenzione di tutto il mondo
sul tema dei gravissimi pericoli dell'inquinmento.

Alle 20.30 scocca l'Ora della Terra luci spente anche in tutta Italia.
Partecipa anche tu!
Guarda il video… della manifestazione del 2017!


Per salvare il Pianeta,
la sfida più bella,
l’energia più potente,
è la tua.

L'orologio della Terra
cammina anche per te…
Tony Kospan

Tony Kospan

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Enzo Jannacci
famoso artista e medico (cardiologo)
ha lasciato un grande vuoto qualche anno fa,
oltre che nella sua famiglia e nell'ambiente medico,
anche in tutto il mondo dello spettacolo,
dato che era amatissimo
per le sue originalissime canzoni e non solo…
Vincenzo Jannacci detto Enzo (Milano 3 6 1935 – Milano, 29 3 2013)
BREVE BIOGRAFIA
.
.
Di madre pugliese e padre lombardo era però milanesissimo.
Ha svolto con intensità e successo
la sua attività di cantante e cabarettista
nel corso degli ultimi 50 anni.
Ha inciso circa 30 album
ed è considerato, per la scelta del rock,
uno degli innovatori della musica italiana
insieme a Celentano, Tenco, Little Tony e Gaber.
Con quest'ultimo ci fu un sodalizio artistico durato moltissimi anni
e terminato solo con la morte di Gaber.
Entrambi erano gli appassionati cantori di una Milano a misura d'uomo,
dove ancora potevi trovar in giro poeti e personaggi caratteristici,
che stava scomparendo
per diventare una grande (ma anonima) metropoli.
Era bravissimo nell'analizzare la realtà
con intelligente satira ed amore per il paradosso.
I suoi maggiori successi come cantante furono
“Vengo anch'io, no tu no”
che lo portò alla grande notorietà… e
“Ci vuole orecchio“.
Ha lavorato molto anche nei teatri ed ha partecipato a diversi film
come attore o compositore ed a spettacoli televisivi.
Ricordiamolo e salutiamolo con la sua mitica canzone
“Vengo anch'io“
Ciao Enzo… il tuo ricordo rimane sempre vivo
nei nostri cuori.
Tony Kospan
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...