Archivio per 19 febbraio 2014

Il test dei colori di Max Luscher… davvero molto carino e molto apprezzato…   Leave a comment




.
.
.

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?


Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?


Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.


Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher

sul legame tra colore e psiche.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
IL TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER
.
.
.
.
 
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull'assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.


Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).


Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.


Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.


Vista la sua validità è utilizzata come test d'accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.


Il test è di veloce… somministrazione  e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.







Ma eccoci al test…




a) prima scegli il colore qua sotto che preferisci… e…  clicca su di esso

b) e poi clicca su quello che rifiuti in questo momento







BUON TEST… E SE TI VA RACCONTACI




Ringrazio il sito: sottocoperta.net



ORSO TONY

.
.



Scopriamo i piccoli segreti e le grandi virtù dell’alimentazione naturale…   Leave a comment

.


.


.
AIUTIAMO IL NOSTRO METABOLISMO


CON QUESTE SEMPLICI DRITTE






ECCO I PICCOLI SEGRETI ED I POTERI SALUTARI
DEGLI ALIMENTI NATURALI




le Alghe







Favoriscono la trasmutazione di zuccheri e grassi in energia, hanno un forte potere saziatorio.



il Caffè






Oltre a stimolare la digestione favorisce il consumo dei grassi attraverso tutta una serie di proprietà toniche e leggermente eccitanti, acuni studi confermano che il caffé può aumentare il metabolismo fino del 10%, ovviamente non bisogna abusarne!



la Carota





Utilissima per molte cose, lo è anche per aumentare il metabolismo, meglio se consumata cruda.




la Cicoria e il Radicchio





Stimolano la secrezione della bile e intervengono nella metabolizzazione dei grassi, meglio se consumati crudi ma ok anche in infusi o brodi.
.
.
.

la Fragola





E’ un cibo tonico che influenza positivamente reni e fegato, ovviamente andrebbero consumate da sole, senza condimenti grassi o dolci.



la Melanzana





Aumenta e regola l’attività del fegato. Va consumata cotta dopo averla fatta spurgare cospargendola di sale.



il Tarassaco





Ottima erba che stimola molte funzioni di eliminazione da parte dell’organismo.
Buono sia cotto che crudo per tutto il corpo, purtroppo tranne che per il palato.



il TE’





Come il suo cugino, il caffè, ha una azione tonica e stimolante, tra l’altro stimola la produzione dell’adrenalina, ormone che favorisce la liberazione dei grassi dai tessuti adiposi.



il Peperoncino





Spezia utilissima in cucina è indicato per aumentare il dispendio calorico dell’organismo e quindi il suo consumo di calorie.


il Rosmarino





Tra le erbe aromatiche è quella che agisce di più sul metabolismo, inoltre svolge un’azione tonica ed energizzante utile anche in situazioni di tono indebolito.



il Ravanello






Ottimo per il fegato, regola e velocizza il metabolismo con ovvie ripercussioni sulla vitalità e il consumo di calorie.



il Sedano





Alcuni naturopati lo prescrivono propriamente per la cura della obesità, nella sua varietà di sedano di rapa, consumato prima dei pasti, può essere davvero utile.



la Senape


.


.


.
.
Alcuni studi la ritengono in grado di aumentare il metabolismo fino al 25-30% e per un tempo prolungato ad alcune ore dopo l’assunzione, da provare sicuramente con attenzione al sapore un po’ forte.



dal web – impaginazione T.K.


BUON… METABOLISMO A… TUTTI



TONY KOSPAN




Breve ricordo di Massimo Troisi… con una poesia di Benigni e 2 mitiche scenette   9 comments








Mi fa piacere render omaggio ad un poliedrico artista
(attore, regista e sceneggiatore)
che è stato davvero grande per genialità ed originalità
dagli anni 70 agli anni 90… dello scorso secolo.



San Giorgio a Cremano 19.2.1953 – Roma 4.6.1994



Da una ricerca fatta nel 1997 Massimo Troisi
risultava essere un vero mito per i giovani italiani.



Il gruppo “La smorfia”



Benché scomparso molto giovane ci ha lasciato un grande ricordo
soprattutto grazie ai suoi film
come regista o come attore… e l'ultimo IL POSTINO
ebbe la candidatura a 2 Premi Oscar… post mortem.



.

.


Alla memoria di questo mio concittadino…
prematuramente scomparso, per una malattia congenita,
ma sempre nei cuori di chi ama una comicità non banale,
dedico prima una poesia di Benigni a lui dedicata
e letta con commozione da Renzo Arbore
e poi 2 video… con indimenticabili scenette.


Poesia di Benigni – Omaggio a Troisi



Il primo… è tratto dal film
Non ci resta che piangere… proprio con Benigni
e ci mostra la mitica scena di “Un fiorino






Il secondo ci mostra la famosa scenetta
Annunciazione con Lello Arena ed Enzo Decaro
dei suoi inizi nel gruppo “La Smorfia“.







Grazie Massimo…




Tony Kospan

.
.
.
.
.



IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA
I N S I E M E



Buon mercoledì in poesia – Canzoncina del primo… di G. Lorca – arte.. A. Averin – canzone.. Vita – e..   2 comments

 
 
 
 

Alexander Averin
 
.
.
 
 

.
.


Ricorda che non puoi essere tutto per tutti,
e non puoi fare tutto in una volta sola.
Non si può fare tutto bene, sempre, allo stesso modo;
e non si può fare sempre meglio di chiunque altro.
Tu sei un essere umano come tutti gli altri. 
~ Stephen Littleword ~
 
 

 .

.

 
Alexander Averin – Giovane donna in barca
 

.

 
CANZONCINA DEL PRIMO DESIDERIO
~ Federico Garcia Lorca ~
 
Nella mattina verde,
volevo essere cuore.
Cuore.
 
E nella sera matura
volevo essere usignolo.
Usignolo.
 
(Cuore diventa color
arancio.
Cuore,
diventa color d'amore).
 
Nella mattina viva,
volevo essere io.
Cuore.
 
E nella sera tramontata
volevo essere la mia voce.
Usignolo.
 
Cuore,
diventa color d'arancio!
 
Cuore,
diventa color d'amore!
 

.

 
 

Alexander Averin – Giovani donne
 

.
.

 
 

.
.

 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
.
.
 
POESIA E CULTURA VARIA
IN GOOGLE PLUS
 
 
 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… La signora baciatrice… di Vivian Lamarque   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
LA SIGNORA BACIATRICE
Vivian Lamarque
 
Era la sua baciatrice preferita.
Con lei si appartava un momento dal mondo
poi vi ritornava.
Era felice la baciatrice?
Oh sì,
e anche il signore baciato lo era,
e anche i baci, di essere dati,
tutti i conti son tornati.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG
 
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 

Pubblicato 19 febbraio 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: