Gustav Poblete… pittore cileno – Arte elegante ed umane emozioni   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 

Non conoscevo questo pittore
ma i suoi dipinti mi hanno colpito molto…
e, da quel che vedo nel web,

sono in buona compagnia…
 
 
 
 

 
 
 
 
In questo post oltre ad ammirarne alcuni 
 
potremo leggere
 
una breve biografia (che non m'è stato facile reperire)
 
e 2 meravigliosi video d’arte… 
 
dedicati alle sue opere (e non solo) ed associati a bella musica…
 
 
 
 
 
Carlos Gustavo Poblete (Cile)
Curico il 19 giugno 1915 – Santiago il 25 novembre 2005
 
 
 
 
 
 
 
 

GUSTAVO POBLETE
PITTORE CILENO
ARTE ED EMOZIONI

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
Le sue opere mi hanno sorpreso…
 
per la loro bella e profonda intensità…
 
unita alla manifestazione di grande umanità…
 
 
 
 
 
 
 
 
I soggetti sono dipinti  con amore e partecipazione…
 
ma anche con una pennellata elegante e raffinata…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

E' stato professore di disegno e pittura

presso la Facoltà di Belle Arti dell'Università del Cile.

 

 

 

 

 

E' stato cofondatore, nel 1955, del Gruppo Rettangolo che

si rifaceva al neoplasticismo

corrente che predicava un'arte esclusivamente razionale

senza riferimenti romantici o figurativi

ma che si è poi evoluta nel tempo…

 

 

 

 

 

 

Ha partecipato a numerose mostre,

tra le quali spicca una retrospettiva del suo lavoro,

Integrazione di plastica“,

 tenutasi presso il Museo di Belle Arti di Santiago nel dicembre 1999.

 

 

 


 

 

Consiglio di cuore a tutti… di veder questo primo video…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
In quest'altro poi le sue opere sono associate,
per una loro evidente vicinanza di stile,
a quelle di un altro grande pittore
Iman Malecki

di cui vi ho mostrato delle opere tempo fa.

 
 
 
 
Iman Malecki
 
 
 
Buona visione… se vi fa piacere…
 
 
Orso Tony
 

 
 
 
 
 
 
 
VIVER L'ARTE… INSIEME?
SI' NEL GRUPPO DI FB 
 
 
 
 
 

Una risposta a “Gustav Poblete… pittore cileno – Arte elegante ed umane emozioni

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Un bel pittore come ce ne sono tanti nel novecento, ma sono fuori del tempo, pittori accademici di tradizione, con una cultura stagnante sul passato… Che peccato non aver capito cosa stava accadendo al mondo vero dell’Arte! Comunque grazie a te Tony.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: