
Eugene de Blaas – La serenata
Torniamo ai nostri collegamenti
liberi e di fantasia
tra Musica Classica ed Arte…

Ubaldo Bartolini – Sul mare al chiaro di luna
Questa musica classica… davvero super-classica…
nonché mitica e sognante…
Serenata al chiaro di luna di Beethoven
farà certo molto piacere a chi ama
la musica fantastica e senza tempo…

Beethoven (Bonn 17.12.1770 – Vienna 26.3.1827)
Cercherò dunque di collegare ad essa dipinti
con tema Serenata e Chiaro di Luna

Robert Salmon – Chiaro di luna sul porto di Witehaven
Questi che vedete, a mio parere, sono i dipinti
tra i più belli ed interessanti sul tema.

Serenata al tramonto – Salvatore Caputo
.
.
Ma quale immagine ho poi scelto per associare
direttamente (link) la sublime musica?
.
.
.

Caspar David Friedrich – Uomo e donna contemplano la luna
.
.
Un'opera d'un grande autore russo di paesaggi…
sia perché contemporaneo di Beethoven…
che perché ritengo il dipinto molto affascinante.

Sylvestre Feodosievic Schedrin
(S. Pietroburgo 13.2.1791 – Sorrento 8.11.1830)
(S. Pietroburgo 13.2.1791 – Sorrento 8.11.1830)
Questo pittore che ha soggiornato nell'800
tra Roma e Napoli amava in modo straordinario
i paesaggi della campagna romana
e quelli marini di Napoli e Sorrento.
.
.
.

Sylvestre Feodosievic Schedrin – Notturno con Vesuvio
.
.
.
Pertanto, clikkando sul dipinto qui sotto,
possiamo ascoltar la divina musica
associata ad altre bellissime… immagini…

Sylvestre Feodosievic Schedrin – Castel dell'Ovo al chiaro di luna
Ciao da Orso Tony…




ARTE MUSICA POESIA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

.
.
Rispondi