Archivio per marzo 2014
Dopo i post dedicati all'alba ed alla sera
concludiamo, col tema della notte,
la trilogia poetica… e non solo… dedicata al giorno.
LA NOTTE IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…
by Tony Kospan
Certo parlar della notte sembra quasi inutile
dato che fin dalla nostra nascita
sappiamo del suo buio alternarsi
con la luce del giorno sul nostro Pianeta.
Ma la notte è anche quella parte del giorno
ovattata e silenziosa… dedicata sì al riposo
ed alla ricarica delle energie spese durante il giorno…
ma… non solo.
Oltre a quel che pensate
, grazie al suo silenzio,
è anche il momento in cui raggiungono la massima intensità
i nostri pensieri, ricordi, sogni, desideri,
ma anche dolori, preoccupazioni, paure…
e per questo è spesso amata o detestata…
Dunque la notte può esser fonte
di grandi gioie o di grandi dolori
a seconda dello stato d'animo o dei momenti che viviamo
ma forse meglio di me, di lei,
ci possono parlare alcuni aforismi molto belli
La notte ci piace perché, come il ricordo,
sopprime i particolari oziosi.
Jorge Luis Borges
I giorni vengono distinti fra loro,
ma la notte ha un unico nome.
Elias Canetti
Buona notte, buona notte!
Separarsi è un sì dolce dolore,
che dirò buona notte finché non sarà mattina.
William Shakespeare
Di notte ogni cosa assume forme più lievi,
più sfumate, quasi magiche.
Tutto si addolcisce e si attenua,
anche le rughe del viso e quelle dell'anima.
Romano Battaglia
Davvero tantissime sono le poesie a lei dedicate
e, per quest'anno, quelle che seguono sono le prescelte.
Come sempre spero che ne aggiungerete altre
che piacciono a voi (sia vostre che di altri autori).
Caspar David Friedrich – Un uomo ed una donna davanti alla luna
O FALCE DI LUNA CALANTE
Gabriele D'Annunzio
O falce di luna calante
che brilli sull’acque deserte,
o falce d’argento, qual messe di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore quaggiù!
Aneliti brevi di foglie,
sospiri di fiori dal bosco
esalano al mare: non canto non grido
non suono pe 'l vasto silenzio va.
Oppresso d’amor, di piacere,
il popol de’ vivi s’addorme…
O falce calante, qual messe di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore qua giù!
Edouard Manet – Bar alle Folies-Bergere
CANZONE D'AMORE
Hermann Hesse
Per dire cos’ hai fatto
di me, non ho parole.
Cerco solo la notte
fuggo davanti al sole.
La notte mi par d’oro
più di ogni sole al mondo,
sogno allora una bella
donna dal capo biondo.
Sogno le dolci cose,
che il tuo sguardo annunciava,
remoto paradiso
di canti risuonava.
Guarda a lungo la notte
e una nube veloce
per dire cos’ hai fatto
di me, non ho la voce.
Van Gogh – Notte Stellata
INNO ALLA NOTTE
Fernando Pessoa
Vieni,
Notte antichissima e identica,
Notte Regina nata detronizzata,
Notte internamente uguale al silenzio,
Notte con le stelle, lustrini rapidi
sul tuo vestito frangiato di Infinito.
Vieni e cullaci,
vieni e consolaci,
baciaci silenziosamente sulla fronte,
cosi lievemente sulla fronte
che non ci accorgiamo d'essere baciati
se non per una differenza nell'anima
e un vago singulto che parte misericordiosamente
dall'antichissimo di noi
laddove hanno radici quegli alberi di meraviglia
i cui frutti sono i sogni che culliamo e amiamo,
perché li sappiamo senza relazione
con ciò che ci può essere nella vita.
Edward Hopper – Nottambuli
LA NOTTE E' SILENZIOSA
Kahlil Gibran
La notte è silenziosa
e nell'abito del suo silenzio
si nascondono i sogni.
La luna è spuntata
e per la Luna occhi
che controllano i giorni.
O figlia dei campi,
vieni per visitare
la vigna degli innamorati.
Può darsi che spegneremo
con quel nettare
la scottatura degli amori;
ascolta l'usignolo
dei prati fioriti,
che diffonde la sua musica,
in uno spazio immenso nel quale
le colline hanno soffiato
gli odori dei loro fiori!
O mia giovane, non temere
poiché le alte stelle
serbano i misteri
e la nebbia della notte
in quella vigna ferace vela i suoi segreti;
non temere la strega, essa dorme ubriaca
nella sua taverna magica
e il Re dei Ginn
se passerà andrà via
poiché l'amore lo incanta.
Egli è innamorato come me,
come potrà svelare
i segreti del suo cuore?
Van Gogh – Notte stellata sul Rodano
POSSO SCRIVERE I VERSI
Pablo Neruda
Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Scrivere, per esempio. “La notte è stellata,
e tremano, azzurri, gli astri in lontananza”.
E il vento della notte gira nel cielo e canta.
Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Io l’ho amata e a volte anche lei mi amava.
In notti come questa l’ho tenuta tra le braccia.
L’ho baciata tante volte sotto il cielo infinito.
Lei mi ha amato e a volte anch’io l’amavo.
Come non amare i suoi grandi occhi fissi.
Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Pensare che non l’ho più.
Sentire che l’ho persa.
Sentire la notte immensa,
ancor più immensa senza di lei.
Felicissime notti di… sogno… a tutti…
da Orso Tony
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
QUATTRO STORIE… UN PO’ FEMMINISTE…
MA MOLTO DIVERTENTI…
L’ELICOTTERO
Undici persone si trovano appese alla corda di un elicottero: sono dieci uomini e una donna.
Dal momento che la corda non era sufficentemente resistente per sostenere tutte e undici le persone, decisero che uno doveva lasciarsi cadere nel vuoto altrimenti sarebbero dovuti morire tutti.
Non riuscivano a mettersi d’accordo su chi dovesse
compiere il gesto fino a quando la donna non tenne un commovente discorso dicendo che sarebbe stata lei a lasciare volontariamente la corda dal momento che le donne sono abituate a rinunciare a tutto per i loro figli e i loro uomini
e a regalare tutto agli uomini senza ricevere nulla in cambio.
Appena finì di parlare, tutti gli uomini iniziarono a battere le mani….
Morale: Non sottovalutate mai il potere di una donna…
IL RUSCELLO
Un giorno tre amici partirono per una escursione e all’improvviso si trovarono davanti a un grande torrente impetuoso.
Dovevano assolutamente passare dall’altra parte ma non avevano nessun’idea di come attraversarlo. Uno dei tre si mise allora a pregare:
“Ti prego, mio Dio, dammi la forza di attraversare il torrente”.
E PUF! Dio gli donò due braccia robuste e due gambe potenti così che fu capace di attraversare il torrente a nuoto in due ore, ma per due volte fu sul punto di annegare.
Vedendo ciò il secondo amico anche lui pregò Dio:
“Ti Prego, Signore, dammi la forza .. e i mezzi per attraversare il torrente”.
E PUF! Dio gli diede una scialuppa e dei remi con cui potè attraversare il torrente in un’ora, ma per due volte fu sul punto di capovolgersi. Il terzo compagno, forte delle esperienze degli altri due, decise anche lui di rivolgersi a Dio:
“Ti prego, o Dio, dammi la forza, i mezzi…e l’intelligenza per attraversare il torrente”.
E PUF! Dio lo tramutò in donna. …Lei verificò la cartina, camminò per circa 200 metri a monte e traversò il ponte.
Morale: Senza parole….
IL MAIALE
Un uomo sta guidando su una tortuosa e stretta strada di montagna.
Una donna guida sulla stessa strada ma in senso inverso.
Nel momento in cui si incrociano, la donna apre il finestrino dell’auto e grida: “Maialeee!!”.
L’uomo, immediatamente, apre il proprio finestrino e risponde: “Puttanaaa!!”.
Ognuno di loro continua per la propria strada e, appena l’uomo gira il tornante successivo va a sbattere contro un grosso maiale al centro della strada.
Morale: Se solo gli uomini stessero ad … ASCOLTARE…
LA BARCA
Una coppia andò in vacanza su un lago in cui si poteva pescare.
Lui amava pescare all’alba e lei adorava la lettura.
Una mattina lui tornò dopo alcune ore di pesca e decise di sdariarsi e schiacciare un pisolino.
Benchè il lago non le fosse familiare, lei decise di uscire in barca.
Remò un po’, ancorò la barca e ricominciòa leggere il suo libro.
Dopo un po’ apparve una guardia vicino alla sua barca.
Richiamòla donna e le disse: “Buongiorno, signora… Cosa sta facendo?”
“Leggo” – rispose lei, pensando che fosse evidente.
“Si trova in un’area di divieto di pesca” “Ma non sto pescando!
Non lo vede?”
“Sì però ha con sè tutto l’occorrente. Dovrà seguirmi e la dovrò multare”.
“Se lo fa, la denuncio per violenza carnale!” – disse la donna indignata.
“Ma.. ma se non l’ho neanche toccata!”
“Sì, però ha con sè tutto l’occorrente!”
Morale: Non discutere mai con donne che sanno… leggere …
Ciao dall’Orso… grande ammiratore delle donne …
(ma non …esagerate … però… eh eh… scherzo…
)
LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FB
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Ormai gli SMS sono una affermata moderna modalità
di comunicazione… usata per tutte le nostre necessità…
Un particolare uso è quello di prendere in giro…
o punire in qualche modo l'interlocutore…

SMS DAVVERO TREMENDI (DA NON… UTILIZZARE)
1. Manda questo SMS a persone che ritieni intelligenti, se lo mandi a persone che non lo sono ti verrà un gran mal di pancia. Ora scusa ma devo andare in bagno.
2. Mi sono resa conto che lo scherzo che ti ho fatto è stato un po’ grosso. Ho capito che con te ho esagerato. Spero tu mi voglia perdonare, con affetto. La Natura.
3. ”Sikona lamile bowama likile umdodo jarat farsakala bi.” HAI APPENA RECITATO UNA PREGHIERA INDIANA CHE NON TI FARA’ PIU’ FARE ALL’AMORE PER UN ANNO!
4. Ho letto su un giornale che Babbo Natale ricompensa con 1.000 euro chi lo aiuta a trovare la Befana. Ora, o mi dai il doppio, o gli dico… dove sei!
5. Diceva Ron: “Vorrei incontrarti fra cent’anni”. Sono proprio d’accordo con lui! Ciaooooooooo!
6. Fai così schifo che quando ti fai la doccia le verruche si mettono le ciabatte!
7. Tu sei la mia stella caduta dal cielo. Peccato che sei caduta di faccia…
8. Non amare chi non ti ama ma non amare nemmeno chi ti ama, prendi tutti in giro che non sbagli di sicuro!
9. Se le sue labbra sono infuocate e lei trema tra le tue braccia, scordatela. Ha la malaria.
10. Se cancelli questo SMS mi ami, se lo salvi mi desideri, se lo inoltri vuoi baciarmi se me lo rispedisci vuoi fare sesso con me. Come uscirai da questo problema?
11. TIM informa che sono in vigore le nuove tariffe in base al numero di rapporti sessuali. Di conseguenza il suo numero sta per essere disattivato.
12. Sei talmente scemo che quando fai il cretino sembri normale!
13. Ti ho pensato fino alle tre di notte, poi ho contato le pecore, poi è arrivato un pastore carino e…

14. Siamo oltre la data di scadenza. Non vorrei essere acida, ma che ne dici di spostarti di scaffale? Anzi: cambia supermercato.
15. Vodafone informa: per il corretto uso del cellulare tenere distante il dispositivo durante la chiamata. La sua alitosi potrebbe interferire nella comunicazione.
16. Ti ho pensato tutta la notte e sono arrivata ad una conclusione: ERA MEGLIO SE DORMIVO!!!
17. Non ti preoccupare se la Befana, vedendoti, ti abbraccia e si mette a piangere… non capita tutti i giorni di ritrovare una sorella gemella!
18. Contribuisci anche tu (che stai leggendo queste righe) ad abbellire la tua città per il Natale! Resta chiuso in casa fino al 7 gennaio!!!
19. Madre natura ti ha donato molte qualità: intelligenza, bontà, bellezza, fascino. Ma tu, dimmi, perché le hai rifiutate?

20. Avvicinati, non aver paura. Siediti su di me. Sfruttami più che puoi e fai! : – il tuo… WATER… –
21. Ho aspettato e aspettato e quando non è arrivato alcun messaggio, ho capito che doveva essere… sicuramente il tuo.
22. Una notte d’amore con te è come partecipare ad una Olimpiade: capita una volta ogni 4 anni…
23. Ho smesso di fumare, ho smesso di bere grappini, ho smesso di bere birra… sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita…
24. Quando hai provato ad iscriverti ad una gara di bruttezza ti hanno risposto: “Non accettiamo professionisti!”
25. E’ incredibile quanto possa essere stimolante pensarti in certi momenti della giornata… ora ti saluto, devo correre in… bagno…
26. Mi sono rimaste schiacciate le dita nella porta del tuo cuore. E apri!!!

DAL WEB – IMPAG. T.K
IL SALOTTO DI SOGNO DI FCB?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Emile Friant
L’Amore immaturo dice:
“Ti amo perchè ho bisogno di te”.
L’Amore maturo dice :
“Ho bisogno di te perchè ti Amo”
Erich Fromm
Emile Friant
IN PENA Paul Eluard
In pena per un cielo infranto per la pioggia che ci bagnerà vado pensando alla gioia grande che se vorremo ci prenderà.
Tra dovere ed inquietudine esita questa vita rude. (E’ una molto grande pena confessarlo, ora)
Qui ogni cosa odora d’erba. Su tutto il cielo, in cielo, il volo delle rondini ci distrae, ci fa pensare… Io penso una speranza quieta.
Emile Friant – Innamorati
a tout le monde
par Ours Antoine
IL GRUPPO DI FB
ARTE POESIA MUSICA ETC.
I N S I E M E
|
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
IL MIO AMORE ERA COSI’ UNICO
Juan Ramon Jimenez
Il mio amore era così unico
come il cielo iridato di una goccia
di rugiada, in un fiore dell’alba.
Il tuo sole mi colpì nel sangue,
evaporò la rugiada,
e restai senza cielo.
da Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
..
,

.
.
BREVE BIOGRAFIA
Paul Verlaine nasce nel 1844
in una famiglia francese benestante.
Fin da piccolo inizia a scrivere poesie.
Presto mostra una personalità complessa e difficile
fatta di dolcezza e brutalità…
che traspare in modo chiaro, fin dai primi tempi,
anche nella sua poetica.
.
.

(Metz 30.3.1844 – Parigi 8.1.1896)
La madre, per sottrarlo alla sua vita sregolata
lo fa sposare.
Il matrimonio però dopo un breve periodo di tranquillità,
che ritroviamo nei versi della raccolta La bonne chanson,
finisce presto per la sua incostanza e soprattutto
per la relazione con l'altro poeta “maledetto”, Rimbaud.
Anche questo rapporto finisce a sua volta dopo 3 anni
con l'esplosione di alcuni colpi di pistola,
per fortuna non gravi, sparati al suo amico.
Verlaine e Rimbaud
Questo episodio però lo porta in carcere e qui…
ecco una nuova svolta… stavolta religiosa.
Ma di nuovo, dopo un periodo sereno,
ricade nei suoi eccessi di ogni genere.

