Archivio per 4 marzo 2014

Un ballo in maschera – L’opera di Verdi… alcuni dipinti… e 2 bei video…   Leave a comment



Una delle più emozionanti opere Verdiane…
considerata il più melodrammatico dei melodrammi
che ebbe sì vita travagliata
ma che alla fine raggiunse i meritatissimi successi.


Qui ne conosceremo la storia,
ne leggeremo una trama in breve
e
l’ascolteremo in 2 brani tra dipinti in tema… “maschere”.


.

 

Tiepolo – Maschere veneziane

.
.
.

 
CLASSICA ED ARTE
 
UN BALLO IN MASCHERA
 
 
Parleremo dell’opera di Giuseppe Verdi scritta
su libretto di Antonio Somma,
a sua volta tratto dal libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber
“Gustave III, ou Le Bal masqué” (1833).
 
 
.
.
 
 
 
 

.
.
La prima ebbe luogo il 17 febbraio 1859 al Teatro Apollo di Roma
ma sia lì, che al Teatro San Carlo di Napoli,
dove doveva esser per la prima volta rappresentata,
ebbe grossi problemi con la censura dell’epoca.
Si temeva che l’opera nascondesse intenti risorgimentali.
Questi problemi furono superati spostando la trama
dell’opera nelle Americhe… ma Verdi ne soffrì molto.



 

George Tooker

.
LA TRAMA IN ESTREMA SINTESI



Riccardo, conte di Warwick, scopre che al ballo ci sarà anche la sua… segretamente… amata Amelia.

Un suo amico… nonché marito di Amelia… Renato… gli comunica che è in corso una congiura contro di lui.

Lui non se ne preoccupa e dovendo decidere se confermare o meno la condanna di un’indovina la perdona e decide di incontrarla davanti ai presenti.
.
.
.

Pietro Longhi


 
L’indovina consiglia ad Amelia d’andare al cimitero per liberarsi di un innamorato.

Lei ci va ed incontra Riccardo che le dichiara il suo amore Amelia gli dice d’esser anche lei innamorata di lui ma che non vuole tradire il marito.

Renato li raggiunge ed avverte Riccardo della necessità urgente di fuggire, ma prima di scappare dice a Renato di proteggere la donna che essendo mascherata non viene riconosciuta dal marito.
 
Arrivano i congiurati che non trovano Riccardo e cercano di capire chi è la donna e nella confusione ad Amelia cade la maschera.

Sconvolto Renato si associa ai nemici del conte che vuole punire con la morte.

Mosso a pietà perdona la moglie ma decide che l’ex amico dovrà morire al ballo in maschera che si deve tenere proprio quel giorno.

All’incontro con Samuel e Tom, gli altri 2 congiurati, si tira a sorte per scegliere chi dovrà uccidere Riccardo… e tocca proprio a Renato.

Siamo al ballo.




Antoine Pesne





Riccardo ha intanto deciso di rinunciare al suon amore e dispone il ritorno di Amelia e suo marito in Inghilterra.

Al ballo in maschera Renato però riesce scoprire chi sia il conte che tra l’altro stava parlando con Amelia.

Appena si allontana dalla donna Renato lo pugnala ma viene subito arrestato.

Riccardo che ormai sta morendo gli dice dell’ordine di espatrio per lui e la moglie, che mai era stato tradito e dà generosamente l’ordine di liberare sia lui che gli altri 2.

I presenti inneggiano al grande gesto di Riccardo mentre Renato resta impietrito per il rimorso.


 
 
.
.
 
 
 
 .
.


Ora guardiamo qualche altro dipinto in tema… maschere
a partire da Magritte… col suo inconfondibile lo stile
in questo doppio frutto con maschera


 
 
.
.
 
 
.
.
per passare a questo dipinto di Albert Linch
a cui associamo il primo brano dell’opera
 
 

frecq8h

 Albert Linch – Ballo in maschera
.
.
.

Invece quest’altro brano, stavolta con il grande Pavarotti,
è unito a questo dipinto… dedicato proprio al 
BALLO IN MASCHERA di Gérome Jean-Léon.

  

frecq8h


UN BALLO IN MASCHERA – GEROME JEAN-LEON



 
 
Buon ascolto… (e buona visione)
 
 
Orso Tony


 
IL GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE…
INSIEME
Ripped Note






Solo per… chi ama le gif super sorprendenti… originali e divertenti   1 comment

.

.

UNA PICCOLA COLLEZIONE DI SIMPATICISSIME GIF…

VERI E PROPRI… MICRO…FILM DAVVERO IMPERDIBILI…

.

.

.

Mamma gatta non si fida del pupo…




Gattina… mamma coraggio…




La signora è proprio indiscreta…





Gatta davvero in gamba e cane felice




L'elefante collabora…




Questa è davvero tremenda…

Comunque è andata bene…




Papere molto disciplinate…





Anche i gatti prendono fischi per fiaschi…





Il gatto “pretende” le carezze…





Tra i 2 litiganti il terzo gode





Questa mostra una scena pazzesca




 
Si rende conto d'aver fatto una marachella…





Se penso ai tanti ed alle tante che

non sanno parcheggiare…







La collaborazione




Cosa c'è di strano?

