Care amiche ed amici stavolta affronteremo un tema
davvero affascinante e forse anche un po’ misterioso
il silenzio.
Fernand Khnopff
IL SILENZIO
IN POESIA AFORISMI ARTE CANZONI
E… NON SOLO…
a cura di Tony Kospan
E’ un tema che ha sempre incuriosito ed affascinato
i poeti, gli scrittori e gli artisti in genere,
sia in riferimento al silenzio in amore che al silenzio tout court
per la sua chiara ambivalenza.
Infatti… cosa indica poi? Accettazione o rifiuto?
Può infatti manifestar amore complicità intesa
ma anche disamore, indifferenza, insofferenza etc
L’importante è “ascoltarlo bene” ed allora
lo capiremo facilmente.
Il silenzio infatti, nei rapporti umani
soprattutto d’amore e d’amicizia,
non è un nulla, non è pura assenza, non è un vuoto
in quanto ha una sua voce molto chiara,
che possiamo udire però solo con il cuore o con la mente.
Di per sé pertanto il silenzio non è né bene né male.
Quante volte abbiamo compreso chi non apriva bocca
o siamo stati compresi senza parlare?
Il silenzio svolge poi anche un’alta funzione
di raccoglimento spirituale nella meditazione, nelle profonde riflessioni,
nei momenti più importanti di riti religiosi e laici,
nella contemplazione della natura etc.
Evelyn Hamilton
Non si contano sul silenzio
i proverbi, i pensieri, le riflessioni, le canzoni…
(ad es. la canzone napoletana “Silenzio cantatore“).
Il tema è dunque vastissimo per cui mi fermo qua
ma prima di passare alle poesie, come di consueto,
possiamo leggere alcuni illuminanti aforismi.
L’amore si esprime solo nel silenzio.
La pace è intensità, non è vuoto, non è il nulla.
Attraverso la quiete si può entrare nel mistero
della nostra anima e della creazione.
Romano Battaglia
Visto che a parole non mi salvo,
parla per me, silenzio,
ch’io non posso.
J. Saramago
Ed io che intesi quel che non dicevi,
m’innamorai di te perché tacevi
Olindo Guerrini
Alle volte il silenzio dice quello che il tuo cuore
non avrebbe mai il coraggio di dire!
Alda Merini
Ho conosciuto il silenzio
delle stelle e del mare,
il silenzio dei boschi prima che
sorga il vento di primavera.
Il silenzio di un grande amore,
il silenzio di una profonda pace dell’anima
Il silenzio tra padre e figlio
e il silenzio dei vecchi carichi di saggezza
Edgar Lee Masters
Il silenzio è un dono universale
che pochi sanno apprezzare.
Forse perché non può essere comprato.
I ricchi comprano rumore.
L’animo umano si diletta nel silenzio della natura,
che si rivela solo a chi lo cerca.
C. Chaplin
Le poesie prescelte
mostrano quell’ambivalenza di cui ho parlato su
essendo alcune un inno al silenzio, d’amore e non solo,
ed altre al contrario mostrano paura o dolore
per silenzi non accettati
o perché manifestazioni di incomunicabilità.
Anche i dipinti selezionati in fondo non sono
che poesie silenziose scritte col pennello.
Come sempre mi piacerebbe leggere quel
che sul tema pensate o amate voi.
Enjoy the silence
William Vincent Cahill – Pensieri guardando il mare
CI SONO SILENZI
~ Carlo Bramanti ~
Ci sono silenzi
che costruiscono enormi castelli,
nelle nostre anime scosse;
e noi raccogliamo in essi
bauli di parole, di emozioni,
di doni mai offerti,
che finiscono
o con l’incenerirsi
al primo fuoco,
o con l’ammuffire,
e coinvolgere
nel loro decadimento
le mura intere.
Mina – La voce del silenzio
Henri-Jean-Guillaume Martin
PARLARE
~ Paul Eluard ~
Parlare senza aver niente da dire
comunicare
in silenzio
i bisogni dell’anima
dar voce
alle rughe del volto
alle ciglia degli occhi
agli angoli della bocca
parlare
tenendosi per mano
tacere
tenendosi per mano.
Celentano – L’emozione non ha voce
Brent Lynch
IL MODO TUO D’AMARE
~ Pedro Salinas ~
Il modo tuo d’amare
è lasciare che io t’ami.
Il sì con cui ti abbandoni
è il silenzio. I tuoi baci
sono offrirmi le labbra
perché io le baci.
Mai parole e abbracci
mi diranno che esistevi
e mi hai amato: mai.
Me lo dicono fogli bianchi,
mappe, telefoni, presagi;
tu, no.
E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze
quella solitudine immensa
d’amarti solo io.
Pavarotti – Silenzio cantatore
Edward Hopper
PRIMA COLAZIONE
~ Jacques Prévert ~
Lui ha messo
Il caffè nella tazza
Lui ha messo
Il latte nel caffè
Lui ha messo
Lo zucchero nel caffellatte
Ha girato il cucchiaino
Ha bevuto il caffellatte
Ha posato la tazza
Senza parlarmi
S’è acceso una sigaretta
Ha fatto dei cerchi di fumo
Ha messo la cenere nel posacenere
Senza parlarmi
Senza guardarmi
S’è alzato
S’è messo in testa il cappello
S’è messo l’impermeabile perché pioveva
E se n’è andato sotto la pioggia
Senza parlare
Senza guardarmi,
E io mi son presa la testa fra le mani
E ho pianto.
Cortazar – Beethoven (Silence)
Giorgio Kienerk – Il Silenzio
LE ALI SPEZZATE
~ Kahlil Gibran ~
Esiste qualcosa di più grande e più puro
rispetto a ciò che la bocca pronuncia.
Il silenzio illumina l’anima,
sussurra ai cuori e li unisce.
Il silenzio ci porta lontano da noi stessi,
ci fa veleggiare
nel firmamento dello spirito,
ci avvicina la cielo;
ci fa sentire che il corpo
è nulla più che una prigione,
e questo mondo è un luogo d’esilio.
Un cordiale e non silenzioso saluto
a voi tutti da Orso Tony
Paris Nogari – Silenzio
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Una piccola riflessione…
una domanda…
una poesia…
UMANITA’ BUONA O MALVAGIA?
O
L'UNA E L'ALTRA COSA?
Nessun uomo anche quello che compie le azioni più malvage è del tutto malvagio.
Anch’egli ha le sue emozioni i suoi dolori le sue debolezze… e perfino le sue bontà… verso i figli… gli amici etc.
Certo ha commesso azioni malvage e deve completamente pagare il suo debito alla giustizia… e senza sconti… a parer mio… ma da sempre l’umanità è questa.

Tanto per citare un esempio “neutro” … anche il truffatore più spietato… può amare con affetto la sua donna i suoi figli… ed esser con loro ed altri generoso…
Infatti seppur ritengo una favola mitologica la storia di Caino ed Abele tuttavia essa è come dire una favola… vera… e saggia perché riconosce una sacrosanta verità:
in tutta l’umanità ma attenzione… anche in ognuno di noi… c’è un Abele… ed un… Caino…
Cioè in tutti noi esiste una “naturale”, consapevole o meno, pulsione verso il bene e nel contempo un'altra verso il male…
Come sappiamo le filosofie orientali esprimono concetti simili ad es. con i noti principi yin e yang.

Certo In alcuni fa capolino di più Caino… in altri di più Abele…
Ciascuno di noi è infatti del tutto uguale ma nel contempo del tutto diverso dagli altri.
Sono così convinto dell'esistenza di questo dualismo che mi nacque questa poesia… molto simbolica… in cui il tema è visto in forma allegorica.
COSMOGONIA
Mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero…
Ciao da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un messaggio d'amore…universale
che nasce da un cuore… virtuale…
ma che vuol essere anche un omaggio
a tutti gli amici virtuali e reali…
Un dolcissimo messaggio di poche parole
ma con immagini e musica
molto suggestive e coinvolgenti…
che emanano amore per tutti,
quale che sia la loro spiritualità,
ma anche per la natura e per tutta l'Umanità…
Attendete che si carichi…
…il cuore…
Cliccate ora qui giù e non ve ne pentirete… se amate
immagini pensieri e musiche dolci ma non banali.
Con… amore…
da Orso Tony
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
Cari amici permettetemi di parlare una volta di me…
ed in particolare del mio blog…
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
che è in festa
perché ha superato in tromba
i 3.000.000 (tremilioni) di visitatori…
in meno di 3 anni e 5 mesi…
Forse il numero non dice molto
ma se pensiamo che il blog non insegue
facili consensi
bensì una linea di cultura varia…
classica e moderna…
anche se con leggerezza e… colori…
il risultato non mi sembra cosa da poco.
Come sa chi frequenta il blog… con assiduità…
i temi più trattati sono le poesie sublimi…
i segreti dell'arte…. le canzoni di un tempo…
i grandi personaggi… ma anche
i pensieri sorridenti… gli aforismi…
le immagini… bellissime o incredibili… etc.
WordPress poi consente,
da poco, anche di distinguere i visitatori
come dire… occasionali…
da quelli che cercano proprio il blog…
e posso dire con gioia, mista a sorpresa,
che anche questi ultimi
sono in continuo notevole aumento.
.
Il consenso che continua a ricevere il blog
sarà per me un ulteriore stimolo
al fine di renderlo sempre più piacevole,
per me che creo i post, e spero per voi che li leggerete…
Ma come festeggiare insieme a voi?
Bè ho pensato di farlo con la massima semplicità
bè penso di farlo nel consueto stile del blog
con un aforisma… una poesia ed…
ascoltando una bellissima canzone.
Felicità… finché dietro a lei corri
maturo non sei per esser felice
Hermann Hesse
Consuelo Venturi – Angelo della gioia
LA GIOIA
Emily Dickinson
Se le mie pene future in una volta
venissero ad affliggermi quest'oggi,
sono così felice che son certa
si allontanerebbero ridendo.
Se le mie gioie future in una volta
venissero ad invadermi quest'oggi,
non potrebbero essere così grandi
come questa che mi possiede adesso.
“Alegria” – Video
Termino con un affettuoso saluto
ed un doveroso ringraziamento
a voi tutti…
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...