Ciononostante a Parigi iniziano i successi
della sua attività poetica e letteraria
e si inserisce bene nei salotti culturali parigini
mentre però la sua vita continua
in una continua alternanza di povertà e benessere.
Il gruppo dei poeti maledetti
.
Oltre alle poesie di vario genere scrisse anche un saggio
proprio sui poeti maledetti…
(Rimbaud, Mallarmé, Corbière ed altri)
in cui parla anche di se stesso,
ma con lo pseudonimo di Pauvre Lelian.
Morì povero in un ospedale parigino.
.
.
LA SUA POETICA
.
.
La sua poesia, che predilige la musicalità del verso,
è di tipo evocativo e non descrittiva…
cioè ci fa giungere alla verità delle cose
con visioni illuminanti e suggestive.
I suoi versi scorrono senza vincoli con grande fluidità e semplicità
e mostrano una profonda sensibilità che molti associano
a quella dei pittori Impressionisti.
Considerato ai suoi tempi un maestro dai giovani
è stato un precursore della poesia moderna.
ALCUNE SUE NOTE E BELLISSIME POESIE
.
NOI SAREMO
Noi saremo, a dispetto di stolti e di cattivi
che certo guarderanno male la nostra gioia,
talvolta, fieri e sempre indulgenti, vero?
Andremo allegri e lenti sulla strada modesta
che la speranza addita, senza badare affatto
che qualcuno ci ignori o ci veda, vero?
Nell’amore isolati come in un bosco nero,
i nostri cuori insieme, con quieta tenerezza,
saranno due usignoli che cantan nella sera.
Quanto al mondo, che sia con noi dolce o irascibile,
non ha molta importanza. Se vuole, esso può bene
accarezzarci o prenderci di mira a suo bersaglio.
Uniti dal più forte, dal più caro legame,
e inoltre ricoperti di una dura corazza,
sorrideremo a tutti senza paura alcuna.
Noi ci preoccuperemo di quello che il destino
per noi ha stabilito, cammineremo insieme
la mano nella mano, con l’anima infantile
di quelli che si amano in modo puro, vero?
LE CONCHIGLIE
Ogni incrostata conchiglia che sta
in quella grotta
in cui ci siamo amati
ha la sua propria particolarità.
Una dell’anima nostra
ha la porpora
che ha succhiato nel sangue ai nostri cuori
quando io brucio e tu
a quel fuoco ardi;
Un’altra imita te
nei tuoi languori
e nei pallori tuoi di quando,
stanca,
ce l’hai con me perché
ho gli occhi beffardi;
Questa fa specchio
a come in te s’avvolge
la grazia del tuo orecchio,
un’altra invece
alla tenera e corta nuca rosa;
Ma una sola, fra tutte,
mi sconvolge.
VOLA CANZONE RAPIDA
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce un raggio.
Dissipando, santo lume,
le tenebre dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida. La senti?
L’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.
VIVIAMO IN TEMPI…
Viviamo in tempi infami
dove il matrimonio delle anime
deve suggellare l'unione dei cuori;
in quest'ora di orribili tempeste
non è troppo aver coraggio in due
per vivere sotto tali vincitori.
Di fronte a quanto si osa
dovremo innalzarci,
sopra ogni cosa, coppia rapita
nell'estasi austera del giusto,
e proclamare con un gesto augusto
il nostro amore fiero, come una sfida.
Ma che bisogno c'è di dirtelo.
Tu la bontà, tu il sorriso,
non sei tu anche il consiglio,
il buon consiglio leale e fiero,
bambina ridente dal pensiero grave
a cui tutto il mio cuore dice: Grazie!
.
.
.
.
Al lettore – Manoscritto
.
.
Ciao da Tony Kospan
P O E S I E ? C U L T U R A ?
NELLA PAGINA FB
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Jean-Honoré Fragonard
E’ dolce quello che tu mi dici,
ma più dolce è il bacio che ho rubato alla tua bocca.
H. Heine
Jean-Honoré Fragonard – L'istruzione è tutto
DESIDERI Raffaella Cosentino
Voglio correre oltre il buio e smarrirmi nella luce. Voglio bere la rugiada delle foglie e bagnarmi nell’ebrezza di un sorriso. Voglio ascoltare Brahms e danzare con l’anima in delirio. Voglio raccogliere un grappolo di stelle e appenderlo alla porta del tempo. Voglio scrivere una canzone d’amore e ascoltarla nella voce del silenzio. Voglio rimanere me stessa nella folle corsa dei miei giorni, pagina bianche da riempire a matita…
Jean-Honoré Fragonard – Pastorella

    
PER CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
|
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
LE ORE DELLA NOTTE
J. Keats
Le ore della notte camminano
lungo i sentieri dei sogni,
illuminate
da briciole di speranza.
Josephine Wall
da Orso Tony
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
30 MARZO 2019 H. 20,30
L'ORA DELLA TERRA

LA TERRA E' LA NOSTRA CASA…
DIFENDIAMOLA!

Il 30 marzo torna l’Ora della Terra,
il più grande evento globale del WWF contro i cambiamenti climatici
e per uno stile di vita più sostenibile.
Ma cos'è?

L'Ora della Terra è un evento internazionale
ideato e gestito dal WWF da oltre 10 anni.
La manifestazione ha l'obiettivo di evidenziare la necessità di urgenti interventi
per cercare di rallentare i sempre più evidenti cambiamenti climatici.

Essa consiste nell'attuazione di un gesto semplice ma visibile…
e cioè nello spegnere la luce per un'ora nel giorno stabilito dal WWF.
Il risparmio energetico è ovviamente del tutto simbolico
ma la sua valenza sta nel portare l'attenzione di tutto il mondo
sul tema dei gravissimi pericoli dell'inquinmento.

Alle 20.30 scocca l'Ora della Terra luci spente anche in tutta Italia.
Partecipa anche tu!
Guarda il video… della manifestazione del 2017!


Per salvare il Pianeta,
la sfida più bella,
l’energia più potente,
è la tua.

L'orologio della Terra
cammina anche per te…
Tony Kospan

Tony Kospan

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...