Anche a me piace giocare…




Ah questi gatti…




In gamba la ragazza…





Per mangiare… bisogna mettersi a… tavola…

.

.

.

F I N E

.

.

SMS D’AMORE… VERE GEMME… CHE VENGONO DAL… PASSATO   Leave a comment

SMS D’AMORE… VERE GEMME… CHE VENGONO DAL… PASSATO.

Pubblicato 4 marzo 2014 da tonykospan21 in AMORE AMICIZIA

Il Carnevale degli animali – Quando la musica classica sposa la natura   Leave a comment


 
 
 
Anche la musica classica ha il suo…
C A R N E V A L E

 
 
 
 





“AQUARIUM”
DAL “CARNEVALE DEGLI ANIMALI”
OPERA DI CAMILLE SAINT SAENS

 
 
 
 
 

.
.
.

 Il Carnevale degli animali 
è una composizione per due pianoforti e orchestra 
scritta nel 1886.

Sono 14 brani, tutti molto brevi, 
che si riferiscono ciascuno a un animale diverso
e non mancano spunti divertenti.
 
 
L’opera, 
che Saint Saens volle tener segreta fino alla morte,
vuole proprio imitare in musica
i suoni di diversi animali e di un acquario.



 
 
 
CAMILLE SAINT SAENS (1835-1921)
 
 
 
 

Questo autore, dalla musicalità elegante

ed il cui virtuosismo affascina e coinvolge,

è però poco noto alle masse musicofile.





.
.
.
.

Ora ascolteremo “Aquarium
 e qui la musica sposa in modo fantastico la natura.

Aquarium” è il brano più noto del “Carnevale degli Animali”,

ed ascoltandolo penso che lo riconoscerete senz’altro.






 
 
 SENTIREMO L’ACQUA… MUOVERSI !

 
 
 
 
acquario aquarium
 
 
 
 

BUONA VISIONE E BUON ASCOLTO

 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN


cuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gif
Gif Animate Frecce (117)
 
 
.
.
 



 

Cagnolina cilena – Grande esempio di mamma coraggio!   2 comments






Nelle prime ore del mattino, i vigili del fuoco sono stati chiamati per un incendio in una casa di Santa Rosa de Temuco (Cile) ed hanno assistito a qualcosa di incredibile.
Una cagnolina, Amanda, ha rischiato la vita per salvare i suoi cuccioli rimasti ancora nella casa in fiamme.







La cagna va avanti e indietro per mettere i suoi dieci cuccioli in sicurezza nel camion dei pompieri.
Lei non smette di correre fino a quando tutti i cuccioli sono al sicuro e lontani dal fuoco.







I vigili del fuoco sulla scena non potevano credere ai loro occhi!
La maggior parte delle persone non aveva mai visto un cane così coraggioso!








Dopo aver salvato tutti i suoi cuccioli dalle fiamme, la madre giaceva accanto a loro per rassicurarli e proteggerli.
I cittadini li hanno portati in una clinica veterinaria per curarli tutti.







Ora tutta la famigliola è in gran forma.

CHE FANTASTICO ESEMPIO DI CORAGGIO E DI AMORE MATERNO!


Testo ed immagini da Chienmitié e da altri siti – 
Traduz. e coordinam. t.k. per il blog IL MONDO DI ORSOSOGNANTE


Tony Kospan



Buon martedì in poesia.. Per te di E. E. Cummings – arte.. W-A. Bouguereau – canzone.. Roberta   1 comment

 
 
 
 
 

William-Adolphe Bouguereau
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Amore.
Ecco un volume in una parola,
un oceano in una lacrima,
un turbine in un sospiro,
un millennio in un istante.
Martin Tupper
 
 
 
 
 
 
William-Adolphe Bouguereau – Angeli musicanti (part.)
 
 
PER TE
Edward Estlin Cummings

 
Il tuo cuore lo porto con me
Lo porto nel mio
Non me ne divido mai.
Dove vado io, vieni anche tu, mia amata;
qualsiasi cosa sia fatta da me,
la fai anche tu, mia cara.
Non temo il fato
perché il mio fato sei tu, mia dolce.
Non voglio il mondo, perché il mio,
il più bello, il più vero sei tu.
Questo è il nostro segreto profondo
radice di tutte le radici
germoglio di tutti i germogli
e cielo dei cieli
di un albero chiamato vita,
che cresce più alto
di quanto l’anima spera,
e la mente nasconde.
Questa è la meraviglia che le stelle separa.
Il tuo cuore lo porto con me,
lo porto nel mio.
 
 
 
 

William-Adolphe Bouguereau – La gioventù di Bacco
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA
CON LEGGEREZZA…
NEL GRUPPO DI GOOGLE PLUS
 
 
 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… L’amore… di Emily Dickinson…   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'AMORE
 Emily Dickinson
 
 
L'Amore
 
– è anteriore alla Vita
 
– posteriore alla Morte
 
– radice della Creazione,
 
ed Esponente della Terra
 
 
 
 
 

Charles West Cope La Spina

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan

 

 

 

 

IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE

(IN SENSO LATO)
Ripped Note
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: