Archivio per 21 marzo 2014

Luigi Tenco – Breve ricordo di un cantautore mito di noi giovani degli anni ’60   3 comments

 

 

 

 

 

Nato il 21 marzo 1938 a Cassine (Alessandria) crebbe artisticamente a Genova frequentando grandi cantautori come Bruno Lauzi, Gino Paoli e Fabrizio De André.

 

Il suo grande amore musicale era il jazz… ed infatti la sua prima band si chiamava “Jelly Roll boys jazz band”.


 

 

Luigi Tenco (Cassine, 21.3.1938 – Sanremo, 27.1.1967)

 


 
I suoi esordi con il nome d'arte Gigi Mai (ne userà poi diversi altri) non furono baciati dal successo nè di pubblico nè di critica.

 

Dal 1959 iniziano i suoi successi soprattutto con “Mi sono innamorato di te” e “Io sì”… poi nel 1964 con “Ho capito che ti amo” e nel 1966… con “Un giorno dopo l'altro” e “Lontano, lontano
 

 

 


 

 


Nel 1967 partecipa al festival di Sanremo già attanagliato da problemi psicologici con “”Ciao amore, ciao”  cantata in coppia con Dalida e nel vederla bocciata dalla giuria a favore di altre canzoni di scarso valore si tolse la vita…

 

E' stato un cantautore davvero “autentico” in quanto non cedette mai a pressioni commerciali o si abbassò a volgarizzazioni della sua vena poetico-musicale.

 

 

 

 

 

 

Milioni di giovani dell'epoca (tra i quali il sottoscritto) lo amavano per questo e rimasero sconvolti quando appresero della sua morte.

 

Per me, ma non solo per me, le sue erano quasi tutte “canzoni poesie“.


 
 
 

 
 
 

Ed è proprio con questa canzone poesia IO SI' che mi fa piacere iniziare a ricordarlo e rendergli omaggio…

 
 
La canzone è tutta sua… testo e musica… ed appare a me…, ma non solo…, come una delle sue canzoni più incisive… più sensuali… più romantiche ed intriganti…
 
 
Direi che per questi aspetti rappresenta un vero e proprio unicum tra le sue canzoni…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.
Prima ascoltarla però… leggiamo il testo… per apprezzarne il valore “poetico”.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

IO SI’
 – Tenco – 

Io sì,
che t’avrei fatto vivere
una vita di sogni
che con lui non puoi vivere
 
Io sì,
avrei fatto sparire
dai tuoi occhi la noia
che lui non sa vedere
ma ormai…
 
Io sì,
t’avrei detto il mio amore
cercando le parole
che lui non sa trovare
 
Io sì,
t’avrei fatta invidiare
dalle stesse tue amiche
che di lui ora ridono,
ma ormai…
 
Io sì,
t’avrei fatta arrossire
dicendoti “ti amo”
come lui non sa dire
 
Io sì,
da te avrei voluto
quella tua voce calda
che a lui fa paura
ma ormai…
 
Io sì,
t’avrei fatto capire
che il bello della sera
non è soltanto uscire
 
Io sì,
t’avrei insegnato
che si incomincia a vivere
quando lui vuol dormire,
ma ormai…
 
Io sì,
che t’avrei insegnato
qualcosa dell’amore
che per lui è peccato
 
Io sì,
t’avrei fatto sapere
quante cose tu hai
che mi fanno impazzire
ma ormai…

 

 

 
 
 
 Ascoltiamola dunque cantata dall’autore…
 
 

 
 
 
 
 

e, se ci va, ascoltiamo anche quest'altro suo successo
che pure amo molto
ma che è invece di genere introspettivo.

 
 


 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan


 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI

.
.
.
.
.
.

 
 
 

L’incredibile amicizia tra un elefante ed un cane. Video davvero fantastico!   Leave a comment







Bubbles e Bella,
un elefante e un cane legati da una sola parola:
AMICIZIA!






Spesso la natura ci dà insegnamenti
che molti umani non riescono a recepire
e forse nemmeno a comprendere.




.

Video incredibile… e fantastico…








Inutile dire che il video sta facendo il giro del mondo
e dunque mi appare… assolutamente da non perdere.


Ma ora guardiamolo.




.
.
.
.
..
Ciao da Tony Kospan
.
.
.
.
.
.
.
.

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I





Buon W. E. in poesia.. Il giardino di Prevert – arte.. F. Dicksee – canzone.. Fragole infinite – e..   1 comment

 

 
 
 
 
 Frank Dicksee
 
 
 

      

 

 

 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting

 

Amare è mettere la nostra felicità

nella felicità di un altro.

G. W. Von Leibnitz

 

 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting

 

 

Frank Dicksee – Harmony

 

 

 

 

 Nota

 
 
 
 

IL GIARDINO

Jacques Prevert

 

Mille anni e poi mille

Non possono bastare

Per dire

La microeternità

Di quando m’hai baciato

Di quando t’ho baciata

Un mattino nella luce dell’inverno

Al Parc Montsouris a Parigi

A Parigi

Sulla Terra

Sulla Terra che è un astro.

 

 

Frank Dicksee – Hesperia
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
a tutti
da Orso Tony
 
 

 

 

    

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB

 

 

E’ primavera ed è anche giornata mondiale della poesia. Festeggiamola!   2 comments


 
 
La casa della poesia non avrà mai porte.
Alda Merini


 
 
 
E’ PRIMAVERA
ED E’ ANCHE 
LA FESTA DELLA POESIA
 
 
 
 

 
Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo.
E’ il logico che cerca di mettere il cielo
dentro la propria testa.
Ed è la sua testa che si spacca.
Gilbert Keith Chesterton
 
 
 
 
 
 
 
E' finalmente giunta la stagione più amata.
   

 

 

 
 
 
Ma con l'arrivo della Primavera
si festeggia anche
la giornata mondiale della Poesia.
 
 
 
 

 
 
 
L’Unesco desidera imporre all’attenzione di tutti,
e soprattutto dei giovani,
(ma in fondo noi lo siamo tutti vero?)
LA POESIA
 
 
 
     
 
Infatti, fin dal 1999, 
 ha dichiarato il primo giorno di primavera
Giornata Mondiale della Poesia.
 
 
 
 
 
 
 Festeggiamola allora anche noi…
con qualche pensiero… qualche aforisma
ed una mini poesia



Image and video hosting by TinyPic
 
 
 
Cos’è dunque la poesia?
 
Siamo noi tutti poeti?
 

 
 

 

 
 
Certo non siamo nè Dante… nè Leopardi…
nè Neruda… nè Lorca… nè Dickinson… nè Merini… etc…
ma se vogliamo… tutti noi possiamo provare a scriver versi
ed in tanti ci provano… ci proviamo…  
direi spesso con bellissimi risultati…
e qualcuno tra noi anche di più…
 
 
 
John William Waterhouse
 
 
 

Il grande Giuseppe Parini diceva:

“la poesia non è necessaria come il pane,

nè utile come l’asino;

tuttavia, se usata bene,

può rendere felice l’uomo”.

 


 

 

 

Allora inneggiamo con questo video… 
alla Primavera
 
 
 

Nuzzi e Lauri – La Primavera

 
 
 
 
e con  quest'altro… all'amata…
Poesia
 
 
 
 
 
 
Infine una siginificativa mini-poesia
che amo molto…
 
 
 
POESIA SULLA POESIA

Enrico Dignani
E… se non vi piace la poesia
allora il mondo tenetevelo
così com’è:
scemo e faticoso!
 

Auguro quindi infine a tutti…
 
 
 
 
in armonia ed in… poesia…

Tony Kospan


 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
    112x98   112x98   112x98  
 
P O E S I E ?
LA TUA PAGINA DI FB
 
POESIA.jpg picture by orsosognante 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: